È stato rinnovato per altri due anni l’accordo che l’università di Verona e Cattolica Assicurazioni hanno siglato, nel luglio 2014, per il coordinamento congiunto delle attività di orientamento al lavoro rivolte agli studenti e ai laureati dell’ateneo scaligero. Il servizio sarà svolto ancora una volta dal team di Progetto di vita. Cattolica per i giovani è un’iniziativa di responsabilità sociale del gruppo Cattolica che, dal...
Leggi tutto...
Con il nuovo anno accademico in arrivo, l’offerta formativa dell’ateneo scaligero si arricchisce di nuovi corsi e opportunità per gli studenti. In particolare, tra le novità del prossimo anno, partirà il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. Il percorso di studi, di durata quinquennale, sarà abilitante alla professione di insegnante sia di scuola dell’infanzia che di scuola primaria....
Leggi tutto...
Sono aperte fino al 15 settembre le iscrizioni per la Summer School della Scuola di Medicina dell’università di Verona dal titolo “Bone across the life span: function, dysfunction and therapy. Education, tools and strategies to optimize your patient outcomes”, in programma dal 2 al 6 ottobre. Nel corso delle cinque giornate si alterneranno lezioni di anatomia, biologia e genetica, fino ad argomenti clinici e terapeutico-gestionali...
Leggi tutto...
Due docenti dell’università di Verona interverranno alla prima edizione del Festival Five Points – Living Music in Verona, rassegna musicale itinerante che coinvolgerà la città scaligera da sabato 2 a sabato 30 settembre. Gli interventi di Roberto Pasini ed Enrico Dal Pozzolo sono inseriti in un calendario ricco di appuntamenti: non solo concerti, ma anche conferenze, lezioni di musica ed eventi. Five Points è un festival...
Leggi tutto...
Il centro di ricerca applicata Arc-Net dell’università di Verona, guidato da Aldo Scarpa e Vincenzo Corbo, partecipa a un’iniziativa internazionale per la generazione di nuovi modelli tumorali, definiti organoidi, che consentono di coltivare cellule neoplastiche come strutture tridimensionali. Questo innovativo sistema di coltura promette di accelerare l’identificazione di nuovi marcatori diagnostici e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche contro il cancro. Gli organoidi possono essere...
Leggi tutto...
The ARC-Net research Centre of the University of Verona, led by Prof Aldo Scarpa and Dr Vincenzo Corbo, contributes to an international effort for the generation of new organ-like cancer models, termed organoids, which enable to grow neoplastic cells as three-dimensional structures. This innovative culture system holds promise for accelerating the identification of new diagnostic markers and the development of novel therapeutic strategies against cancer....
Leggi tutto...
Accanto alle attività ludiche il Tocatì, festival internazionale dei giochi in strada, propone anche momenti di riflessione, con conferenze e narrazioni. Quest’anno sono numerosi i docenti dell’ateneo scaligero che partecipano come relatori agli incontri. Giovedì 14 settembre, alle 17, allo Spazio Nervi della Biblioteca civica si parla de “L’evoluzione del ruolo del gioco” nell’indagine demoscopica commissionata da Globo Giocattoli ad AstraRicerche. L’indagine mostra chiaramente come...
Leggi tutto...
Durante Cosmo Bike, la fiera della bicicletta che si terrà in Fiera a Verona dal 15 al 18 settembre, saranno tre i momenti dedicati ai partecipanti al 4° corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per la figura di “Esperto promotore della mobilità ciclistica”, organizzato dal dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’università di Verona. Gli undici partecipanti, che hanno concluso il percorso formativo nello scorso...
Leggi tutto...
In occasione della rappresentazione “Sette contro Tebe” di Eschilo, in programma venerdì 15 e sabato 16 settembre 2017 al Teatro Romano, il dipartimento di Culture e civiltà dell’università di Verona ha organizzato un’intervista con il regista Marco Baliani. L’appuntamento è per mercoledì 13 settembre alle 17 nell’aula seminari T15 (chiostro Santa Maria delle Vittorie, Lungadige Porta Vittoria, 41). L’intervista sarà condotta da Guido Avezzù, docente...
Leggi tutto...
A causa di un’improvvisa malattia, è scomparsa Irene Dal Forno, studentessa di Medicina all’università di Verona. La comunità universitaria si associa al dolore della famiglia e degli amici di Irene. L’annuncio sul sito della Scuola di Medicina e chirurgia.