Author Archives: Paola Gallina



Paola Gallina

Laurea magistrale in “Farmacia”
nella Primo piano

Laurea magistrale in “Farmacia”

La formazione di un futuro farmacista del territorio necessita di esperienza nell’informazione sull’uso del farmaco e di presenza attiva all’interno di una rete per l’integrazione dei servizi sanitari. Nasce a Verona il corso di laurea magistrale in Farmacia frutto della collaborazione tra l’università e l’Irccs Ospedale Sacro Cuore don Calabria di Negrar. Si propone di formare professionisti con cultura multidisciplinare, pronti ad affrontare le sfide...

Leggi tutto...

0
07 Giu 2023
L’arte dell’accoglienza innovativa e inclusiva tra architettura, pittura e intarsio nella Chiesa di Santa Maria in Organo
nella Univerona e la città

L’arte dell’accoglienza innovativa e inclusiva tra architettura, pittura e intarsio nella Chiesa di Santa Maria in Organo

Nel quinto centenario dalla creazione degli intarsi della sacrestia di Santa Maria in Organo di fra Giovanni da Verona, la Fondazione Verona Minor Hierusalem presenta il nuovo progetto “L’arte dell’accoglienza innovativa e inclusiva tra architettura, pittura e intarsio nella chiesa di Santa Maria in Organo”. Dal 7 all’11 giugno sono in programma quattro giornate di eventi culturali aperti alla città e dedicati a valorizzare l’opera...

Leggi tutto...

0
06 Giu 2023
Oscar del Cicloturismo
nella Primo piano

Oscar del Cicloturismo

Grande entusiasmo nella numerosa “Famiglia” degli esperti Promotori della Mobilità Ciclistica diplomati all’università di Verona per i risultati raggiunti da tre loro membri per il loro impegno nello sviluppo di 2 ciclovie premiate all’Oscar del Cicloturismo di cui ha parlato in questi giorni la stampa nazionale. Dietro ogni ciclovia ci sono le persone che l’hanno ideata, promossa, valorizzata, e proseguono con lo sviluppo di eventi...

Leggi tutto...

0
06 Giu 2023
Cinemateneo 2023
nella Univerona e la città

Cinemateneo 2023

Dopo il grande successo delle scorse edizioni tornano gli appuntamenti con Cinemateneo il 14 e 15 giugno nella corte esterna del Polo Santa Marta. All’interno della rassegna di eventi di Veronetta contemporanea trovano spazio due serate di cinema all’aperto in cui studentesse, studenti e cittadini appassionati di cinema potranno assistere gratuitamente alle proiezioni di “Se fate i bravi – Genova 2001, il sogno e la...

Leggi tutto...

0
07 Giu 2023
Laboratorio Odino: robotica avanzata e industria 4.0
nella Ricerca e innovazione

Laboratorio Odino: robotica avanzata e industria 4.0

Robot collaborativi, stampa 3d, interazione uomo-macchina avanzata, automazione e catena di montaggio. Si può sperimentare questo e tanto altro nel laboratorio di robotica educativa avanzato organizzato da Officina Odino, in via Santa Teresa, 12, gestito dal dipartimento di Informatica dell’università di Verona. Il laboratorio ha riaperto a studentesse e studenti, ma anche docenti e curiosi, a partire da venerdì 21 aprile e proseguirà fino a...

Leggi tutto...

0
29 Mag 2023
UNIVRun@Straverona: l’ateneo vince il premio per il gruppo più numeroso
nella Primo piano

UNIVRun@Straverona: l’ateneo vince il premio per il gruppo più numeroso

Tra le diverse e importanti iniziative per festeggiare il quarantennale dell’università di Verona, l’appuntamento UNIVRun@Straverona Vivi e Corri la Città di domenica 21 maggio ha riscontrato un’ottima partecipazione e un grande desiderio di mettersi in gioco da parte della comunità universitaria. 612 i partecipanti che si sono dati appuntamento sotto l’Orologio. È stato colto il senso e l’intento che l’evento esplicitava nel claim: Corri e...

Leggi tutto...

0
24 Mag 2023
Accordo ateneo e Ordine degli ingegneri
nella Ricerca e innovazione

Accordo ateneo e Ordine degli ingegneri

Si consolida lo stretto rapporto tra l’università di Verona e l’Ordine degli ingegneri di Verona che si è rafforzato, lo scorso gennaio, con la nascita del dipartimento di Ingegneria per la medicina dell’innovazione . L’ateneo veronese si prepara a dare vita, nei prossimi mesi, al centro per il trasferimento tecnologico che coordinerà le relazioni con le aziende. La sinergia tra queste due istituzioni è emersa...

Leggi tutto...

0
23 Mag 2023
40 anni di Univr: gente dell’università
nella Primo piano

40 anni di Univr: gente dell’università

La comunità studentesca è l’anima della nostra università. Studentesse e studenti che riempiono i corridoi, le aule, gli spazi studio e i cortili rappresentano la componente comunitaria e sociale più forte dell’università. una comunità le cui relazioni si tessono proprio negli spazi fisici d’incontro e nelle varie occasioni, più o meno formali, che caratterizzano la vita accademica. Le iniziative proposta da e per le studentesse...

Leggi tutto...

0
23 Mag 2023
Corsi (nuovi) e ricorsi storici: Univr amplia la propria offerta formativa
nella in attesa, Primo piano

Corsi (nuovi) e ricorsi storici: Univr amplia la propria offerta formativa

Quando parliamo di università il riferimento è ad alcuni dipartimenti o corsi di laurea che potremo quasi definire classici. Insomma, per capirsi, quei corsi di laurea che quando rispondiamo a quell’amico di famiglia che ci chiede cosa studiamo non necessitano di troppe spiegazioni come Lettere, Giurisprudenza, Medicina, Economia, Lingue e pochi altri. Forse. Quello che facciamo spesso è dare per assodato che questi indirizzi di...

Leggi tutto...

0
23 Mag 2023
Giornata mondiale per la lotta all’ipertensione in Italia
nella Primo piano

Giornata mondiale per la lotta all’ipertensione in Italia

“Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo” è lo slogan ideato della Società italiana dell’ipertensione arteriosa, Siia, in occasione della giornata mondiale per la lotta all’ipertensione arteriosa  che si è tenuta lo scorso 17 maggio. In Italia, l’ipertensione arteriosa rappresenta la più importante causa di malattie cardiovascolari, lo scompenso cardiaco e aritmie come la fibrillazione atriale, e contribuisce allo sviluppo...

Leggi tutto...

0
23 Mag 2023
Page 3 of 712345...Last »