Futuri studenti dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti in visita all’ateneo

Il tour si è svolto nel Chiostro San Francesco il 28 settembre

Una visita nei luoghi in cui trascorreranno buona parte della loro vita universitaria. A renderlo possibile, martedì 28 settembre,  un’iniziativa organizzata dall’ateneo in collaborazione con l’Uici – Unione italiana ciechi e ipovedenti, sezione di Verona riservata ad alcuni studenti e studentesse della sezione veronese dei Uici iscritti e iscritte ai corsi di Lettere e Filosofia.

Il tour, che è partito alle 9.30 dal Chiostro San Francesco (in via San Francesco 22) e prevedeva come tappa finale l’UO Inclusione e accessibilità, è stato guidato da un accompagnatore selezionato da Uici (laureato in lettere), da una studentessa di filosofia inviata da UO Orientamento e da un accompagnatore dall’UO Inclusione e accessibilità. Con loro la presidente, Patrizia Mirandola, e la vicepresidente, Silvia Cepeleaga, dell’Unione ciechi e ipovedenti di Verona.

L’Università di Verona si impegna a mantenere viva la collaborazione con l’Uici, in particolare attraverso l’unità operativa Inclusione e accessibilità, che lavora per garantire inclusione e accessibilità, ed assiste studenti e studentesse con disabilità o DSA, prima, durante e alla fine del percorso formativo.