Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il 23 marzo è in programma il terzo incontro della prima edizione di Medicinema, iniziativa a cura di Flavio Ribichini, direttore della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare e Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo, dipartimento di Culture e civiltà. Giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 20, nell’auditorium del Centro Marani, dell’ospedale di Borgo Trento,...
Leggi tutto...
Luca Fron con “Natura morta” è il vincitore del concorso fotografico “Il mio destino di plastica: presenta il tuo scatto”. Il concorso, promosso dalla Commissione Rus d’ateneo, rientra nell’ambito una serie di iniziative sul tema dell’economia circolare che ha visto due incontri in Santa Marta dal titolo “Il mio destino di plastica”. Membri della giuria i docenti dell’ateneo da Claudia Daffara, Nicola Frison e Maria Cristina Buniotto dell’Ufficio...
Leggi tutto...
Accettiamo la sfida, apprendimento e valore per le imprese. È questo il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 18 marzo nell’aula magna del Silos di Ponente dell’università di Verona, organizzato dall’Its Academy Last. Presenti all’evento diverse autorità del territorio. Oltre al Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini sono intervenuti Elena Donazzan assessora all’Istruzione della Regione Veneto, Elisa La Paglia assessora con delega alle Politiche educative del Comune di Verona, Matteo...
Leggi tutto...
Accettiamo la sfida, apprendimento e valore per le imprese. È questo il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 18 marzo nell’aula magna del Silos di Ponente dell’università di Verona organizzato dall’Its Academy Last. Presenti all’evento diverse autorità del territorio. Oltre al Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini sono intervenuti Elena Donazzan assessora all’Istruzione della Regione Veneto, Elisa La Paglia assessora con delega alle Politiche educative...
Leggi tutto...
Prezzi agevolati per studenti e studentesse che rientrano nelle graduatorie di Esu (Azienda regionale per il diritto allo studio universitario). Un’operazione vincente di partenariato pubblico e privato che, oltre a Comune, ha visto coinvolte la fondazione Camplus International s.r.l., attuale proprietario e gestore dell’immobile, e l’Esu. Rendere sempre più accessibile e funzionale la città agli studenti e alle studentesse universitarie, fornendo loro sempre maggiori servizi...
Leggi tutto...
L’analisi di dinamiche che sembrano molto lontane da noi, ma che in realtà hanno un’incidenza concreta sulla nostra vita quotidiana è stato al centro della seconda conferenza del ciclo di incontri “La fine della Globalizzazione? Dialoghi sul mondo che cambia”. I cinque appuntamenti previsti sono stati organizzati dal Center for european studies dell’università di Verona, in collaborazione con la Fondazione Zanotto. “Gli Stati Uniti...
Leggi tutto...
La tutela degli animali sarà il tema al centro della seconda conferenza del ciclo organizzato nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente, iniziativa patrocinata dal comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli avvocati scaligeri e con il coordinamento scientifico di Ivan Salvadori, docente di Diritto penale dell’ambiente dell’università di Verona. L’incontro, che prende sempre le mosse dell’articolo 9 della Costituzione. “Tutela degli animali ed...
Leggi tutto...
Sono 3 le ricercatrici e i ricercatori che hanno scelto Verona per svolgere il proprio progetto scientifico grazie al programma “Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral fellowships”. Promosso dalla Commissione europea e intitolato alla prima donna premio Nobel, è il programma di finanziamento principale nell’ambito di Horizon per la formazione post-dottorato. Il finanziamento complessivo per questi tre progetti sarà di circa 725 mila euro. Ecco i nomi delle vincitrici e dei...
Leggi tutto...
I maggiori esperti nazionali di Intelligence si sono dati appuntamento questa mattina, all’università di Verona, per parlare di ricerca, raccolta, classificazione e diffusione delle informazioni nel contesto internazionale e nel cyberspazio. Tra i protagonisti dell’evento, inserito tra le iniziative per la celebrazione dei 40 anni dell’ateneo, Franco Gabrielli, già Sottosegretario di Stato con delega ai Servizi segreti, Capo della polizia e direttore del Sisde, Servizio per...
Leggi tutto...
“Da quello che conosciamo dalla stampa, dai processi che si sono svolti e da grosso lavoro che sta facendo la sezione antimafia con sede a Venezia, purtroppo emerge un quadro molto allarmante in Veneto con infiltrazioni mafiose e forse anche un radicamento, entro certi limiti, sia a livelli di amministrazioni e enti pubblici sia a livello di imprese e società private che operano in una...
Leggi tutto...