Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Scomparso il Professor Claudio Bassi

Il ricordo del Magnifico Rettore Nocini e del collega Roberto Salvia

di Elisa Innocenti
11 Luglio 2023
in Attualità

“Sono profondamente addolorato per la scomparsa del Professor Claudio Bassi. – afferma il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini – Poche e pochi hanno contribuito a dare lustro alla facoltà di Medicina veronese come Claudio Bassi, che ne ha fatto parte ininterrottamente dal 1980, ricoprendo vari ruoli accademici, mi piace ricordare quella di Direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale, fino al 2021, perché attraverso questa Scuola ha contribuito alla formazione della classe chirurgica dei prossimi decenni”.

Innumerevoli sono i suoi successi e riconoscimenti accademici, nazionali ed internazionali. La sua intensa attività scientifica, dedicata allo studio delle malattie del pancreas, e la grande esperienza in tutte le patologie chirurgiche pancreatiche, lo hanno reso tra i migliori esperti nel settore a livello internazionale. È stato inserito nella top-ten mondiale degli esperti di neoplasie pancreatiche dalla piattaforma americana expertscape e nella Top italian scientist, lista degli scienziati italiani a maggiore impatto.

“Attraverso la sua azione nelle Società Scientifiche Europee e internazionali – continua Nocini – ha contribuito alla conoscenza del pancreas e al trattamento della sua patologia come oggi la conosciamo. Il professor Bassi fa sicuramente parte di quel gruppo di medici che non dimenticheremo: non lo faremo noi, colleghi o discenti, collaboratrici e collaboratori e, sono certo, non lo faranno i pazienti che gli hanno sempre riconosciuto quella spiccata umanità ed empatia con il prossimo che, vorrei dire, caratterizza la Scuola Chirurgica Veronese tutta”.

In Italia e nel mondo il nome di Claudio Bassi è inscindibilmente legato alla chirurgia del pancreas. Con lungimiranza e dedizione, ha contribuito a rendere questa specialità di nicchia della chirurgia generale, sostanzialmente inesistente fino agli anni Ottanta e Novanta, una disciplina con autonomia scientifica riconosciuta e blasonata. Dopo il professor Paolo Pederzoli, caposcuola, sotto la guida del professor Bassi, Verona è crescita diventando centro di riferimento per migliaia di pazienti provenienti da tutta Europa, e insegnando la chirurgia pancreatica a chirurghi che sono venuti da tutto il mondo nella nostra Università.

“Il professor Bassi – aggiunge Roberto Salvia, docente di Chirurgia generale e collega del prof. Bassi – ha ispirato, entusiasmato, formato e poi fatto brillare in Italia e all’estero numerose generazioni di studenti e studentesse di medicina, decine di chirurghi e chirurghe, tutti i suoi collaboratori e collaboratrici, contribuendo a rendere la Scuola di chirurgia dell’Ateneo tra le più rinomate e ambite del Paese. Claudio è stato senza dubbio quello che comunemente si definisce un ‘luminare’ della medicina e della chirurgia – ma allo stesso tempo dello stereotipo di acclamato accademico ha rappresentato l’antitesi: informale, schietto, divertente, sincero, modesto. Persona davvero unica, semplice e complessissima allo stesso tempo, equilibrata. Senza mancare ad alcun dovere in sala operatoria o ad un impegno istituzionale, ha saputo ottenere altrettanta soddisfazione – e forse ancora più piena – nell’ espressione artistica con le sue chitarre e i suoi libri, nella ricerca spirituale e nell’impegno per la cittadinanza veronese, sempre accanto a Teresa e ai loro figli”.

“La speranza – chiosa il Magnifico Rettore – è che sappiamo coltivare il suo esempio e raccogliere la sua eredità a vantaggio di studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori, medici e chirurghi che non hanno potuto incontrarlo nel loro percorso ma soprattutto per i pazienti che attendono risposte dalla comunità scientifica di cui portiamo la responsabilità sulle nostre spalle”.

I funerali si terranno sabato 15 luglio alle 10 al Monastero del Bene Comune di Sezano. La cara salma sarà visibile presso la casa funeraria F.lli Bona (in Via Sant’Antonio 29 San Martino BA) fino alle 16 di venerdì 14 luglio.

Articolo precedente

Classifica Censis: l’università di Verona si conferma al dodicesimo posto nella classifica dei grandi atenei statali

Articolo successivo

TAI/Ti Aiuto Io

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Inaugurazione del 42esimo anno accademico dell’università di Verona

di Georges Chamoun
24 Gennaio 2025
Attualità

Nuovo corso di laurea in Medicina e Chirurgia a indirizzo tecnologico

di Sara Mauroner
19 Aprile 2024
Attualità

Scuola di specializzazione in Medicina di emergenza e urgenza

di Elisa Innocenti
5 Febbraio 2024
Attualità

Verona capitale dell’Otoneurologia

di Sara Mauroner
24 Gennaio 2024
Di InputUX
Attualità

Giuseppe Comotti nella Commissione per le intese con le confessioni religiose

di Viola DeglInnocenti
8 Dicembre 2023

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione