Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

Presentati i risultati della ricerca Spot
nella Ricerca e innovazione

Presentati i risultati della ricerca Spot

Si è concluso con ottimi risultati il progetto di ricerca Spot, grazie anche alla proficua collaborazione di un team di ricerca del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona. In occasione dell’evento “Spot-project: a cross-country study of Cultural tourism in Europe and beyond“, tenutosi giovedì 1 dicembre al conference center Europahaus di Vienna, sono stati infatti presentati gli esiti di questo progetto di studio sul...

Leggi tutto...

0
06 Dic 2022
Infortuni sul lavoro: necessario un cambio di passo
nella Ricerca e innovazione

Infortuni sul lavoro: necessario un cambio di passo

Gli infortuni sul lavoro rappresentano un fenomeno di grande rilevanza sociale e sanitaria, di cui è talora difficile stimare le reali dimensioni. Al di là dei numeri assoluti, sempre molto alti, a Verona come nel resto d’Italia, sarebbe importante avere una stima corretta dal punto di vista epidemiologico, una rappresentazione del fenomeno adeguata e linee di prevenzione e tutele a tutto campo. Per affrontare queste...

Leggi tutto...

0
01 Dic 2022
Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale
nella Univerona e la città

Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale

Sarà ispirata da una forte componente femminile la mostra “Contemporanee – Contemporanei: femminile plurale”, in programma sabato 10 dicembre, dalle ore 11 alle 12.30, al polo universitario Santa Marta. Un percorso di visita alla scoperta delle tante artiste presenti nella collezione Agiverona. La visita guidata, a cura di Angelica Rivetti, permetterà a visitatrici e visitatori di ammirare le opere di personaggi di caratura nazionale ed...

Leggi tutto...

0
01 Dic 2022
“Il mestiere di pedagogista” attraverso le voci di chi lo vive
nella Primo piano

“Il mestiere di pedagogista” attraverso le voci di chi lo vive

Grande partecipazione di professioniste e professionisti del settore e della comunità studentesca alla mattinata di incontro e confronto su “Il mestiere di pedagogista” che si è tenuto il 16 dicembre scorso, al Silos del Polo Santa Marta. Nel corso del seminario sono state messe in luce le numerose sfaccettature di questo antico mestiere, oggi più che mai attuale, con testimonianze portate dalle addette e addetti ai lavori...

Leggi tutto...

0
22 Dic 2022
Una giornata e una mostra per l’eroe sumero Gilgamesh
nella Primo piano

Una giornata e una mostra per l’eroe sumero Gilgamesh

Una giornata di studi e una mostra temporanea, aperta fino al 25 gennaio, nella Biblioteca Frinzi. Così l’università di Verona ha voluto celebrare i 150 anni dalla riscoperta dell’epopea di Gilgamesh, un racconto epico della Mesopotamia e una delle più antiche opere letterarie dell’umanità. Lunedì 28 novembre, alle 17, si è svolta, nella sala Zanella della Biblioteca Frinzi, l’inaugurazione dell’esposizione con una lettura evocativa di alcune...

Leggi tutto...

0
30 Nov 2022
Tre progetti per un nuovo utilizzo degli antibiotici
nella Ricerca e innovazione

Tre progetti per un nuovo utilizzo degli antibiotici

L’uso eccessivo e inappropriato di antibiotici negli uomini e negli animali e il conseguente incremento della resistenza agli antimicrobici rappresentano una grave minaccia per la salute pubblica globale. I progetti Primavera, Ecraid-Base e Combacte-Magnet finanziati dalla Commissione Europea e da Innovative Medicines Initiatives hanno l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di nuovi antibiotici e definire con correttezza l’entità del problema nei pazienti dei Paesi europei e...

Leggi tutto...

0
29 Nov 2022
Celebrato in Kosovo l’anniversario della questione altoatesina
nella Protagonisti e storie

Celebrato in Kosovo l’anniversario della questione altoatesina

L’11 giugno 1992, tramite uno scambio di note tra il governo italiano e quello austriaco, si chiuse la questione altoatesina sollevata davanti all’Onu all’inizio degli anni Sessanta, un decennale conflitto politico e diplomatico che aveva appunto come oggetto l’Alto Adige-Südtirol. In occasione di questo anniversario, le ambasciate d’Italia e d’Austria in Kosovo, in collaborazione con l’università di Pristina, hanno organizzato una conferenza pubblica nella Biblioteca...

Leggi tutto...

0
30 Nov 2022
Iran Flag Ruffled Beautifully Waving Macro Close-Up Shot
nella Primo piano

Campus Rally for Iran

L’università di Verona aderisce a “Campus Rally for Iran”, la campagna che vede numerose università del mondo impegnate per sostenere le proteste di studentesse e studenti iraniani.  Mercoledì 30 novembre, dalle 18 alle 19, nell’aula magna di Ca’ Vignal 3, l’ateneo propone un incontro dedicato all’approfondimento storico e politico della situazione in Iran e all’ascolto delle testimonianze di studentesse e studenti iraniani, la cui presenza...

Leggi tutto...

0
25 Nov 2022
Convegno sulla pace: l’educazione parte da qui
nella Univerona e la città

Convegno sulla pace: l’educazione parte da qui

“La scuola costituisce un ambiente cruciale nell’infanzia e nell’adolescenza dei nostri giovani: sono gli anni in cui si viene introdotti al mondo, in cui si apprende a pensare insieme agli altri e a riconoscersi come membri di molteplici e diverse comunità”. Così Paola Dusi, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo, ha descritto gli obiettivi del convegno “La pace come principio educativo. Una scuola senza...

Leggi tutto...

0
28 Nov 2022
Seminario sul progetto “Kids & Microbes” al Silos di Ponente
nella Ricerca e innovazione

Seminario sul progetto “Kids & Microbes” al Silos di Ponente

La promozione dell’educazione scientifica nella scuola primaria è l’obiettivo principale di “Kids & Microbes”. Venerdi 25 novembre alle 14.30, nell’aula SP-B del Silos di Ponente in via Cantarane 24, si terrà un seminario in cui verranno presentati l’attività e i risultati del primo anno di esperienza e di sviluppo del progetto. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Teaching and Learning Center dell’università e il...

Leggi tutto...

0
24 Nov 2022
Page 12 of 126« First...1011121314...203040...Last »