Studenti


Univerò 2017

Dal 24 al 26 ottobre torna UniVerò, il festival dell’orientamento al lavoro targato università di Verona. Per l’occasione è stato lanciato il nuovo sito dell’iniziativa promossa dall’ateneo ed Esu Verona, che quest’anno è giunta alla sua terza edizione. L’evento, che mira a far conoscere ai ragazzi i possibili sbocchi professionali  una volta terminati gli studi, prevede tre giorni di incontri, convegni e workshop. Dopo il...

Leggi tutto...


L’università ha accolto i nuovi studenti internazionali

Sono 280 gli studenti stranieri che quest’anno hanno scelto l’università di Verona come sede per un periodo di studio all’estero. Alcuni di questi provengono da Paesi europei e sono a Verona nell’ambito del programma Erasmus, altri arrivano da Stati extra Ue e staranno nella nostra città grazie al progetto Worldwide. Alcuni, infine, hanno deciso di iscriversi direttamente nell’ateneo scaligero. L’universitàha dato loro il benvenuto il...

Leggi tutto...


Progetto “Hubble – lo spazio delle idee”

Mercoledì 20 settembre, al Senato della Repubblica, è stato presentato il progetto “Hubble – lo spazio delle idee”. L’iniziativa ha come scopo quello di selezionare 1000 giovani, tra studenti e laureati, interessati alla condivisione di idee innovative che potranno essere tradotte in concrete proposte legislative da presentare il prossimo dicembre in Parlamento. La fondazione “Cultura democratica”, che promuove il progetto, ha lanciato tramite il suo...

Leggi tutto...


Alloggi Esu via Mazza

“Ospitalità, accoglienza e nuove opportunità” è il motto di Esu, l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario, che con l’avvio delle lezioni è impegnata a gestire le richieste di borse di studio, alloggi e degli altri servizi offerti agli studenti. La ricerca di un posto letto e il pagamento dell’affitto sono due fattori che incidono in modo concreto sulle energie e sul portafogli dei...

Leggi tutto...


Bacheca annunci alloggi

All’inizio dell’anno accademico la principale preoccupazione per gli studenti fuori sede è senza dubbio la ricerca dell’alloggio. Mentre i veronesi e i pendolari possono continuare a fare affidamento sulla casa dei genitori, chi viene da lontano si deve cimentare nella ricerca di un posto letto per affrontare il periodo delle lezioni lontano dalla città d’origine. Come cercano casa gli studenti fuori sede a Verona? Abbiamo...

Leggi tutto...


Studenti a teatro a prezzi agevolati

Prende il via la nuova stagione teatrale 2017/2018 del teatro comunale di Cologna Veneta, con un calendario ricco di appuntamenti, volti a soddisfare i gusti di tutti gli appassionati di prosa, balli e canzoni d’autore. Anche quest’anno è forte l’impegno da parte dell’Associazione culturale teatro di Cologna di avvicinare i giovani all’arte, riservando a studenti ed under 25 biglietti dedicati al prezzo ridotto di 10...

Leggi tutto...


PhD Day di Scienze umanistiche

Nel pomeriggio di mercoledì 27 settembre i dottorandi della Scuola di Scienze umanistiche hanno presentato i loro progetti a colleghi e docenti nel corso del PhD day dedicato alla Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. La giornata formativa, che si è svolta nel Polo Zanotto, è iniziata alle 10 con la presentazione dei corsi di dottorato– Filologia, letteratura e scienze dello spettacolo, Letterature straniere, lingue...

Leggi tutto...


Rappresentanza attiva nella valutazione della didattica

Mercoledì 18 e 25 ottobre in sala Barbieri, palazzo Giuliari, si svolgerà l’iniziativa “Rappresentanza attiva nella valutazione della didattica”, organizzata dal Presidio della qualità, organo interno all’ateneo. Le tematiche trattate nel corso degli incontri saranno incentrate sul sistema di valutazione universitario, sulle teorie, i metodi e le tecniche di valutazione, nonché sul ruolo degli studenti nei gruppi di assicurazione di qualità nelle commissioni paritetiche. Avendo...

Leggi tutto...


Premio di laurea per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox

Anche quest’anno l’associazione iMille offre un premio di laurea di 1500 euro per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima della Brexit. Lo scopo è quello di ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE premiando un giovane che con il suo studio illustri i benefici economici, politici e sociali...

Leggi tutto...


Anche FuoriAulaNetwork partecipa al World college radio day

Le radio universitarie di tutto il mondo si riuniscono per celebrare il World college radio day 2017, Wcrd, la giornata mondiale delle college radio, radio universitarie e studentesche. Venerdì 6 ottobre oltre 120 emittenti, provenienti da 28 Paesi si alterneranno al microfono per l’intera giornata, in una vera e propria maratona radiofonica. Anche FuoriAulaNetwork, la web radio dell’università di Verona, parteciperà alla diretta insieme alle radio...

Leggi tutto...



Page 21 of 44« First...10...1920212223...3040...Last »