Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

“Contratti per l’impresa” e “Corporate governance”: il Vicenza Univr Hub presenta due corsi di perfezionamento

Aperte le iscrizioni ai due percorsi di alta formazione rivolti a liberi professionisti e manager, organizzati dal Vicenza Univr Hub con il supporto della Fondazione Studi Universitari di Vicenza

di Roberta Dini
13 Luglio 2023
in Attualità
Vicenza Hub

Sono già aperte le iscrizioni ai due percorsi di alta formazione rivolti a liberi professionisti e manager, organizzati dal Vicenza Univr Hub con il supporto della Fondazione Studi Universitari di Vicenza.

Non solo per gli studenti: la presenza del polo universitario a Vicenza crea importanti opportunità di formazione e aggiornamento anche per chi già opera con successo nel mondo del lavoro, favorendo l’accesso a competenze specialistiche di alto livello. Il Vicenza Univr Hub ci crede particolarmente, tanto da avere raddoppiato rispetto allo scorso anno la proposta di corsi di perfezionamento rivolti a manager e liberi professionisti: infatti accanto alla seconda edizione del corso sui “Contratti per l’impresa”, la novità di quest’anno sarà l’organizzazione della prima edizione del corso “La nuova corporate governance: strumento di governo, tutela e sviluppo aziendale”.

Più in dettaglio, il corso di perfezionamento in “Contratti per l’impresa”  si svolgerà con cadenza settimanale, tutti i giovedì, a partire dal 9 novembre fino al 14 dicembre, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza. Dopo un primo modulo di Economia aziendale, dedicato soprattutto ai criteri operativi nelle scelte aziendali per quanto riguarda le strategie di crescita e i rapporti di filiera, il programma proseguirà con il modulo di Diritto civile, durante il quale saranno approfonditi i temi della costruzione e interpretazione dei contratti, anche con riferimento alla contrattualistica internazionale, mentre nel successivo modulo di Diritto commerciale saranno affrontate le principali tipologie di contratto e le relative clausole. Direttori scientifici del corso sono Andrea Caprara, docente di associato di Diritto commerciale, e Mauro Tescaro, docente associato di Diritto privato.

Con questi contenuti, l’iniziativa è rivolta sia a liberi professionisti (avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili e consulenti del lavoro) sia a laureati e diplomati che abbiano già maturato una significativa esperienza lavorativa nella materia dei contratti per l’impresa e che intendano migliorarla.

Il corso di perfezionamento su “La nuova corporate governance: strumento di governo, tutela e sviluppo aziendale”, invece, si terrà dal 5 ottobre al 24 novembre e si prefigge di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate relativamente ai sistemi di governo delle imprese, ai loro meccanismi di funzionamento, alla gestione del rischio nonché all’impostazione di adeguati assetti amministrativi, contabili e organizzativi. Questo per consentire ai partecipanti di accrescere e approfondire da un lato le loro competenze in materia e, dall’altro, di sviluppare le abilità circa le ricadute, anche operative, che derivano dalla scelta e dall’applicazione dei diversi strumenti considerati.

Con questi contenuti, è rivolto sia liberi professionisti che abbiano una formazione giuridica e/o economica iscritti o meno ad albi professionali dei dottori commercialisti ed esperti contabili e degli avvocati, sia a manager e responsabili d’area amministrazione finanza e controllo.

Il corso, che è accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza, è diretto da Silvia Vernizzi, docente di Economia aziendale ed è stato sviluppato con la collaborazione di Endevo Spa.

Per entrambi i corsi di perfezionamento, che sono organizzati con il supporto della Fondazione Studi Universitari di Vicenza, le iscrizioni sono già aperte. Per informazioni: https://www.univr.it/post-laurea.

 

Articolo precedente

Studiare Scienze della comunicazione oggi

Articolo successivo

Classifica Censis: l’università di Verona si conferma al dodicesimo posto nella classifica dei grandi atenei statali

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

di Margherita Centri
13 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Intelligenza artificiale e management della digitalizzazione per le aziende manifatturiere

di Elisa Innocenti
23 Luglio 2024
Dai dipartimenti

Eredità non reclamate, un fenomeno in aumento

di Sara Mauroner
15 Maggio 2024
Attualità

Convegno Profit – No profit – B/corp

di Elisa Innocenti
24 Gennaio 2024
Attualità

Vicenza Univr Hub rafforza la sua presenza nel territorio vicentino

di Elisa Innocenti
14 Giugno 2023

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione