Studenti


Quinta edizione della competizione Mav

Gli studenti di tutte le università italiane e i neolaureati, con formazione sui temi della risoluzione alternativa delle controversie (ADR), hanno tempo fino al 14 luglio 2023 per iscriversi alla quinta edizione della MAV: “Mediazione a Verona – CIM Master”, che si terrà in presenza dal 5 al 7 ottobre nell’ateneo scaligero. Che cosa è la MAV? La MAV è la Competizione di livello “Master”...

Leggi tutto...


“Cultura è dialogo”, incontri e laboratori per universitari

Crescita personale, partecipazione attiva e ampliamento delle competenze sono gli obiettivi principali del progetto “Cultura è dialogo” promosso dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem in collaborazione con l’ateneo scaligero e Esu Verona. Quattro incontri, dal 27 aprile al 15 giugno, che si terranno nella residenza universitaria di Corte delle Maddalene dalle 18 alle 20, e si apriranno con interventi da parte di figure professionali esperte, per...

Leggi tutto...


Tolc-med come cambia l’accesso a Medicina e Odontoiatria

Quest’anno per la prima volta il test di ammissione a Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria sarà tramite il Tolc-med, test ripetibile, erogato mediante la piattaforma informatica di Cisia, il Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso. Le iscrizioni sono aperte dal 13 marzo al 3 aprile per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile), mentre per il secondo periodo (15-25 luglio)...

Leggi tutto...


Al via la quarta edizione di “Progetto nerd”

Con la partecipazione di molte studentesse, sia in presenza che online, Barbara Oliboni, docente di Informatica all’università di Verona, ed Elisa Quintarelli, docente di Sistemi di elaborazioni delle informazioni dell’ateneo,  hanno avviato, venerdì 3 marzo, il primo dei due laboratori del “Progetto Nerd (non è roba per donne)”. L’edizione 2023 del progetto si concluderà con la sessione plenaria di premiazione in programma il 19 maggio....

Leggi tutto...


FuoriAulaNetwork partecipa al World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio

Lunedì 13 febbraio è il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’Unesco. Per l’occasione le radio universitarie d’Italia, coordinate da RadUni, il circuito nazionale dei media e degli operatori radiofonici universitari, trasmetteranno, a reti unificate, i contenuti che hanno prodotto appositamente per questa giornata. A partire dalle 11 si alterneranno ai microfoni gli speaker di alcune delle emittenti degli atenei italiani...

Leggi tutto...


Esu 4U: Fuori Aula Network incontra Esu Verona in un nuovo podcast

Esu 4U è il nuovo format proposto dalla webradio dell’università di Verona Fuori Aula Network per raccontare a studenti e studentesse le iniziative e i progetti dell’Esu Verona, l’ente per il diritto allo studio. Il programma partirà con la prima puntata venerdì 17 febbraio e avrà cadenza quindicinale. Orientarsi all’interno dell’ambiente accademico, soprattutto per le nuove matricole e i fuori sede, spesso risulta difficile. Aule...

Leggi tutto...


FuoriAulaNetwork va a Sanremo

La webradio di Ateneo sembra non fermarsi mai, dopo l’evento del 27 gennaio sul tema dei podcast che ha riscontrato un grande interesse sia da parte del corpo docente che degli studenti (che potete recuperare integralmente sulla pagina YouTube di Ateneo), prepara le valigie per andare all’evento più atteso della settimana: il Festival di Sanremo. L’inviata di FuoriAulaNetwork è Maya Cordì, studentessa marchigiana al terzo...

Leggi tutto...


Intervista di benvenuto alla nuova presidente del Consiglio degli studenti Francesca Flori

Una rappresentanza sempre più attiva e vicina a studentesse e studenti, questo l’obiettivo del nuovo Consiglio degli studenti, da poco insediato, con una presidenza tutta al femminile. A guidare la squadra sarà, infatti, Francesca Flori, con lei la vice presidente Giulia Impagnitiello e la segretaria Francesca Masocco. Abbiamo chiesto alla neo presidente Francesca Flori, studentessa di Scienze filosofiche,  di raccontarci i retroscena dell’elezione e quali...

Leggi tutto...


Indetto il nuovo bando per il Servizio civile universale

Aperto il nuovo bando per il Servizio civile universale, rivolto a giovani ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. L’iniziativa prevede lo svolgimento di esperienze lavorative in enti e associazioni al fine di sviluppare competenze trasversali e relazionali da poter spendere nel mondo del lavoro e anche per un arricchimento personale. Il lavoro volto sarà retribuito e al termine delle...

Leggi tutto...


Antonio Megalizzi: aperto il bando per un premio di laurea in memoria dell’ex studente dell’ateneo veronese

È stato ufficialmente aperto il bando di concorso per l’attribuzione di un premio di laurea “In memoria di Antonio Megalizzi”, rivolto a laureati e laureate dei corsi di laurea magistrale in Editoria e giornalismo e in Tradizione e interpretazione dei testi letterari, il cui titolo sia stato conseguito all’università di Verona negli anni accademici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. Il premio è finanziato dalla Fondazione Antonio Megalizzi,...

Leggi tutto...



Page 1 of 4412345...102030...Last »