Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Racconta la Verona che cambia in un click

Il 7 maggio si è svolta la premiazione del concorso fotografico e l’inaugurazione della mostra promossa dall’ateneo in biblioteca Civica

di Elisa Innocenti
10 Maggio 2022
in Verona città universitaria

Osservare il divenire dei quartieri nella vita quotidiana e “fermarlo” in uno scatto, condurre ricerche sulle trasformazioni urbane attraverso il materiale raccolto, confrontare la Verona di ieri e quella di oggi. Questi sono stati gli obiettivi del concorso fotografico “Racconta la Verona che cambia in un click”, iniziativa promossa dal Visual Research Lab del dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona con il patrocinio del Comune di Verona. 

Le foto vincitrici sono state premiate sabato 7 maggio nella sala Farinati della biblioteca Civica di Verona. L’evento si è svolto alla presenza della delegata del rettore dell’università di Verona per il Public engagement Olivia Guaraldo, del direttore del dipartimento di Scienze economiche Giam Pietro Cipriani e dell’assessore alla Cultura del Comune di Verona Francesca Briani.

“L’obiettivo del concorso – spiegano gli organizzatori – è di cogliere qualunque tipo di trasformazione che viene percepita, indipendentemente dalla sua valenza estetica. Ogni scatto è meritevole di attenzione perché rappresenta un momento importante per il ponte di significato che crea tra passato e futuro dell’abitare la città di Verona”. 

Tra il centinaio di fotografie pervenute da un pubblico vasto, non necessariamente composto da fotografi esperti o professionisti, sono state premiate quelle che hanno documentato in modo più incisivo le recenti trasformazioni della città. 

Le categorie del concorso sono state due. Per gli under 30, prima classificata Francesca Rizzi seguita da Stefano Sabatini e Teresa Sicher con segnalazione per Caterina Bertagnoni e Katia Monaco. Nella categoria over 30, al primo posto Francesco Carlucci, al secondo Pamela Coassin e a seguire, ex aequo, Nicola Sartor e Claudio Perina con segnalazione per Andrea Aiello, Nello Benedetti, Chiara Bernardi e Riccardo Fiorentini. Un premio speciale è stato conferito agli studenti della classe 2G della scuola media Cavalchini Moro di Villafranca.

Dopo la premiazione, nella protomoteca della biblioteca Civica di Verona, si è anche svolta l’inaugurazione della mostra curata da Maria Luisa Ferrari, docente del dipartimento di Scienze Economiche. L’esposizione affianca, alle foto del concorso, immagini storiche dei quartieri della città di cui la biblioteca Civica conserva una ricca raccolta completata da ulteriori foto d’archivio, con lo scopo di cogliere le trasformazioni e i cambiamenti che hanno interessato la città a partire dall’Ottocento e soprattutto nel secolo scorso con l’obiettivo di distinguere tra ciò che ha mantenuto una sostanziale continuità e ciò che è cambiato. La mostra è visitabile fino al 6 giugno

L’iniziativa è stata promossa con il supporto e la collaborazione di gruppo CTG La Fenice, associazione Giardini Aperti Verona, casa editrice QuiEdit e biblioteca Civica.

Guarda il video della premiazione

Articolo precedente

L’Università fa squadra a Straverona

Articolo successivo

Sfide interdisciplinari: verso nuove prospettive di ricerca

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra: Alessandro Fainelli, Alejandro Giorgetti,  Emanuela Gamberoni, Nidhi, Mahmood, Apollo, Zatac, Stefania Pontrandolfo, Johanna
Attualità

Visita speciale per la mostra “Guarda te”

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
Attualità

Il 13 marzo apre la mostra “Guarda te”

di Georges Chamoun
5 Marzo 2025
Dai dipartimenti

Winter school internazionale di dottorato “Inequality and Social Welfare Theory – IT18”

di Georges Chamoun
31 Gennaio 2025
Dai dipartimenti

Verona Experimental Meeting

di Alessia Veronese
3 Dicembre 2024
Dai dipartimenti

L’Italia e la lunga crisi della democrazia

di Alessia Veronese
28 Ottobre 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione