Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Assegnato il premio di laurea in “Memoria di Antonio Megalizzi”

Martedì 4 luglio in aula Megalizzi è stato consegnato il primo premio in memoria dell’ex studente di Ateneo che ha perso la vita nel 2018 a seguito dell’attentato di Strasburgo

di Roberta Dini
4 Luglio 2023
in Attualità, Video

Alessia Bagni è la vincitrice della prima edizione del premio in memoria di Antonio Megalizzi, istituito con il supporto della Fondazione Antonio Megalizzi e finanziato dal Ladies’ circle 5 Verona, service club del territorio veronese. La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì 4 luglio nell’aula T4 del Polo Zanotto, che è intitolata proprio a Megalizzi. 

La cerimonia è stata introdotta da Arnaldo Soldani, direttore del dipartimento di Cultura e civiltà, sono poi intervenuti Roberto Giacobazzi, prorettore dell’ateneo, Luana Moresco, compagna di Antonio e presidente della Fondazione Antonio Megalizzi, Federica Megalizzi, sorella di Antonio e vicepresidente della Fondazione, Mariagrazia Cutrupi, Rosanna Resciniti, rispettivamente ex e attuale presidente del Ladies’ circle, service club veronese che supporta il premio insieme alla Fondazione, e Simona Brunetti, presidente del collegio didattico di Scienze della comunicazione. Erano presenti anche i genitori di Antonio. Durante la cerimonia è stato fatto ascoltare un inedito podcast della radio, con la voce di Antonio, per la commozione di tutti i presenti.

Qui le interviste

“Antonio Megalizzi, laureato in Scienze della Comunicazione nel nostro dipartimento di Culture e Civiltà”, ha ricordato Arnaldo Soldani, “proprio qui a Verona, nelle nostre aule e nella nostra Radio Fan, aveva scoperto la propria vocazione di giornalista radiofonico. Il dolore che ci ha colpito in modo così inaspettato e così profondo, quella sera di dicembre del 2018, negli anni ha generato la ferma determinazione di nutrire la memoria di Antonio e di continuarne, per quanto possibile, la visione. Di qui l’iniziativa del premio di laurea, destinato a laureate e laureati in Editoria e giornalismo e in Tradizione e interpretazione dei testi letterari, che hanno risposto numerosi al bando con lavori di ottima qualità, dedicati ai temi così cari ad Antonio, quali l’integrazione europea, la comunicazione e il giornalismo. Penso di interpretare il pensiero di tutti auspicando che questa sia solo la prima di una lunga serie di edizioni”.

“L’istituzione di questo importante premio significa dare opportunità ai giovani e contribuisce a portare avanti l’impegno di Antonio nell’ambito della comunicazione.” sono state le parole di Luana Moresco, presidente della Fondazione Antonio Megalizzi. “Desideriamo rivolgere i nostri complimenti alla vincitrice Alessia Bagni per aver dedicato il suo tempo e il suo studio a tematiche importanti per Antonio e per la Fondazione: la radio, la comunicazione, l’analisi della disinformazione. Questo premio non solo celebra i risultati raggiunti, ma lascia spazio alla voce di una generazione che desidera portare avanti i suoi ideali, rendendosi protagonista del proprio tempo, proprio come Antonio.”

“Abbiamo scelto, come club service, di appoggiare e istituire insieme alla Fondazione Antonio Megalizzi questo Premio di Laurea in suo nome, destinando le nostre iniziative annuali per questo progetto”, spiega Mariagrazia Cutrupi, Past President delle Ladies’ Circle 5 Verona. “Questa proposta, fatta durante il mio anno di presidenza, per il legame con Antonio, è stata accolta con entusiasmo dalle socie, che hanno supportato questa iniziativa importante per i giovani e per portare avanti il lavoro prezioso di Antonio”.

La vincitrice Alessia Bagni si è laureata in Editoria e giornalismo nell’anno accademico 2021/2022 con una tesi dal titolo “Fake news. Masse, comunicazione e analisi del caso de «La Guerra dei Mondi» di Orson Welles”, grazie alla quale si è aggiudicata il premio di 1.500 euro.

Antonio Megalizzi, laureato in Scienze della comunicazione all’ateneo scaligero, è stato ucciso durante il tragico attentato di Strasburgo dell’11 dicembre 2018. Antonio si trovava in Francia per realizzare il format Europhonica, un progetto delle radio universitarie cui aderisce anche Fuori aula network, radio del nostro ateneo. Dopo l’attentato in cui ha perso la vita a soli 29 anni, familiari e amici hanno deciso di creare la Fondazione per diffondere i suoi valori. L’università di Verona, nell’ottica di trasmettere i suoi ideali e mantenere vivo il suo ricordo, nel maggio 2019, ha intitolato l’aula T4 del polo Zanotto al giovane studente.

 

Articolo precedente

L’esperienza Erasmus in Armenia di Greta e Nicole

Articolo successivo

Nuovi scenari per il sapere. Scegli il tuo! Scegli l’Università di Verona

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Premio Antonio Megalizzi e prima edizione del premio “Vita da student*”

di Elisa Innocenti
11 Ottobre 2024
Attualità

Seconda edizione del premio “Giorgio Cappellozza”

di Roberta Dini
27 Giugno 2023
Megalizzi
Senza categoria

Antonio Megalizzi: aperto il bando per un premio di laurea in memoria dell’ex studente dell’ateneo veronese

di Elisa Innocenti
11 Gennaio 2023
Attualità

Consegnato a Marika Pavasini il premio Cappellozza

di Sara Mauroner
20 Giugno 2022
Senza categoria

Un premio per i migliori laureati in Giurisprudenza

di Sara Mauroner
26 Maggio 2022

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione