Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Contratti per l’impresa, al via a Vicenza il nuovo corso di aggiornamento

Il programma prevede una “full immersion” di 6 giornate. Iscrizioni dal 27 luglio

di Elisa Innocenti
8 Luglio 2022
in Ricerca e innovazione

La pandemia prima, quindi le incertezze sui mercati provocate dalle tensioni internazionali e altri fenomeni globali come la carenza di materie prime e i rincari dell’energia, hanno reso la stipula dei contratti un’operazione particolarmente delicata per le aziende, da affrontare dunque con la massima attenzione e competenza. Per rispondere a questo crescente bisogno di approfondimento sul tema, il Vicenza Univr Hub e il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona organizzano a Vicenza – con il supporto della fondazione Studi universitari – il primo corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Contratti per l’impresa”.

Il corso, in programma da giovedì 3 novembre a mercoledì 7 dicembre, prevede 6 giornate di formazione attraverso le quali i partecipanti potranno aggiornare e approfondire le proprie conoscenze in materia di economia aziendale, diritto civile e diritto commerciale, con una particolare attenzione anche ai contratti di credito, i patti parasociali e di non concorrenza, le compravendite di partecipazioni e le clausole della prassi operativa.

I partecipanti potranno dunque acquisire conoscenze di base e avanzate in materia di redazione e interpretazione dei contratti che più frequentemente riguardano l’impresa, specie in forma societaria, e migliorare la comprensione circa le ricadute anche operative che derivano dall’inserimento delle diverse clausole che compongono il regolamento contrattuale rispetto a specifici obiettivi di tutela. Con questi contenuti, l’iniziativa è rivolta sia a liberi professionisti (avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili e consulenti del lavoro) sia a laureati e diplomati che abbiano già maturato una significativa esperienza lavorativa nella materia dei contratti per l’impresa e che intendano migliorarla. Mauro Tescaro, docente di Diritto privato e direttore scientifico del corso insieme ad Andrea Caprara, docente di Diritto commerciale nell’ateneo di Verona, presenta così l’iniziativa: «Mettere insieme competenze giuridiche ed economiche con riguardo alla materia contrattuale per rispondere alle richieste delle imprese e dei professionisti intenzionati a sostenerne la crescita. È questo l’obiettivo fondamentale del nuovo corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Contratti per l’impresa”, che rappresenta una proposta formativa altamente professionalizzante, di rilevanza nazionale e al tempo stesso orientata alle particolari esigenze del territorio vicentino». Proprio su questo aspetto richiama l’attenzione anche Andrea Beretta Zanoni, docente di Economia aziendale e presidente del Vicenza UniVR Hub: «Il corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Contratti per l’impresa” risponde a precise esigenze che il mondo aziendale e professionale hanno manifestato, non solo peraltro nel territorio vicentino e veneto. Queste esigenze sono state raccolte ed interpretate dal Vicenza Univr Hub, la struttura che l’università di Verona ha istituito sul territorio, in accordo con gli stakeholder locali: è proprio questa d’altronde la missione del Vuh, e sono certo che questo corso di perfezionamento sia solo un primo passo per affiancare alle già consolidate attività che l’università di Verona svolge a Vicenza (corsi di laurea triennali e magistrali, ricerca, terza missione) un ulteriore impegno concentrato sulla formazione post laurea».

Sulle ricadute della presenza universitaria per il territorio si sofferma anche Mario Roberto Carraro, presidente della fondazione Studi universitari di Vicenza: «Una volta di più si conferma il valore della presenza universitaria a Vicenza anche come centro di competenze avanzate per il mondo delle aziende e delle professioni, in grado di sostenere la competitività del nostro sistema produttivo attraverso il trasferimento di conoscenze aggiornate e approfondite».

Il corso si svolgerà in presenza nella sede di viale Margherita del complesso universitario di Vicenza, ma potrà essere seguito anche online, ampliando così la platea dei potenziali iscritti anche ad altri territori.

Le iscrizioni saranno aperte a partire da mercoledì 27 luglio. Per informazioni:
https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1086 

Articolo precedente

Laurea triennale in “Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali”

Articolo successivo

Laurea magistrale in “Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali”

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

di Margherita Centri
13 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Intelligenza artificiale e management della digitalizzazione per le aziende manifatturiere

di Elisa Innocenti
23 Luglio 2024
Dai dipartimenti

Eredità non reclamate, un fenomeno in aumento

di Sara Mauroner
15 Maggio 2024
Vicenza Hub
Attualità

“Contratti per l’impresa” e “Corporate governance”: il Vicenza Univr Hub presenta due corsi di perfezionamento

di Roberta Dini
13 Luglio 2023
Attualità

Vicenza Univr Hub rafforza la sua presenza nel territorio vicentino

di Elisa Innocenti
14 Giugno 2023

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione