Studenti


Effetto wow:  cinque giorni nel cuore delle Dolomiti

Il modo migliore per costruire un percorso universitario completo e appagante sta nel coniugare didattica e attività extra, fatte di incontri, approfondimenti ma anche sport e intrattenimento, che permettono agli studenti di vivere al meglio il periodo di studi e di entrare a far parte attivamente del sistema accademico. Effetto Wow, laboratorio culturale, in collaborazione con diverse associazioni universitarie e partner, propone dal 6 al...

Leggi tutto...


Rappresentanza attiva nel ruolo della didattica – la valutazione della qualità nell’ateneo

Mercoledì 18 e 25 ottobre si sono tenuti i primi due incontri previsti nell’ambito dell’iniziativa della rappresentanza attiva nel ruolo della didattica, organizzata dal Presidio per l’assicurazione della qualità e dedicata agli studenti dell’ateneo, confermando un forte interesse in materia e fornendo spunti di riflessione sui possibili cambiamenti ed aggiornamenti universitari per favorire un miglioramento delle attività formative, capaci di competere a livello europeo. Gli...

Leggi tutto...


Al via il progetto Academic Coach

Conciliare la carriera sportiva e quella universitaria non è semplice. Lo sanno bene gli studenti-atleti iscritti all’università di Verona che si trovano a dover gestire contemporaneamente allenamenti e lezioni, gare ed esami. L’università di Verona, in collaborazione con Esu e Cus, viene in loro soccorso attraverso il progetto Academic coach. L’iniziativa, presentata ad agosto in occasione di una conferenza stampa, è ora ufficialmente ai blocchi...

Leggi tutto...


Premio di laurea alla memoria di Giovanni Riggi di Numana

La C.I.F.O, Associazione dei collezionisti italiani di francobolli ordinari, congiuntamente alla Fondazione Giorgio Khouzam hanno istituito per l’anno 2018 un premio di laurea dedicato a Giovanni Riggi di Numana, personaggio di rilievo nel campo della filatelia, collezionista, appassionato di storia postale, di filigrane, fluorescenza e conservazione della carta, tra i pochi ad aver avuto il privilegio di prendere parte ad analisi sulla Sacra Sindone e...

Leggi tutto...


Giovani, leadership e cultura protagonisti del nuovo evento Unesco

Cultural leaders: giovani, leadership e cultura è il nuovo incontro di Unesco che guarda al mondo della cooperazione, delle fondazioni culturali, dell’associazionismo e dello sviluppo internazionale. L’evento si terrà venerdì 17 novembre, dalle 14 alle 17, in Corte Maddalene. Paolo Petrocelli, co-fondatore e presidente del Comitato giovani della commissione nazionale italiana per l’Unesco, toccherà, quindi, i temi legati alla leadership culturale, quale il ruolo degli...

Leggi tutto...


Il “Questionario sulla didattica” spiegato in un video

Ogni singolo studente può contribuire al miglioramento della qualità della didattica del suo corso. Come? Compilando con attenzione il questionario di valutazione delle attività didattiche. Questo strumento, che tutti devono compilare prima dell’iscrizione agli esami, ha l’obiettivo di rilevare l’opinione degli studenti al fine di migliorare la didattica e l’organizzazione del corso di studio e costituisce parte integrante del sistema di valutazione di ogni ateneo....

Leggi tutto...


Torna “Esu a teatro” per la stagione 2017/2018

Anche quest’anno gli appassionati di teatro potranno assistere agli spettacoli in programma al teatro Nuovo di Verona, al teatro Verdi di Padova e al teatro Goldoni di Venezia, con un contributo simbolico di 3 euro.  Per ogni titolo di spettacolo in programmazione al teatro Nuovo di Verona saranno messi a disposizione 40 posti totali, non prenotabili. Creato dagli Esu di Verona, Padova e Venezia, in...

Leggi tutto...


Volleywood, biglietti gratuiti per la Calzedonia Verona

Grazie all’iniziativa “Volleywood”, promossa da Esu Verona e rinnovata per la stagione 2017/2018, gli studenti universitari possono accedere a biglietti gratuiti per le partite in casa della Calzedonia Verona. I biglietti, 200 a partita, sono disponibili per i 13 incontri di stagione regolare e per tutte le partite di CEV Cup, la seconda competizione europea di pallavolo per club. Possono chiedere il biglietto gratuito gli...

Leggi tutto...


UniGr: informazione universitaria a misura di studente

Tre edizioni settimanali, di cui una in lingua inglese, disponibili in podcast su FuoriAulaNetwork. È partita insieme al palinsesto di Fan una nuova stagione dell’UniGr, il giornale radio dell’università di Verona. Ogni martedì e giovedì, alle 14, è disponibile sul sito dell’emittente una nuova edizione con notizie, approfondimenti e interviste sul mondo universitario e in particolare sulla realtà dell’ateneo di Verona. Tra le novità di...

Leggi tutto...


Disponibili le borse di studio iDoctors

Si apre il bando iDoctors promosso dall’omonima azienda, leader nel settore delle prenotazioni di prestazioni mediche online. Dedicato agli studenti più meritevoli, l’iniziativa mette a disposizione due borse di studio di € 1.000 ciascuna. Utile per chi desiderasse realizzare il proprio percorso di studi, il programma è rivolto a tutti gli studenti con cittadinanza italiana, iscritti a un corso di laurea specialistica o a un...

Leggi tutto...



Page 24 of 45« First...10...2223242526...3040...Last »