Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Solidarietà alle popolazioni palestinese e israeliana per un impegno attivo dell’ateneo

Votata all’unanimità la mozione presentata dalle rappresentanti della comunità studentesca

di Elisa Innocenti
29 Maggio 2024
in Attualità

Votata all’unanimità dal Senato accademico dell’università di Verona, la mozione di solidarietà alle popolazioni palestinese e israeliana e per un impegno attivo dell’Ateneo veronese che favorisca la strada della pace. La mozione è stata presentata nella mattinata dalle rappresentanti della comunità studentesca Laura Bergamin ed Emma Menaspà.

“Quello espresso questa mattina dal Senato accademico – afferma il magnifico rettore Pier Francesco Nocini – è un corale appello alla pace e un messaggio di solidarietà nei confronti delle popolazioni che soffrono i drammi della guerra.

Rispetto alla protesta delle tende al Polo Zanotto credo sia giusto che le studentesse e gli studenti manifestino il proprio pensiero in un luogo inclusivo e di libera espressione qual è l’università, per questo ci siamo limitati a controllare che tutto si svolgesse nel rispetto e nella sicurezza dell’intera popolazione accademica e abbiamo lasciato che le ragazze e i ragazzi dormissero all’interno delle aule universitarie, al riparo dal maltempo, per poi lasciare in maniera ordinata e rispettosa nella mattinata le aule alle studentesse e agli studenti che sono arrivati in 800 per svolgere il test di  accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia.

Ciò che, come ateneo, abbiamo fatto a oggi è stato dare ascolto alle richieste delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi in Palestina, soprattutto dottorande e dottorandi di ateneo e i loro famigliari che abbiamo accolto a Verona. Il nostro impegno prosegue in questa direzione e nella partecipazione attiva ai tavoli istituiti dalla Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane che prevede tra gli altri obiettivi quello di dettare linee guida per una ricerca che abbia quale ultima finalità il benessere e la miglior qualità di vita di cittadine e cittadini”.

La mozione:

Il Senato Accademico dell’università̀ degli Studi di Verona, preso atto della richiesta presentata nella seduta odierna dalle rappresentanti della comunità̀ studentesca, Laura Bergamin ed Emma Menaspà per una mozione di solidarietà̀ alle popolazioni palestino israeliane e per un impegno attivo dell’Ateneo veronese che favorisca la strada della Pace, delibera all’unanimità̀ la seguente mozione.

  • l’Università̀ degli Studi di Verona esprime pubblicamente solidarietà̀ alla popolazione israeliana, con richiesta di liberazione degli ostaggi, e alla popolazione palestinese, sottoposta ad attacchi militari che hanno causato vittime civili anche in ospedali, campi profughi, università̀ e scuole;
  • l’Università̀ degli Studi di Verona esprime con decisione la richiesta di un immediato cessate il fuoco in tutti i conflitti in corso per mettere fine alle morti di migliaia di civili e al bombardamento di intere città;
  • l’Università̀ degli Studi di Verona si impegna a ricoprire un ruolo attivo nella commissione mista CRUI-CNR-INFN-INAF istituita con l’incarico di porre linee guida sui principi etici e deontologici che devono orientare l’utilizzo dei risultati della ricerca scientifica per uso non militare, condannando e sospendendo rapporti che sfociano in usi violenti della ricerca;
  • l’Università̀ degli Studi di Verona si impegna ad introdurre e implementare in Ateneo, anche nell’ambito di processi di revisione del Piano Strategico di Ateneo e del Codice Etico e di Comportamento, i principi e le pratiche dell’ethical procurement, in funzione dei rapporti con le imprese e con le istituzioni nell’ambito della ricerca, della didattica e della terza missione, per tutelare l’immagine e la reputazione dell’Ateneo di fronte a rapporti di complicità̀ con realtà̀ responsabili di azioni oppressive in contesti bellici e non;
  • l’Università̀ degli Studi di Verona si impegna, come già fatto in passato, a fornire sostegno economico e mobilità sia alla comunità̀ accademica palestinese, la quale si trova in una situazione critica che mina le condizioni necessarie per lo svolgimento regolare delle proprie attività̀, che alla comunità̀ accademica israeliana, laddove ridotta nella sua libertà di ricerca e sapere;
  • l’Università̀ degli Studi di Verona si impegna a favorire l’allargamento del dibattito pubblico e degli spazi di approfondimento interdisciplinare delle crisi internazionali e delle loro radici storiche, economiche, culturali, con particolare focus sulla regione geografica palestinese e del Vicino Oriente, con lo specifico obiettivo di diffondere la cultura del dialogo, della solidarietà̀ e della risoluzione dei conflitti attraverso le vie della Pace.

 

Roberta Dini

 

©M-SUR – Stock Adobe

Articolo precedente

Veronetta contemporanea festival

Articolo successivo

“Voci dalle Oasi” in mostra fino al 30 giugno

Ti potrebbe piacere anche

Foto Univr
Attualità

50 anni di obiezioni. Don Calabria con i giovani per la pace

di Georges Chamoun
13 Gennaio 2025
Attualità

UniVR per la pace

di Sara Mauroner
14 Dicembre 2020
Senza categoria

Verona diventi città rifugio “In Difesa Di”

di Roberta Dini
9 Dicembre 2020
Senza categoria

Quale futuro per la Palestina?

di Roberta Dini
5 Dicembre 2018
pace
Attualità

La pace affrontata da più prospettive

di Redazione UnivrMagazine
19 Giugno 2018

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione