Univrmagazine
martedì, 13 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

    Una luce diversa fa la differenza

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

    Una luce diversa fa la differenza

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Univr al Job&Orienta

Lo stand dell’ateneo sarà al padiglione 10 della 33esima edizione del salone dell’orientamento a Veronafiere

di Thomas Novello
27 Novembre 2024
in Attualità

Anche quest’anno l’università di Verona sarà presente a Job&Orienta, l’evento dedicato all’orientamento universitario che si terrà da mercoledì 27 a sabato 30 novembre 2024 a VeronaFiere. Nel padiglione 10 sarà allestito uno spazio in cui le ragazze e i ragazzi presenti potranno conoscere i dettagli dell’offerta formativa, i servizi e le opportunità messe a disposizione dall’ateneo scaligero.

In un rapporto peer-to-peer, i tutor dell’università di Verona accoglieranno le future matricole, racconteranno la propria esperienza accademica e la vita universitaria. Inoltre, verranno illustrati i vantaggi che offre la città in termini di studio, cultura, incontri, svago e sbocchi lavorativi.

Nella saletta Meet@Univr, attigua allo stand, l’ateneo proporrà alcuni incontri tematici di presentazione dei corsi dei vari dipartimenti di cui vanta l’ateneo e dei servizi attivi. Gli incontri sono a numero chiuso e si potrà accedere previa iscrizione nella pagina dedicata.

Il primo evento di promozione “Studiare arte, comunicazione, lettere a Verona”, si terrà mercoledì 27 novembre dalle 9:45 alle 10:30, con Alessandra Zangrandi, docente del dipartimento di Culture e civiltà. Seguirà “Alla scoperta dell’infermiere del futuro” dalle 10:45 alle 11:30, con Laura Silvetti e Alessandro Sogni, docenti del corso di laurea in Infermieristica. Dalle 11:45 alle 12:30, “Orientiamoci all’economia e al management” con Cecilia Rossignoli, Paola Signori e Angelo Bonfanti, docenti del dipartimento di Management. Dalle 14:00 alle 14:45, “Sostenere la doppia-carriera (studente-atleta) per vincere nello sport e nel lavoro” con Federico Schena, Francesca Vitali, Antonella Bellutti docenti del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento. Zeno Martini, studente di Scienze motorie all’università di Verona e campione mondiale di rafting sarà l’ospite della giornata. Dalle 15:00 alle 15:45 concluderà la giornata “Realtà a confronto per un’inclusione interculturale”, con Monica Tardiani e Fausta Cadei, referenti della rete TanteTinte, e Alberto Sannite, dell’ufficio immatricolazioni dell’università di Verona.

La giornata di giovedì 28 novembre, dalle 9:45 alle 10:30, si aprirà con “Il tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare”. Sarà presente Rocco Tabbì, docente del dipartimento di Scienze chirurgiche odontostomatologiche e materno-infantili. Si proseguirà con “Esu Verona si presenta: residenzialità, ristorazione, orientamento, cultura e sport”, in cui sarà presente Giorgio Gugole, direttore di Esu Verona. Al termine del precedente incontro, ci sarà “Biotecnologie per il pianeta e per l’uomo” con Massimo Crimi, docente del dipartimento di Biotecnologie, che impegnerà i presenti fino alle 12:30. La giornata si concluderà con gli ultimi due eventi: “L’offerta formativa al dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione”, dalle 14:00 alle 14:45, con Graziano Pravadelli, Marco Cristani e Andrea Giachetti, docenti del dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione; e “Law goes to school”, dalle 15:00 alle 15:45, con Ivan Salvadori, Marco Peruzzi, Paolo Butturini e Sara Scola, del dipartimento di Scienze giuridiche.

Venerdì 29 novembre, dalle 9:45 alle 10:30, “Il dipartimento di Lingue e letterature straniere: opportunità e prospettive future” aprirà il terzo giorno del ciclo di incontri promossi da Univr al Job&Orienta, con Sara Corrizzato, docente del dipartimento di Lingue e letterature straniere; Dalle ore 10:45 si proseguirà con “Stem ed AI: applicazioni attuali e sviluppi futuri”, che terminerà alle 11:30, con Giacomo Albi, Umberto Castellani, Alessandro Daducci e Daniele Meli, docenti del dipartimento di Informatica; seguito da “Studiare economia e finanza a Verona”, dalle 11:45 alle 12:30, con Alessandro Gnoatto, del dipartimento di Scienze economiche.

L’incontro che concluderà la presenza di Univr al Job&Orienta, si terrà sabato 30 novembre, dalle 10:45 alle 11:30 e avrà come titolo “Diventare un medico”. Sarà coordinato da Maria Angela Cerruto e Sara Patuzzo Manzati, docenti del dipartimento di Scienze chirurgiche odontostomatologiche e materno-infantili.

Infine, si ricorda che per accedere alla fiera sarà necessario registrarsi preventivamente nel sito del salone: www.joborienta.net.

 

SM

Articolo precedente

La musica si fa solidarietà. I grandi successi della musica italiana e internazionale

Articolo successivo

Ricerca sulla Sla, Univr premiata per il progetto “Defineals”

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Thomas Novello
16 Aprile 2025
Verona città universitaria

Rachele Maistrello è la vincitrice della seconda edizione del premio “Tomorrows Unicredit Residency and Production Award”

di Alessia Veronese
28 Febbraio 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Thomas Novello
13 Dicembre 2024
Attualità

Grande successo per Univr alla 33° edizione di Job&Orienta

di Georges Chamoun
3 Dicembre 2024
Attualità

Aoui al Job&Orienta, campagna informativa su tutti i mestieri dell’ospedale

di Georges Chamoun
28 Novembre 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

13 Maggio 2025
Photo credits:  awan toklo - Adobe stock
Attualità

Festa delle Donne Matematiche 2025

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

12 Maggio 2025
Attualità

Una luce diversa fa la differenza

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

6 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione