Univrmagazine
martedì, 20 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Univr aperta alla cittadinanza

Una settimana di appuntamenti per scoprire le sedi universitarie nell’ambito di “Università svelate”

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
in Attualità
Da sinistra: Alessandro Fainelli, Alejandro Giorgetti,  Emanuela Gamberoni, Nidhi, Mahmood, Apollo, Zatac, Stefania Pontrandolfo, Johanna

Una serie di visite guidate, gratuite, ai palazzi delle sedi universitarie di Veronetta e a due mostre per un’università aperta alla cittadinanza. L’ateneo di Verona, con il coordinamente di Nicoletta Zerman, delegata dal Rettore alla Comunicazione, ha partecipato all’iniziativa “Università svelate”, promossa dalla Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane, in collaborazione con Anci, in occasione della Giornata nazionale delle università, che cade il 20 marzo.

Si è iniziato, lunedì 17 marzo, con la visita guidata della Provianda di Santa Marta. Daniela Brunelli, direttrice del Sistema bibliotecario dell’ateneo ha condotto i visitatori alla riscoperta dell’area di Campo Marzo e dell’edificio della Provianda di Santa Marta, dalla sua originale funzione produttiva fino agli attuali lavori di recupero edilizio e alle sue nuove funzioni. Un’iniziativa che l’ateneo ha voluto raccontare e raccontarsi grazie a un edificio, restaurato con forte impegno e dedizione, che diventa oggi un nuovo spazio per accogliere conoscenza, innovazione e sperimentazione. Un nuovo spazio aperto alla comunità universitaria, alla città e al territorio.

Mercoledì 19 marzo, si è svolta la visita guidata al Complesso San Francesco di via San Francesco, che ospita anche la biblioteca Frinzi. Tiziana Franco, docente del dipartimento di Culture e civiltà, ha raccontato la lunga storia del luogo e degli edifici che oggi sono occupati dal Polo d’area umanistica dell’università di Verona a Veronetta.

Ultimo giorno dell’iniziativa, giovedì 20 marzo, Alessandra Zamperini, docente di Storia dell’Arte moderna in ateneo, e Chiara Antonioli, responsabile della Comunicazione visiva di ateneo, hanno condotto la visita di Palazzo Giuliari e della mostra “Attraverso. Linguaggi visivi per le strategie Univr”.

Palazzo Giuliari, oggi sede del Rettorato, fu donato dall’ultima proprietaria, Elena Tusini, al Consorzio per gli Studi universitari a Verona, nasce dalle ambizioni di diverse famiglie aristocratiche, dai Fracastoro ai Guagnini, fino ai Giuliari. Al loro passaggio si devono gli interventi che, nel corso dei secoli, hanno determinato la forma attuale della dimora. Sorto nel Cinquecento, abbellito dagli affreschi di Paolo Farinati, l’edificio venne ampliato e ornato negli ultimi decenni del Settecento sotto la supervisione del nobile Bartolomeo Giuliari. Architetto dilettante ma prolifico, quest’ultimo fu responsabile dell’ammodernamento del palazzo, nel quale, a riprova dei suoi molteplici interessi culturali e del suo spirito intraprendente, installò anche una raffinata stamperia.

In occasione di Università svelate, è stata allestita a Palazzo Giuliari la mostra “Attraverso. Linguaggi visivi per le strategie Univr”. Il nuovo allestimento, dopo l’inaugurazione in Biblioteca Frinzi, dialoga con le architetture dello storico palazzo. Il percorso della mostra è oggi arricchito da un’esperienza sonora pensata per consentire al pubblico non vedente di conoscere i punti salienti della proposta. Si tratta di una narrazione sintetica dei contenuti espositivi realizzata “attraverso le voci” di Plamen Milcev e Francesca Nazzaro del gruppo studentesco universitario “Teatro a rotelle”, diretto da Nicoletta Vicentini. L’audio può essere ascoltano dalla pagina del sito univr.it dedicata al progetto o attraverso i qrcode presenti sui pannelli descrittivi della mostra. La visita guidata è su prenotazione.

La giornata si è conclusa con la visita guidata alla mostra “Guarda te”, nell’atrio del polo Zanotto, con Emanuela Gamberoni, referente del rettore alla Cooperazione allo sviluppo internazionale e Alessandro Fainelli della Fondazione San Zeno. Si tratta di un progetto fotografico, con scatti del fotografo Tiziano Zatachetto, in arte Zatac, che valorizza le differenze, le storie e le speranze quotidiane di 22 persone straniere residenti a Verona. La mostra realizzata da Fondazione San Zeno è promossa dalla Cooperazione allo sviluppo internazionale dell’università di Verona in collaborazione con il gruppo Radici dei Diritti rientra anche nella Settimana contro il Razzismo coordinata dal Comune di Verona e di cui fa parte Univr.

 

Articolo precedente

Visita speciale per la mostra “Guarda te”

Articolo successivo

Il futuro è circolare

Ti potrebbe piacere anche

Verona città universitaria

Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

di Georges Chamoun
28 Aprile 2025
Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Adobe stock: khonkangrua
Dai dipartimenti

Infermieristica all’università di Verona: un’eccellenza nazionale e mondiale

di Georges Chamoun
26 Marzo 2025
Da sinistra: Alessandro Fainelli, Alejandro Giorgetti,  Emanuela Gamberoni, Nidhi, Mahmood, Apollo, Zatac, Stefania Pontrandolfo, Johanna
Attualità

Visita speciale per la mostra “Guarda te”

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
Verona città universitaria

La mostra “Guarda te” è aperta al pubblico

di Georges Chamoun
18 Marzo 2025

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione