Univrmagazine
giovedì, 2 Ottobre 2025
verona
  • Attualità
    La squadra di governo della Rettrice Chiara Leardini

    Un progetto condiviso per Univerona 2025-2031

    Photo credits: Leila.Gh - Adobe Stock

    Il “Suicidio di Israele”, incontro con Anna Foa

    Photo Credits: Faziljan - Adobe Stock

    Matteo Pivato si aggiudica il premio Franca Rasi Caldogno

    Screenshot

    Inaugurato il Biologico 3

  • Ricerca
    Photo credits: tonefotografia - Adobe Stock

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

    Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock

    “Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

    Verona protagonista all’EduNext Welcome Day 2025 con due corsi di laurea innovativi

    A Verona la Notte della Ricerca varca i confini del carcere

  • Dai dipartimenti
    Giuliano Bergamaschi con Fefè De Giorgi

    Un po’ di Univr nel mondiale di pallavolo maschile

    Photo credits: @davstudio - Adobe Stock

    La poesia come vocazione, Federica Barboni vince la fellowship dedicata a Praloran

    Photo Credits: Faziljan - Adobe Stock

    Matteo Pivato si aggiudica il premio Franca Rasi Caldogno

    Antonio Granese riceve il Premio Vaona 2025

  • Verona città universitaria
    Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

    Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

    Il “Mahābhārata” arriva a Verona

    Photo credits: Associazione Aga

    Il Tocatì raccontato dalla Redazione di Univrmagazine

    La mappa che invita a perdersi: Veronetta si svela al Tocatì

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    La squadra di governo della Rettrice Chiara Leardini

    Un progetto condiviso per Univerona 2025-2031

    Photo credits: Leila.Gh - Adobe Stock

    Il “Suicidio di Israele”, incontro con Anna Foa

    Photo Credits: Faziljan - Adobe Stock

    Matteo Pivato si aggiudica il premio Franca Rasi Caldogno

    Screenshot

    Inaugurato il Biologico 3

  • Ricerca
    Photo credits: tonefotografia - Adobe Stock

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

    Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock

    “Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

    Verona protagonista all’EduNext Welcome Day 2025 con due corsi di laurea innovativi

    A Verona la Notte della Ricerca varca i confini del carcere

  • Dai dipartimenti
    Giuliano Bergamaschi con Fefè De Giorgi

    Un po’ di Univr nel mondiale di pallavolo maschile

    Photo credits: @davstudio - Adobe Stock

    La poesia come vocazione, Federica Barboni vince la fellowship dedicata a Praloran

    Photo Credits: Faziljan - Adobe Stock

    Matteo Pivato si aggiudica il premio Franca Rasi Caldogno

    Antonio Granese riceve il Premio Vaona 2025

  • Verona città universitaria
    Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

    Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

    Il “Mahābhārata” arriva a Verona

    Photo credits: Associazione Aga

    Il Tocatì raccontato dalla Redazione di Univrmagazine

    La mappa che invita a perdersi: Veronetta si svela al Tocatì

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’Università fa squadra a Straverona

Studentesse e studenti, personale docente e tecnico amministrativo parteciperanno alla manifestazione cittadina con la maglia “Univr - il Sapere a colori”

di Roberta Dini
10 Maggio 2022
in Verona città universitaria, Video

Dopo le difficoltà del periodo Covid, anche all’università di Verona è tanta la voglia di creare occasioni di condivisione collettiva per tornare a vivere momenti insieme anche al di fuori dalle aule di studio e degli uffici dell’ateneo. Per questo, l’università di Verona, il Centro universitario sportivo, Cus, e l’Esu di Verona hanno pensato di favorire e sostenere la partecipazione di tutta la comunità universitaria a Straverona, la più attesa e partecipata manifestazione podistica non competitiva cittadina, con l’iniziativa UniVRun@Straverona.

L’iniziativa è stata presentata il 10 maggio, nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, da Roberto Giacobazzi, prorettore dell’ateneo, Claudio Valente, presidente dell’Esu di Verona, Davide Adami, presidente del Cus Verona e Federico Schena, referente scientifico del progetto e delegato del Rettore alla Didattica e allo Sport.

L’idea è quella di avvalersi dell’appuntamento del 22 maggio come occasione di corsa e camminata anche per le studentesse e gli studenti, i docenti, le ricercatrici e i ricercatori e il personale tecnico e amministrativo dell’Ateneo che parteciperanno alla competizione non agonistica di 5, 10, 20 km per le vie di Verona, indossando la maglia “Univr – il Sapere a colori”, creata per l’occasione. Obiettivo fare comunità e rafforzare il connubio tra mondo universitario e attività sportiva.

Lo sport è ormai entrato a pieno titolo tra i benefit che molte aziende propongono ai loro dipendenti perché riduce il carico di stress, aiuta i colleghi a relazionarsi ed è ottimo anche per creare relazioni capaci di rafforzare il lavoro di gruppo in azienda. Inoltre, coinvolgere con l’attività fisica le persone che lavorano nella stessa organizzazione potenzia il senso di appartenenza alla comunità attraverso una pratica di benessere fisico e mentale. “Correre o anche solo camminare, al ritmo che si preferisce – ha spiegato Federico Schena, delegato del rettore allo Sport di Ateneo – sarà un’occasione di coesione per i circa 1800 dipendenti, tra personale docente, ricercatore e tecnico amministrativo e gli oltre 28 mila studenti di ateneo. Un modo per riscoprire insieme la città, in un movimento che fa bene alla salute e in uno spazio di relazione”.

Per arrivare pronti all’appuntamento, non poteva mancare il momento di preparazione e formazione, il Ready to run Straverona.

Da qualche settimana la sezione Scienze Motorie del Cus, attraverso il Centro Maratona, ha ideato un programma di allenamento ad hoc per accompagnare, chi lo desidera nella preparazione, facendo affidamento, come trainer, su docenti e laureandi dei Corsi di laurea in Scienze motorie. Studiato dagli esperti di Scienze motorie per essere un’opportunità per tutte e tutti, il training prevede sei livelli differenti di intensità e si articola in dieci allenamenti praticati in diverse aree verdi della città, tra Borgo Venezia, Borgo Roma e il Centro Cus di Parona.

Per informazioni e iscrizioni: https://sport.univr.it/univrunstraverona/

Articolo precedente

Verona nelle top 200 università al mondo per la parità di genere

Articolo successivo

Racconta la Verona che cambia in un click

Ti potrebbe piacere anche

da sinistra: Cantor Tarperi, Federico Schena, Flavio Massimo Pasini e Riccardo Zuffa
Attualità

Con il progetto Spin lo sport diventa inclusione

di Michele D'Andretta
27 Agosto 2025
Verona città universitaria

Straverona 2024: un ateneo in movimento in città

di Viola DeglInnocenti
30 Aprile 2024
Attualità

UNIVRun@Straverona: l’ateneo vince il premio per il gruppo più numeroso

di Roberta Dini
24 Maggio 2023
Verona città universitaria

Torneo di Rugby in carrozzina Città di Verona

di Elisa Innocenti
20 Aprile 2023
Verona città universitaria

UniVRun@Straverona 2023

di Elisa Innocenti
6 Aprile 2023

Ultimi articoli

La squadra di governo della Rettrice Chiara Leardini
Attualità

Un progetto condiviso per Univerona 2025-2031

1 Ottobre 2025
Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025
Verona città universitaria

Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

1 Ottobre 2025
Photo credits: tonefotografia - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

30 Settembre 2025
Photo credits: Leila.Gh - Adobe Stock
Attualità

Il “Suicidio di Israele”, incontro con Anna Foa

30 Settembre 2025
Giuliano Bergamaschi con Fefè De Giorgi
Dai dipartimenti

Un po’ di Univr nel mondiale di pallavolo maschile

30 Settembre 2025
Photo credits: @davstudio - Adobe Stock
Dai dipartimenti

La poesia come vocazione, Federica Barboni vince la fellowship dedicata a Praloran

29 Settembre 2025
Photo Credits: Faziljan - Adobe Stock
Attualità

Matteo Pivato si aggiudica il premio Franca Rasi Caldogno

29 Settembre 2025
Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

“Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

29 Settembre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione