Studenti


Comunicare la cultura nei nuovi media

La Fucina culturale Machiavelli, in collaborazione con il dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo, propone un laboratorio di critica teatrale e musicale dal titolo “Comunicare la cultura nei nuovi media”. Il corso partirà giovedì 23 novembre e proseguirà fino ad aprile.  L’obiettivo è coinvolgere gli studenti nell’approfondire lo studio e l’analisi del teatro contemporaneo, degli stili di scrittura e di messa in scena, creando non...

Leggi tutto...


Europa e mondo universitario, il punto del rettore

30 anni di Progetto Erasmus, ruolo dell’Europa nei finanziamenti alla ricerca universitaria, identità europea e giovani. Sono solo alcuni degli aspetti affrontati dal rettore Nicola Sartor durante l’appuntamento mensile negli studi di FuoriAulaNetwork. Dopo la prima intervista, dedicata a “Giovani e mondo del lavoro“, nella seconda puntata del format “Il punto del Rettore” è stato affrontato il tema “Europa e mondo universitario”. Molti gli aspetti...

Leggi tutto...


Una giornata di coaching con Coca-Cola e 4job

Una giornata di coaching e confronto con i dipendenti di Coca-Cola Hbc Italia. Questa l’opportunità offerta dall’azienda insieme a 4job, l’ufficio placement dell’Esu di Verona. L’appuntamento è per mercoledì 22 novembre dalle 10.30 alle 13 nell’ufficio di 4job, via dell’Artigliere, 9, Verona. L’evento è parte del progetto #YouthEmpowered, programma rivolto a giovani tra i 16 e 30 anni per supportarli nella transizione dalla scuola al...

Leggi tutto...


Due premi per tesi sulla comunicazione delle università e degli enti di ricerca

L’Associazione italiana comunicatori d’università, Aicun, ha pubblicato il bando 2017 per l’attribuzione di un premio di studio dedicato ad attività di comunicazione di organizzazioni universitarie e di ricerca. Saranno due le categorie, con un premio di 1.500 euro per le tesi di laurea magistrale o di dottorato e uno di 500 euro per tesi di master. La scadenza per le domande è fissata al 15 gennaio...

Leggi tutto...


Davide Turi (al centro) con Davide Cristofori e  Nicola Marson

Si è celebrata venerdì 17 novembre la giornata internazionale degli studenti. In occasione della ricorrenza, la redazione di FuoriAulaNetwork, web radio di ateneo, ha intervistato Davide Turi, presidente del Consiglio degli studenti. Durante la chiacchierata ai microfoni di Fan, Turi ha fatto il punto su alcuni aspetti della vita universitaria, dal diritto allo studio alla partecipazione attiva degli studenti, fino all’orientamento in uscita e al...

Leggi tutto...


Alla scoperta dei programmi di mobilità internazionale

Non solo progetto Erasmus. Sono tante le opportunità offerte agli studenti dell’università di Verona che vogliono trascorrere un periodo di formazione all’estero. Per presentarle, l’ateneo ha organizzato “E se andassi a quel paese?”, una serie di giornate informative dedicate ai programmi di mobilità internazionale. L’iniziativa prenderà il via il 28 novembre e coinvolgerà sei diverse sedi dell’università. Il programma degli incontri. Il ciclo sarà inaugurato...

Leggi tutto...


Domanda di riduzione dei contributi universitari, prorogata la scadenza

C’è ancora tempo per presentare la domanda di riduzione dei contributi universitari. In seguito alla richiesta del Consiglio degli studenti, la scadenza, inizialmente fissata per il 16 ottobre, è stata prorogata al 15 dicembre, alle 13. “Dopo le numerose richieste ricevute dagli studenti – spiega Davide Turi, presidente del Consiglio degli studenti – ci sembrava doveroso muoverci. Così, dopo la lettera firmata da me e...

Leggi tutto...


Recruiting day con Fater Spa e 4job

L’azienda Fater Spa, che produce, commercializza e distribuisce marchi come Ace, Lines, Pampers e Tampax, organizza insieme a 4job, l’ufficio placement dell’Esu di Verona, una giornata di recruiting per martedì 5 dicembre, dalle 9.30 alle 16. L’incontro si terrà nella sede di 4job in via dell’Artigliere 9 e darà l’occasione a studenti e laureati di conoscere da vicino l’azienda. Per partecipare è necessario registrarsi sul...

Leggi tutto...


Il Cla dà il via ai nuovi corsi di lingua intensivi a richiesta

In una società globalizzata in cui ogni barriera culturale, territoriale, economica e linguistica è stata abbattuta, la conoscenza delle lingue diventa per i giovani d’oggi un passaggio obbligatorio per il mondo del lavoro. Un requisito fondamentale che nei curricula del Ventunesimo secolo tiene testa a tutte le altre competenze. In tal senso il Centro linguistico d’ateneo non vuole perdere tempo e propone nuovi corsi di...

Leggi tutto...


“Premio città di Verona”, quattro borse di studio a neolaureati dell’ateneo veronese

Delle cinque borse di studio, dal valore di mille euro ciascuna, conferite in occasione del “Premio città di Verona”, ben quattro sono state assegnate a neolaureati dell’ateneo veronese. A premiare i giovani, martedì 5 dicembre, Filippo Rando, assessore alle Politiche giovanili. Messi in concorso dal Comune di Verona per tesi di laurea discusse nell’anno solare 2016 e con un voto di laurea non inferiore a...

Leggi tutto...



Page 25 of 45« First...1020...2324252627...3040...Last »