Univrmagazine
venerdì, 4 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Start Cup Veneto 2022

Inizia la seconda fase a Verona con i team finalisti

di Roberta Dini
21 Giugno 2022
in Attualità

Start Cup Veneto, la business plan competition organizzata dalle università di Padova, Verona e Iuav di Venezia e giunta alla ventiduesima edizione entra nella seconda fase. Il Comitato tecnico scientifico ha infatti selezionato i 10 progetti meritevoli di partecipare alla fase finale.

“Le novità introdotte in questa edizione hanno portato alla partecipazione di un buon numero di progetti, soprattutto nella categoria Culture, Creativity and Inclusive Society a cui il nostro ateneo ha sempre dato risalto per integrare alle competenze tecniche e scientifiche anche competenze più umanistiche e creative in un’ottica interdisciplinare. Decisivo anche l’apporto dei partner aziendali che hanno permesso una valutazione dei progetti molto più specifica”, commenta Diego Begalli, referente del Rettore per il Trasferimento della conoscenza e rapporti con il territorio dell’università di Verona.

L’Acceleration Program, il programma specifico ed intensivo di formazione dedicato ai 10 team, prenderà il via il 21 giugno per terminare il 23 giugno. Sarà ospitato dall’università di Verona sulle colline della città presso il Centro di San Fidenzio. Fra i 10 finalisti ci sarà ThermalX, gruppo di ricerca del dipartimento d’Informatica dell’ateneo scaligero con un progetto su un endoscopio termico che ha ottenuto sia un brevetto italiano sia un finanziamento da “RoboIT” di Cassa depositi e prestiti.

Durante queste giornate i finalisti seguiranno lezioni laboratoriali e, affiancati da professionisti del settore dell’innovazione, del business e della gestione societaria, formatori ed esperti consulenti, potranno sviluppare competenze specifiche utili alla redazione del business plan e alla realizzazione del video pitch, entrambi strumenti essenziali di presentazione di una business idea. Tra i vari argomenti trattati ci saranno: ecosistemi dell’innovazione e dell’imprenditorialità; comunicazione delle startup e degli imprenditori; struttura del business plan; analisi di mercato e di settore; strutture di costo e i modelli di revenue; strategie di marketing; modello finanziario dell’impresa; workshop di sviluppo dei modelli di business; laboratorio di public speaking; preparazione. Ci saranno inoltre momenti di confronto e testimonianze con imprenditori e startupper e seguiranno incontri one-to-one con i formatori. I team verranno accompagnati in questo percorso fino al giorno della finale.

Cinque le categorie da cui sono stati scelti 2 finalisti per ognuna: Life science – Prodotti e/o servizi innovativi volti a migliorare la salute, il benessere e la qualità di vita delle persone; Ict – Prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media; Cleantech  & Energy –  Prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale ed energetica; Industrial – Prodotti e/o servizi per la produzione industriale innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato; Culture, Creativity and Inclusive Society: prodotti e/o servizi innovativi orientati ai pubblici delle industrie culturali e creative, dell’economia circolare, dell’innovazione sociale e dell’inclusione.

Quest’anno verranno messi in palio premi speciali in denaro, così come opportunità e servizi, grazie alla partnership con gruppi bancari internazionali quali Crédit agricole. Inoltre, due realtà del territorio veronese hanno deciso di supportare i partecipanti con l’istituzione di due premi speciali: premio speciale Juclas per la categoria CleanTech&Energy e premio speciale Add Value per la categoria ICT.

I 5 vincitori di Start Cup Veneto, come per il passato, parteciperanno al “Premio nazionale per l’innovazione 2022”, con i vincitori delle altre Start Cup italiane. Quest’anno la finale del Pni si terrà a L’Aquila il 6 novembre 2022.

Articolo precedente

Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr

Articolo successivo

Israel Digital and Cyber Health Solutions fa tappa a Verona

Ti potrebbe piacere anche

Ricerca e innovazione

ThermalX si aggiudica la Start Cup Veneto 2022

di Elisa Innocenti
7 Ottobre 2022
Senza categoria

UniCredit e università insieme per la crescita delle start-up

di Roberta Dini
21 Marzo 2022
Attualità

Start Cup Veneto 2021, vent’anni di idee e successi

di Roberta Dini
26 Aprile 2021
Ricerca e innovazione

VeroGenomics vince Start Cup Veneto

di Roberta Dini
7 Ottobre 2019
Ricerca e innovazione

Dall’idea…all’impresa: gli strumenti per far crescere start up e imprese innovative

di Roberta Dini
11 Marzo 2019

Ultimi articoli

La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione