Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Al via il quarto Festival del giornalismo

Dal 27 febbraio al 4 marzo una serie di incontri negli spazi della città

di Sara Mauroner
26 Febbraio 2024
in Verona città universitaria

Torna, dal 27 febbraio al 4 marzo, il Festival del giornalismo di Verona, organizzato dall’Associazione culturale Heraldo con la co-organizzazione del Comune di Verona e il patrocinio del dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo scaligero e della Regione Veneto. Il titolo di questa quarta edizione, presentata venerdì 23 febbraio in Comune, è “inSostenibile – Quando le news sfidano gli eventi”.

I temi del festival, infatti, nell’ottica di mettere in luce la difficoltà di fare informazione oggi, toccheranno il femminismo, il ruolo della comunicazione in politica, la satira, i conflitti che stanno attraversando il pianeta passando per una riflessione sull’intelligenza artificiale. E, ancora, si parlerà del rapporto tra giornalismo e potere, di migrazioni, di carceri, di sport e criminalità.

Il festival inizierà martedì 27 febbraio e proseguirà fino a lunedì 4 marzo non solo negli spazi del centro storico, come le precedenti edizioni. Gli eventi, infatti, saranno ospitati nell’università di Verona, nella sede di Santa Marta, nella Fucina culturale Machiavelli, nella Biblioteca civica di Verona e nel quartiere di Santa Lucia Habitat 83.

Negli spazi di Santa Marta, è in programma venerdì 1 marzo “Il futuro nelle nostre mani”, un incontro dedicato al tema dell’ambiente. Nella stessa giornata, la docente di Filosofia politica dell’ateneo Olivia Guaraldo introdurrà, nella Fucina culturale Macchiavelli, gli eventi del pomeriggio che tratteranno la parità di genere, la tratta dei migranti e gli anni di piombo.

Sabato 2 marzo, invece, il polo Santa Marta ospiterà due eventi dedicati all’intelligenza artificiale, in particolare alla sua evoluzione e alla sua conoscenza. Sempre sabato, nella Fucina culturale Macchiavelli, il docente di Storia del fumetto dell’ateneo scaligero, Claudio Gallo, farà un’introduzione agli eventi del pomeriggio che saranno incentrati sulle illustrazioni. A seguire, ci saranno una serie di interventi sul mondo del podcasting, tra cui quello di Francesca Cecconi, della radio Fuori aula network di Univr, e di Maurizio Corte, giornalista e docente di Giornalismo interculturale e multimedialità del dipartimento di Cultura e civiltà. Infine, alle 21, in un evento speciale dedicato allo spettacolo teatrale prenderà la parola Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo sempre del dipartimento di Cultura e civiltà.

Domenica 3 marzo, infine, tra gli incontri in programma nella Fucina culturale Macchiavelli, ci sarà “Medioriente: Usa e Ue alla prova della pace” in cui sarà presente Giovanni Bernardini, docente di Storia contemporanea del dipartimento di Culture e civiltà e membro del Center for European studies.

Nel corso del Festival saranno inoltre consegnati due premi. Il primo sarà il Premio Spadaccino, in memoria del giornalista del Corriere del Veneto Antonio Spadaccino scomparso nel maggio del 2022, che verrà consegnato venerdì 1 marzo alle 10, al polo Santa Marta. Durante la premiazione interverranno Arnaldo Soldani, direttore del dipartimento Culture e civiltà di ateneo, Simona Brunetti, docente di Discipline dello spettacolo, Camilla Spadaccino, figlia del giornalista e Angiola Petronio, presidente Assostampa Verona.  Il secondo è il Premio Megalizzi, intitolato al giovane reporter vittima dell’attentato a Strasburgo dell’11 dicembre 2018 Antonio Megalizzi, che verrà consegnato domenica 3 marzo alle17.30 alla Fucina culturale Machiavelli.

“Anche quest’anno la Fondazione conferma la collaborazione con il Festival che dà spazio al giornalismo in tutte le sue forme, e Antonio Megalizzi era un giovane giornalista che amava raccontare la realtà e soprattutto l’Europa quindi quale modo migliore se non quello di aderire a iniziative che esaltano la passione primaria di Antonio” spiega Tiziana Cavallo, consigliera della Fondazione Megalizzi. “Competenza, passione e dedizione erano per lui le parole chiave del suo lavoro che, seppur ancora tutto da esplorare, lo aveva portato a conoscere i ferri del mestiere e a rivelare doti di abile narratore della nostra società. Al Festival si ascolteranno molti ‘narratori della realtà’ e ad Antonio sarebbe piaciuto molto”.

 

Elisa Innocenti

Articolo precedente

Progetto Sus-Mirri: la gestione delle biorisorse microbiche

Articolo successivo

Impatto psicologico della campagna vaccinale contro il Covid-19 nei pazienti oncologici

Ti potrebbe piacere anche

Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr
Verona città universitaria

Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

di Georges Chamoun
28 Aprile 2025
Photo credits: @Christian Schwier - Adobe Stock
Attualità

Dal 13 al 16 marzo, torna il Festival del Giornalismo di Verona

di Margherita Centri
7 Marzo 2025
Attualità

Tre anni dopo: quale futuro per l’Ucraina e per l’Europa?

di Thomas Novello
28 Febbraio 2025
@Ennevi
Verona città universitaria

Visite guidate al polo universitario e museale Santa Marta

di Nouhaila El Badii
12 Febbraio 2025
Verona città universitaria

Caserma di Santa Marta, nuovi spazi restituiti alla città nel Silos di Levante

di Alessia Veronese
24 Dicembre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione