Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Grande successo per l’iniziativa “Una domenica a Veronetta”

Visitatori e visitatrici hanno potuto godere di quattro visite guidate alla Provianda offerte dall’università in occasione dell’iniziativa di domenica 12 febbraio promossa dal Comune di Verona

di Elisa Innocenti
8 Febbraio 2023
in Verona città universitaria

L’università di Verona ha aperto le porte della Provianda della Santa Marta, domenica 12 febbraio, aderendo all’iniziativa indetta dal Comune “Una domenica a Veronetta“. Le visite guidate hanno fatto registrare una grande partecipazione da parte della cittadinanza. 

Due sono state le visite dedicate alla scoperta della storia dell’ex provianda austriaca ora sede del polo universitario di area economica “Santa Marta. Storie e percorsi“, una alle 10.30 condotta da Daniela Brunelli, direttrice del Sistema bibliotecario di ateneo e una alle 16.30 condotta da Maria Luisa Ferrari, docente di storia economica e curatrice del volume “Santa Marta. Passato e presente”.

Alle 11.30, si è svolta la visita guidata a cura di Silvia Concari e Angelica Rivetti dell’associazione culturale Urbs Picta dedicata alla mostra d’arte contemporanea Contemporanee/Contemporanei , che espone le opere di giovani artisti e artisti della collezione AgiVerona. Il ritrovo sarà all’entrata di Santa Marta.

Infine, alle 15.30, si è tenuta la visita guidata alla mostra Stem Passion – Un viaggio ispirato da donne nella scienza, allestita sempre negli spazi di Santa Marta e in quelli del Polo Zanotto fino al 22 febbraio, a cura delle autrici della mostra Elisabetta Citterio, biologa molecolare e fotografa e Claudia Cagliano, docente e consulente di comunicazione. Un viaggio per immagini fotografiche, parole e suoni nell’affascinante mondo delle Scienze della Vita, che mette in luce il contributo di eccellenza, passione e leadership femminile, celebrando i successi di grandi scienziate italiane e internazionali. L’inaugurazione della mostra dedicata alle donne nella scienza si è tenuta proprio domenica 12 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza, che cade l’11 febbraio. La mostra sarà visitabile fino al 22 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 13.

“L’università, con l’iniziativa “Una domenica a Veronetta”, è felice di offrire alla città e al quartiere le visite guidate a Santa Marta, alle sue collezioni e una ulteriore mostra “Stem passion. Un viaggio ispirato da donne nella scienza”, spiega il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini. “Anche questo evento contribuisce a consolidare il rapporto con il Comune avviato negli anni scorsi, con i progetti di Veronetta Contemporanea e il Festival Veronetta Contemporanea Estate. La presenza dell’Ateneo dentro il quartiere di Veronetta contribuisce a vivacizzare sia culturalmente che economicamente questa parte della città.  Santa Marta, inoltre, con i suoi meravigliosi spazi, arricchiti dalla presenza della collezione Contemporanee/contemporanei, è un unicum nel panorama universitario italiano. Ne siamo orgogliosi: eventi come questo sono importanti occasioni per far conoscere meglio questo patrimonio al quartiere, alla città e al territorio”.

A seguire la gallery fotografica dell’evento.

Una domenica a Veronetta

Articolo precedente

La sfida di Nico: fare il giro del mondo a piedi

Articolo successivo

Il trattamento con anticorpi monoclonali può portare a mutazioni di Sars-CoV-2

Ti potrebbe piacere anche

Credits: @Mark - Adobe
Attualità

Massimo Recalcati presenta “Il miracolo della forma”

di Thomas Novello
25 Marzo 2025
Foto univr
Attualità

Acque presente e futuro: stato e prospettive di tutela

di Margherita Centri
7 Marzo 2025
Premiazione laureati dell'anno
Attualità

“Laureati dell’anno”: premiazione per studenti in ambito economico

di Roberta Dini
13 Aprile 2023
Verona città universitaria

Un viaggio attraverso l’arte del nostro tempo

di Elisa Innocenti
3 Dicembre 2021
Attualità

Arrivano le aree pic-nic in ateneo

di Elisa Innocenti
5 Luglio 2021

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione