Riconoscimento prestigioso per la ricerca Univr. Roberto Bassi dell’Università di Verona è stato insignito del 46° premio internazionale “Guido Dorso”, consegnato al Senato della Repubblica, per il suo contributo alla ricerca scientifica e alla promozione dello sviluppo sostenibile.
Giovedì 9 ottobre, nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, si è tenuta la cerimonia di consegna premio promosso dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri. L’iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall’Università “Federico II” di Napoli, ogni anno dal 1970 valorizza giovani studiosi e personalità di spicco del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che, con la loro attività, hanno contribuito allo sviluppo e al progresso del Mezzogiorno.
Tra i premiati di questa edizione c’è anche Roberto Bassi, docente di Fisiologia Vegetale del Dipartimento di Biotecnologie e Presidente della Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli. A lui è stato riconosciuto il prestigioso premio per l’eccellenza del suo contributo scientifico e per l’impegno nel promuovere la ricerca e l’innovazione in ambito biologico.
“Questo premio è frutto della felice sinergia tra la ricerca universitaria in biofisica e biologia molecolare, sviluppata nel mio dipartimento e la tradizione di ricerca in Ecologia del mare della Stazione Zoologica Anton Dohrn – commenta Bassi – I fenomeni ecologici estremi, come la capacità delle piante di crescere nei fondali marini ad intensità di luce estremamente basse, possono essere analizzati con tecnologie avanzate arrivando a comprendere i meccanismi fondamentali che regolano l’efficienza con cui l’energia del sole è utilizzata per la crescita delle piante. Questi meccanismi possono, poi, essere riprodotti nelle piante coltivate aumentando così la loro produttività. Cogliere le occasioni per collaborazioni e sinergie non solo all’estero ma anche fra istituzioni nazionali può dare grandi occasioni alla ricerca e allo sviluppo economico e sociale”.
Fondata a Napoli nel 1970, l’associazione internazionale “Guido Dorso” si propone di incoraggiare e sostenere l’interesse, lo studio e le attività di ricerca e divulgazione volte a favorire uno sviluppo solidale e sostenibile, con particolare attenzione ai territori del Mezzogiorno d’Italia.
Sara Mauroner





























