Studenti


Premio internazionale UVA – Concorso fotografico

L’ateneo propone il premio internazionale UVA, Università di Verona per l’arte, dedicato alla memoria di Mauro Fiorese, fotografo veronese, e Ren Hang, artista di origini cinesi, scomparsi recentemente. Il premio è ideato da Roberto Pasini, docente del dipartimento di Culture e civiltà, ed è rivolto ad artisti e fotografi, senza limitazioni di età, genere o nazionalità. Il termine ultimo per l’invio delle proprie immagini, a...

Leggi tutto...


Terzo appuntamento de “Il punto del Rettore”

Il rettore Nicola Sartor è tornato, anche a dicembre, negli studi di FuoriAulaNetwork per un nuovo appuntamento de “Il punto del Rettore”. Sostenibilità ambientale e mobilità sostenibile, questo il tema scelto per la terza puntata del format di Fan, che tornerà nel 2018 con nuovi argomenti da approfondire. Dopo un avvio dedicato all’attualità locale, con il discusso Mobility day di domenica 3 dicembre, l’intervista si...

Leggi tutto...


200 biglietti gratuiti per tutti gli appassionati di basket

Buone notizie per tutti gli appassionati di pallacanestro. L’Esu continua la sua corsa per avvicinare gli universitari al mondo dello sport. Dopo l’iniziativa “Volleywood”, che consente di assistere gratuitamente alle partite in casa della Calzedonia Verona,  l’Esu mette a disposizione 200 biglietti per ogni incontro casalingo della Tezenis Scaligera basket. L’iniziativa, rivolta a tutti gli studenti iscritti all’ateneo veronese, agli istituti di alta formazione artistica,...

Leggi tutto...


La sessione d’esame invernale: una sfida per studenti e docenti

Le festività natalizie sono alle porte e, come ogni anno, studenti navigati e matricole si preparano ad affrontare la sessione d’esame invernale. Siamo stati tra i tavoli delle biblioteche e delle aule studio di ateneo per porre qualche domanda agli studenti e capire come si stanno avvicinando all’appuntamento con interrogazioni, test a risposta multipla e prove scritte. Anche per i docenti, però, la sessione di...

Leggi tutto...


Premio per tesi di laurea sulla famiglia

La famiglia numerosa, il valore dei figli, la famiglia come risorsa per la società e capitale sociale. Sono questi i temi che l’Associazione nazionale famiglie numerose vuole premiare con il bando per tesi di laurea “Per la famiglia”. L’autore dell’elaborato vincitore riceverà una somma di 500 euro. Possono partecipare al bando gli studenti di età non superiore a 35 anni che abbiano acquisito un titolo...

Leggi tutto...


Festival delle carriere internazionali

Il Festival delle carriere internazionali è l’occasione d’incontro tra migliaia di giovani provenienti da tutti i continenti del mondo, i più prestigiosi enti internazionali e istituzioni d’Europa. All’interno dell’evento un’area espositiva aperta al pubblico e quattro progetti, a cui i giovani possono accedere tramite iscrizione, per effettuare simulazioni e confrontarsi con esperti del settore. Dato il numero elevato di richieste pervenute, ad oggi più di...

Leggi tutto...


“La mia Europa”, concorso video in memoria di Fabrizia Di Lorenzo

Era il 19 dicembre 2016 quando un tragico attentato ai mercatini di Natale di Berlino, spazzò via la vita di dodici persone, tra le vittime Fabrizia Di Lorenzo, giovane italiana, in Germania dal 2013. Figlia della generazione Erasmus, Fabrizia aveva seguito un percorso formativo orientato all’integrazione tra i popoli e alla lotta alla discriminazione, in sua memoria, l’ambasciata della Repubblica federale di Germania a Roma...

Leggi tutto...


Dieci borse di studio per studenti talentuosi

European funding guide, la più grande piattaforma di borse di studio in Germania, propone un nuovo programma dedicato a studenti straordinari. Saranno assegnate 10 borse di studio per un  valore totale di 90.000 euro. Ogni borsista riceverà 750 euro al mese per un anno, come finanziamento economico per gli studi, nonché un Coaching studiato su misura. Il bando di Borsa di studio per precursori  è,...

Leggi tutto...


Aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alla certificazione Toefl

Rivolto a tutti coloro che sono già in possesso del livello B2 informatizzato di inglese,  il Centro linguistico di ateneo propone, a partire da marzo, un corso di preparazione di 50 ore utile alla certificazione Toefl.   Chi intende iscriversi ai corsi, a pagamento, ha tempo fino al 22 febbraio 2018. Gli esterni all’ateneo dovranno presentare un certificato che attesti il possesso del livello B2....

Leggi tutto...


Essere buoni non basta: percorso formativo per studenti

Il mondo del volontariato incontra lo storytelling. Inizierà l’8 febbraio il nuovo corso “Essere buoni non basta. Come comunicare in maniera efficace nel terzo settore” , organizzato dal Centro di servizio per il volontariato (Csv).  Grazie a un accordo con l’università,  gli studenti potranno partecipare gratuitamente ad alcune lezioni oppure a tutto il corso, che si svolgerà nella sede del Csv di Verona  invia Cantarane,...

Leggi tutto...



Page 26 of 45« First...1020...2425262728...40...Last »