Univrmagazine
martedì, 21 Ottobre 2025
verona
  • Attualità

    L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

    Mercedes Lachmann vince il Sustainable Art Prize 2025

    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

  • Ricerca
    Photo credits: @weerasak - Adobe Stock

    Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

    Photo credits: @yong - Adobe Stock

    Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

    Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

    Da sx: Monica Molteni, Jessica Bianchera, Erika Olea, Domenico Quaranta, Luca Bochicchio

    Arte e ricerca in dialogo: il Museo del Contemporaneo Univr a ArtVerona 2025

  • Dai dipartimenti

    “Olboblò – Arte potenziale” torna al Polo Zanotto con la seconda edizione

    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

    Scienze nutraceutiche e della salute alimentare: un corso giovane che cresce e forma i primi laureati

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

    Mercedes Lachmann vince il Sustainable Art Prize 2025

    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

  • Ricerca
    Photo credits: @weerasak - Adobe Stock

    Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

    Photo credits: @yong - Adobe Stock

    Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

    Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

    Da sx: Monica Molteni, Jessica Bianchera, Erika Olea, Domenico Quaranta, Luca Bochicchio

    Arte e ricerca in dialogo: il Museo del Contemporaneo Univr a ArtVerona 2025

  • Dai dipartimenti

    “Olboblò – Arte potenziale” torna al Polo Zanotto con la seconda edizione

    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

    Scienze nutraceutiche e della salute alimentare: un corso giovane che cresce e forma i primi laureati

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

TedxVerona: un incontro per pensare fuori dagli schemi

Presentato l’evento che domenica 23 febbraio al Palazzo della Gran Guardia metterà a confronto le storie di chi ha scelto una strada alternativa

di univr
18 Febbraio 2014
in Senza categoria

Tutto è pronto per TedxVerona, la conferenza multidisciplinare che si terrà domenica 23 febbraio al Palazzo della Gran Guardia. L’evento è stato presentato ieri nella sede di “Progetto di Vita. Cattolica per i giovani” in corso Porta Nuova. Nell’occasione lo staff ha illustrato il tema dell’incontro e introdotto i relatori che prenderanno parte al convegno patrocinato dal Comune e dall’Università di Verona. All’incontro erano presenti Francesco Magagnino, presidente dell’associazione TedxVerona, Désirée Zucchi, responsabile speakers, Valentina Pasquetto, responsabile partership. Sono inoltre intervenuti i portavoce delle aziende del territorio veronese che hanno deciso di supportare e di credere nel progetto.

Cos’è Tedx? I Tedx sono incontri organizzati sul modello delle “Ted conferences” statunitensi (Technology, Entertainment, Design), il cui scopo è quello di diffondere le idee e i progetti ad esse ispirati. Le Tedx condividono il format e la mission delle Ted conferences, ma sono organizzate da team locali con l’obiettivo di valorizzare una comunità specifica. Questi incontri hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti e si stanno diffondendo anche in Italia. “Le due idee principali – hanno spiegato gli organizzatori – sono di far arrivare la conoscenza a tutti e di fungere anche da ispirazione. Quello che vogliamo è che la gente venga, si sieda e sia ispirata da quelle che sono le idee dietro le nostre presentazioni”. L’evento, organizzato dal giovane team veronese, darà voce a persone, a esperienze e a storie che riguardano ambiti diversi tra loro, quali la musica, la ricerca scientifica, i social media, lo sport, le start up e la comunicazione digitale. A legare le testimonianze degli speaker il tema scelto per l’incontro, il pensiero laterale, cioè la capacità di trovare soluzioni a problemi in modo creativo e fuori dagli schemi. “Il risultato di questo lavoro, partito quasi un anno fa – ha aggiunto Francesco Magagnino ricordando l’impegno dello staff –  è sulle spalle di un team di dieci persone che ha lavorato weekend e notti per realizzare questa iniziativa, assolutamente senza scopo di lucro”. L’evento sarà inoltre il primo Tedx italiano a emissioni zero, il cui costo ambientale sarà ridotto e compensato con la collaborazione ad attività di rilevanza etico-sociale.

I relatori. Saranno undici gli speaker che interverranno al convegno, uomini e donne che sono stati capaci di realizzare e di mettere in pratica le loro idee. Nel corso della giornata saliranno a turno sul palco per raccontare la loro storia, supportati da materiale audiovisivo, spiegare le intuizioni e i risultati ottenuti. Lo scopo degli interventi sarà quello di offrire nuovi stimoli al pubblico con la possibilità, durante le pause, di aprire spazi di dialogo, generare networking e costruire nuove relazioni. Molti sono i relatori legati alla città scaligera. Tra loro Andrea Vaccari, ventinovenne veronese co-fondatore e Ceo di Glancee, un’applicazione mobile acquistata da Facebook nel 2013. Mauro Ottolini, nato a Bussolengo, è invece  jazzista e compositore, votato dai critici e dai lettori della rivista Jazzit come miglior arrangiatore italiano. Alla conferenza parteciperà anche Massimo Delledonne, professore ordinario di Genetica, oltre che fondatore del Centro di Genomica Funzionale dedicato allo sviluppo e all’utilizzo di nuove tecnologie in ambito genetico. Gli altri relatori sono Maurizio Denaro, Alessandro Bordini, Alex Bellini, Frieda Brioschi, Stefano Scozzese, Alessandro Zonin, Clara Cassinelli e Lucia dal Negro.

Per ulteriori informazioni visitare il sito della manifestazione o la pagina facebook.

18.02.2014

Articolo precedente

Una nuova metodica messa a punto da Arc – Net facilita la diagnosi dei tumori rari

Articolo successivo

Open day di Scienze Giuridiche

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @weerasak - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

di Letizia Bertotto
21 Ottobre 2025
Photo credits: @yong - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

di Letizia Bertotto
20 Ottobre 2025
Ricerca e innovazione

Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

di Wiame Mosaid
17 Ottobre 2025
Attualità

L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

di Matteo Caleffa
16 Ottobre 2025
Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock
Verona città universitaria

La forza del femminile

di Michele D'Andretta
16 Ottobre 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @weerasak - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

21 Ottobre 2025
Photo credits: @yong - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

20 Ottobre 2025
Ricerca e innovazione

Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

17 Ottobre 2025
Attualità

L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

16 Ottobre 2025
Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock
Verona città universitaria

La forza del femminile

16 Ottobre 2025
Verona città universitaria

Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

13 Ottobre 2025
Attualità

Mercedes Lachmann vince il Sustainable Art Prize 2025

13 Ottobre 2025
Da sx: Monica Molteni, Jessica Bianchera, Erika Olea, Domenico Quaranta, Luca Bochicchio
Ricerca e innovazione

Arte e ricerca in dialogo: il Museo del Contemporaneo Univr a ArtVerona 2025

13 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione