Studenti


FuoriAulaNetwork è di nuovo on air

È iniziata una nuova stagione di FuoriAulaNetwork. La web radio e laboratorio multimediale dell’università di Verona ha inaugurato il 2 ottobre il nuovo palinsesto, che proseguirà fino al 22 dicembre. Il palinsesto. La settimana di FuoriAulaNetwork parte all’insegna dello sport. Ogni lunedì, in diretta Facebook e in podcast sul sito della radio ci sarà l’appuntamento con “FAN Sport”, il bar dello sport di FuoriAulaNetwork. Venti...

Leggi tutto...


Aperto il bando dello Short term mobility

Ideale per chi desidera fare un’esperienza internazionale di breve durata, lo Short term mobility permette agli iscritti ai corsi di laurea magistrale un periodo di mobilità da un minimo di tre giorni a un massimo di trenta.  Assegnataria dei contributi finanziari, l’università si è messa in prima linea per la promozione di un’iniziativa che molti aspettavano da tempo.   Per chi volesse presentare la propria...

Leggi tutto...


Welcome week #univrmatricole

In occasione del nuovo anno accademico, l’università ha dedicato un’intera settimana di benvenuto alle nuove matricole e agli studenti già iscritti. L’iniziativa ha preso il via lunedì 9 ottobre, nell’aula magna del Polo Zanotto, con il Welcome Day curato dal consiglio degli studenti dell’università. A dare il benevenuto ai vecchi e ai nuovi arrivati è stato il rettore Nicola Sartor. Presente anche Giorgio Gosetti, delegato...

Leggi tutto...


“Il punto del Rettore”, nuovo appuntamento di FuoriAulaNetwork

In Italia ci sono pochi laureati e le loro conoscenze non sono in linea con le richieste del mercato del lavoro. Questo quanto emerso da un rapporto dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, pubblicato a inizio ottobre e ripreso dalle principali testate giornalistiche nazionali. Proprio a partire da questa indagine il rettore Nicola Sartor ha affrontato il tema “giovani e mondo del...

Leggi tutto...


Per me l’Europa è…

Nel 2017 si festeggiano i trenta anni di progetto Erasmus, il programma dell’Unione Europea che dal 1987 a oggi ha permesso a 4 milioni di studenti di trascorrere un periodo di studio all’estero. In occasione dell’inaugurazione della mostra itinerante “Ever closer Union. Un’Europa sempre più unita”, ideata per celebrare i 60 anni della nascita dell’Europa unita, l’università di Verona ha deciso di festeggiare anche il...

Leggi tutto...


Da Bassano del Grappa tre bandi di concorso rivolti ai laureati

Per i laureati in Fisica classe LM-17, la fondazione Baccin Valentino ha voluto bandire un concorso per l’assegnazione di un premio di 5.000 euro. Coloro che vorranno candidarsi dovranno rispondere a determinati requisiti descritti nel bando e presentare richiesta al comune di Bassano del Grappa, entro e non oltre le ore 12 di venerdì 1 dicembre 2017. Sempre dal comune di Bassano del Grappa arrivano...

Leggi tutto...


Davide Turi (al centro) con Davide Cristofori e  Nicola Marson

Davide Turi è il nuovo presidente del Consiglio degli studenti dell’università di Verona. Turi, già vicepresidente, è stato eletto durante la seduta del consiglio di mercoledì 25 ottobre e prende il posto di Sergio Cau. Turi, 22 anni, è iscritto a Lingue per il commercio internazionale. In occasione delle ultime elezioni studentesche, che si sono svolte nel maggio 2016, è stato eletto nella lista “Oltre,...

Leggi tutto...


Effetto wow:  cinque giorni nel cuore delle Dolomiti

Il modo migliore per costruire un percorso universitario completo e appagante sta nel coniugare didattica e attività extra, fatte di incontri, approfondimenti ma anche sport e intrattenimento, che permettono agli studenti di vivere al meglio il periodo di studi e di entrare a far parte attivamente del sistema accademico. Effetto Wow, laboratorio culturale, in collaborazione con diverse associazioni universitarie e partner, propone dal 6 al...

Leggi tutto...


Rappresentanza attiva nel ruolo della didattica – la valutazione della qualità nell’ateneo

Mercoledì 18 e 25 ottobre si sono tenuti i primi due incontri previsti nell’ambito dell’iniziativa della rappresentanza attiva nel ruolo della didattica, organizzata dal Presidio per l’assicurazione della qualità e dedicata agli studenti dell’ateneo, confermando un forte interesse in materia e fornendo spunti di riflessione sui possibili cambiamenti ed aggiornamenti universitari per favorire un miglioramento delle attività formative, capaci di competere a livello europeo. Gli...

Leggi tutto...


Al via il progetto Academic Coach

Conciliare la carriera sportiva e quella universitaria non è semplice. Lo sanno bene gli studenti-atleti iscritti all’università di Verona che si trovano a dover gestire contemporaneamente allenamenti e lezioni, gare ed esami. L’università di Verona, in collaborazione con Esu e Cus, viene in loro soccorso attraverso il progetto Academic coach. L’iniziativa, presentata ad agosto in occasione di una conferenza stampa, è ora ufficialmente ai blocchi...

Leggi tutto...



Page 23 of 45« First...10...2122232425...3040...Last »