Si chiama “Smart-PUMP” ed è un sistema assistivo intelligente per il monitoraggio e il controllo delle problematiche motorie nei malati di Parkinson. L’iniziativa sarà presentata durante l’evento del 16 settembre nella Cantina Valpolicella Negrar, alle 15.
L’idea nasce da un Progetto del Fondo Sociale Europeo vinto nel 2019 da Graziano Prevadelli, docente del dipartimento di Informatica di Ateneo, in cui si uniscono i due grandi mondi della medicina e dell’innovazione tecnologica e in collaborazione con Stefano Tamburin docente del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento.
Il programma dell’evento prevede una prima parte relativa agli aspetti epidemiologici e clinici della malattia del Parkinson, e una seconda incentrata sulle possibili soluzioni di domotica assistita, in cui Univr presenterà un suo progetto. Durante l’evento interverranno l’Associazione Diocesana Opere Assistenziali di Verona, l’Istituto Assistenza Anziani di Verona, EDALAB s.r.l., Brain Research Foundation Verona ONLUS, Unione Parkinsoniani e Verona Associazioni Parkinson del Veneto. Al termine degli interventi previsti, seguiranno una visita della cantina e una degustazione dei suoi prodotti.
All’evento sarà possibile partecipare in presenza con prenotazione del posto al seguente link e mostrando il Green pass. Sarà possibile partecipare anche da remoto, tramite il link d’accesso zoom: https://univr.zoom.us/j/7165504760.
Per ulteriori informazioni è disponibile la locandina dell’evento.