Sono 63 le ricercatrici e i ricercatori dell’Università di Verona inseriti nella prestigiosa World’s Top 2% Scientists, la classifica che ogni anno la Stanford University elabora insieme all’editore scientifico Elsevier per individuare il 2% degli scienziati più influenti al mondo.
Per il 2025 Verona si distingue nelle aree di medicina, scienze e management confermando ancora una volta la qualità e l’impatto internazionale delle attività di ricerca made in Univr.
“L’Università di Verona è orgogliosa delle sue e dei suoi Top Scientists 2025- commenta Gabriela Constantin, prorettrice alla Ricerca -. Questo importante riconoscimento internazionale testimonia la solidità e la visibilità della nostra ricerca. Come Ateneo, ci impegniamo a rafforzare ulteriormente la competitività e l’attrattività internazionale del nostro sistema della ricerca nei prossimi anni”.
L’elenco, basato su oltre 200.000 profili scientifici, valuta l’impatto e la produttività della ricerca a livello internazionale. L’analisi prende in esame 22 aree scientifiche e 174 sottocategorie, raccogliendo i dati da Scopus e valutando, sull’anno precedente, le performance scientifiche dei ricercatori sulla base di indicatori standardizzati (citazioni, h-index, hm-index corretto per la co-paternità, citazioni in articoli in diverse posizioni di paternità e indicatore composito c-score).
La classifica è suddivisa in due sezioni: una dedicata all’intera carriera accademica e una riferita ai risultati ottenuti nell’ultimo anno, offrendo così una fotografia aggiornata e dinamica della ricerca mondiale.
Sara Mauroner



























