Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

Gruppo di ricerca veronese premiato dall’American Heart Association
nella Protagonisti e storie

Gruppo di ricerca veronese premiato dall’American Heart Association

L’American Heart Association ha premiato il gruppo di ricerca del laboratorio cardiovascolare facente parte della divisione di Cardiochirurgia dell’ateneo scaligero, diretta da Giuseppe Faggian, nell’ambito delle Scientific Sessions 2019 a Philadelphia. Il team veronese è guidato da Alessio Rungatscher, docente di Chirurgia cardiaca al dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona. Il riconoscimento è stato conferito all’abstract valutato con il massimo punteggio,...

Leggi tutto...

0
10 Gen 2020
Verona panoramic aerial view on illuminated old town on the sunset in Italy
nella Cultura e società

L’università incontra la città

Si rinnova da giovedì 16 gennaio l’iniziativa “Diffusioni: l’università incontra la città” dove studiosi, docenti e ricercatori approfondiscono i temi dell’attualità attraverso lezioni, conferenze e letture aperte ai cittadini.  Il programma. Il primo evento giovedì 16 gennaio, alle 15.30, aula 1.5 al palazzo di Lettere, sarà “Futuri, tecnologie e corpi da Donna Haraway allo xenofemminismo”. Elisa Virgili del Centro di ricerca Politesse, che riunisce docenti,...

Leggi tutto...

0
13 Gen 2020
Usa-Iran: riflessioni sulla crisi internazionale
nella Primo piano

Usa-Iran: riflessioni sulla crisi internazionale

La vicenda Usa-Iran è da giorni al centro del dibattito internazionale e tiene la popolazione col fiato sospeso. Un’analisi della crisi e i suoi possibili sviluppi futuri nell’editoriale di Annalisa Ciampi, docente di Diritto internazionale al dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo scaligero. “La giustificazione ufficiale del raid ordinato dal presidente USA contro Soleimani, comandante delle brigate iraniane al Qods, è la “difesa preventiva” contro gli...

Leggi tutto...

0
13 Gen 2020
Interventi psicosociali nei Paesi in via di sviluppo, quale efficacia?
nella Ricerca e innovazione

Interventi psicosociali nei Paesi in via di sviluppo, quale efficacia?

Un servizio di salute mentale ha la stessa efficacia se erogato in contesti di estrema povertà o guerra? E in che modo questo può influire sulla politica sanitaria delle agenzie che operano in ambiti umanitari svantaggiati? Questi gli interrogativi che hanno guidato lo studio “Efficacy of psychosocial interventions on mental health outcomes: umbrella review of evidence generated in low- and middle-income countries”, pubblicato sulla rivista...

Leggi tutto...

0
14 Gen 2020
Prosegue il progetto Convivio
nella Primo piano

Prosegue il progetto Convivio

“Carta stampata… carta riciclata” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal progetto Convivio, che ha preso avvio martedì 14 gennaio all’Unità Oncologica di Borgo Roma con la collaborazione del gruppo  Amia, dell’associazione Le Fate onlus e dell’Ecosportello del comune di Verona. Nato nel 2014 e portato avanti nell’ultimo anno da Michele Milella, direttore di Oncologia medica del dipartimento di Medicina dell’università di Verona, il...

Leggi tutto...

0
15 Gen 2020
Image of a shocked surprised emotional young pretty friends women students walking outdoors listening music with earphones using mobile phone.
nella Cultura e società

Le ragazze sono cambiate

Le ragazze oggi diventano donne attraverso percorsi diversi da quelli tracciati dalle loro mamme e dalle loro nonne. Rispetto al passato emergono, nel percorso di crescita, aspetti positivi ma anche nuove problematicità su cui riflettere. Di questo si parlerà martedì 21 gennaio alle 17 alla Società Letteraria di Verona, piazzetta Scalette Rubiani, 1, in occasione della presentazione del libro “Le ragazze sono cambiate. Le nuove...

Leggi tutto...

0
15 Gen 2020
Donne in network, sfide digitali dell’industria 4.0
nella Ricerca e innovazione

Donne in network, sfide digitali dell’industria 4.0

Sulla scia dei precedenti incontri, anche il quarto convegno  di “Donne in network nella sfida digitale” ha messo al centro la figura femminile nel settore informatico. All’interno del convegno “Factory Cybersecurity, elemento vitale per un’Industria 4.0” i relatori e le relatrici hanno portato la propria testimonianza confrontandosi sul tema della sicurezza nel campo dell’automazione tecnologica industriale. L’iniziativa, tenutasi lunedì 13 gennaio e organizzata dal dipartimento...

Leggi tutto...

0
16 Gen 2020
Il sapere a colori
nella Primo piano

Il sapere a colori

Il “Sapere a colori” è il nuovo segno visivo voluto dal Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e dall’intera Governance per rafforzare l’identità della comunità universitaria e riassumere in modo semplice e immediato l’essenza del nostro essere università. Gli otto colori del cerchio rappresentano le diverse aree culturali dell’ateneo. Nel loro insieme esprimono le tante sfaccettature e le caratteristiche delle tante persone che studiano e lavorano...

Leggi tutto...

0
17 Gen 2020
Migrazioni, salute e lavoro nel settore agricolo: quali prospettive?
nella Cultura e società

Migrazioni, salute e lavoro nel settore agricolo: quali prospettive?

Sviluppare strategie innovative per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori migranti impiegati nei settori ad alto rischio infortunistico, con particolare attenzione al settore agro-zootecnico. Questo l’obiettivo di LivingStone, il progetto di ricerca coordinato dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona con il coinvolgimento di diversi altri gruppi di ricerca del territorio nazionale, i cui risultati saranno presentati lunedì 20 gennaio, a partire...

Leggi tutto...

0
17 Gen 2020
È scomparso Luciano Vettore
nella Primo piano

È scomparso Luciano Vettore

Se ne è andato sabato 18 gennaio Luciano Vettore, per molti anni professore ordinario di Medicina interna dell’università di Verona e sicuramente una delle figure di riferimento culturale che ha caratterizzato e contrassegnato con la sua azione la vita della Scuola veronese di Medicina nelle ultime decadi. I funerali si terranno venerdì 24 gennaio alle ore 16 nella chiesa di San Bernardino, Stradone Antonio Provolo,...

Leggi tutto...

0
20 Gen 2020
Page 120 of 126« First...102030...118119120121122...Last »