Univrmagazine
martedì, 22 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Nuova edizione della “Borsa di studio Michele Pighi”

Al vincitore tra i neo-specialisti cardiologi un anno di studio e ricerca in una università straniera

di Elisa Innocenti
18 Febbraio 2025
in Ricerca e innovazione
Da sinistra Patrizia Venditti, Gabriele Pesarini, Daniele Pighi e Flavio Ribichini

Da sinistra Patrizia Venditti, Gabriele Pesarini, Daniele Pighi e Flavio Ribichini

È intitolata alla memoria di Michele Pighi, docente di Cardiologia dell’università di Verona prematuramente scomparso nel settembre 2022, la borsa di ricerca in area cardiovascolare per neo-specialisti cardiologi dell’Ateneo. L’iniziativa giunta alla seconda edizione, è promossa dalla Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare diretta dal Flavio Luciano Ribichini, grazie alle donazioni ottenute con la preziosa collaborazione della Onlus Cuore di Moreno e le attività didattiche svolte per conto terzi dell’Unità operativa clinicizzata di Cardiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata.
La borsa è rivolta ai medici in formazione specialistica della scuola di Malattie dell’apparato cardiovascolare che abbiano ottenuto il diploma di specializzazione quest’anno.
I candidati, entro il 3 marzo, dovranno proporre un progetto di studio che sarà valutato dai docenti della scuola. Il progetto vincitore otterrà un sostegno economico di 25mila euro che consentirà al o alla neo-specialista di trascorrere un anno in una università straniera dove potrà lavorare alla propria ricerca.
Gli interessati dovranno inviare il loro progetto via e-mail all’indirizzo di posta elettronica clinica.cardiologica@aovr.veneto.it entro il 3 marzo. Il nome del vincitore sarà pubblicato sul sito della Cardiologia CardioVR.it entro il 10 Marzo.
“La borsa di ricerca alla memoria di Michele Pighi – ha dichiarato il professor Ribichini – rientra tra le iniziative per la formazione che la Scuola di specializzazione e il dipartimento di Medicina del nostro ateneo vogliono offrire alle nostre giovani e ai nostri giovani cardiologi che si siano distinti per l’eccellenza e la qualità dei loro studi e progetti. Un vero e proprio investimento sulla loro miglior formazione per quanto riguarda la didattica, la ricerca, e la loro capacità di mettersi al servizio dei pazienti, caratteristiche queste che hanno contraddistinto la figura professionale e umana di Michele”.
La scorsa edizione la borsa è stata vinta da Paolo Springhetti che ha svolto il suo periodo di studio e ricerca all’Università di Quebec. Springhetti presenterà i risultati ottenuti con la sua ricerca in occasione di un seminario della Scuola di dottorato in Scienze cardiovascolari e chirurgiche lunedì 17 marzo, alle 16.30, nell’aula incontri del Centro culturale Marani quando sarà anche annunciato il vincitore della borsa 2025.
Roberta Dini
Articolo precedente

La “Donna che nuota sott’acqua” di Arturo Martini o dell’incomprensione di un’opera rivoluzionaria

Articolo successivo

La voce dei protagonisti dell’inaugurazione dell’anno accademico 24/25

Ti potrebbe piacere anche

da sinistra: Francesco Manni, Francesca Benedetta Pizzini, Corrado Barbui, Marcella Bellani
Dai dipartimenti

15 anni di ricerca e innovazione

di Sara Mauroner
7 Aprile 2025
Da sinistra: Giovanni De Manzoni, Massimiliano Calabrese, Callisto Marco Bravi
Dai dipartimenti

Verona al centro della ricerca sulla Sclerosi Multipla

di Sara Mauroner
26 Marzo 2025
Ricerca e innovazione

Insieme per sostenere la ricerca oncologica

di Sara Mauroner
12 Febbraio 2025
Aoui Verona Stampa
Attualità

Centro regionale Fibrosi cistica, intitolazione a Gianni Mastella

di Sara Mauroner
4 Febbraio 2025
Attualità

Aoui al Job&Orienta, campagna informativa su tutti i mestieri dell’ospedale

di Sara Mauroner
28 Novembre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione