Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Frammenti quotidiani: momenti di vita quotidiana in Kenya e in India attraverso lo sguardo di una viaggiatrice

Dal 29 settembre fino al 20 dicembre, in biblioteca Meneghetti, la mostra fotografica di Veronica Bernardi

di Roberta Dini
31 Agosto 2021
in Attualità

Si sposterà, a partire dal 29 settembre, alla biblioteca Meneghetti la mostra fotografica dal titolo “Frammenti quotidiani: momenti di vita quotidiana in Kenya e in India attraverso lo sguardo di una viaggiatrice”.  Fino a quella data la mostra rimarrà visibile all’interno della biblioteca Frinzi. L’esposizione, accolta dalla commissione Cooperazione allo sviluppo internazionale del nostro ateneo, consta di una serie di fotografie scattate in Africa e India tra il 2018 e il 2019 da Veronica Bernardi, nell’ambito del progetto UniVerona Cooperazione.

“È un progetto importante per il nostro ateneo” afferma Emanuela Gamberoni, docente di Geografia e referente del rettore per la Cooperazione allo sviluppo internazionale, sociale e ambientale di ateneo. “Consente alle studentesse e agli studenti di sperimentare la complessità della Cooperazione in diverse aree del mondo, accolti dagli enti con noi convenzionati. La pandemia purtroppo ha costretto a una temporanea sospensione di tale mobilità e questa mostra, in qualche modo, vuole essere un’occasione per tenere viva tale dimensione, in attesa che si possa riavviare la mobilità stessa”.

Veronica Bernardi, nata in provincia di Venezia nel 1994, dopo la laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi all’università di Verona, ha iniziato il suo percorso di assistente sociale. Dal 2013 ad oggi ha svolto esperienze di volontariato di durata variabile a contatto con molteplici realtà di disagio sociale e in differenti contesti, in Italia e all’estero (Argentina, Brasile, Kenya e India).

In particolare nei mesi di settembre e ottobre 2018, grazie al progetto UniVerona Cooperazione, si trovava in Kenya, nella contea di Samburu, dove affiancava i cooperanti della diocesi di Maralal e riusciva a svolgere un’attività di ricerca per la tesi di laurea incentrata sullo status socio-economico della donna e l’empowerment femminile.

Ad agosto e settembre 2019 Veronica, sempre con il sostegno di UniVerona Cooperazione e la convenzione con Cini Italia Onlus, si è recata in India, nel Bengala Occidentale, dove ha potuto conoscere progetti di cooperazione internazionale all’interno di Cini (Child In Need Institute), organizzazione non governativa fondata a Calcutta nel 1974 dal medico pediatra Samir Chaudhuri per intervenire sulla grave situazione sanitaria e nutrizionale di donne e bambini, che vivono nelle baraccopoli e nei villaggi intorno a Calcutta e in altre parti dell’India.

Le immagini, che non sono frutto di un lavoro professionale e non ne hanno la pretesa, vogliono invece restituire con immediatezza le esperienze vissute da Veronica Bernardi durante i suoi soggiorni in Kenya e India. Tutti gli scatti sono stati eseguiti con il cellulare per fermare le emozioni e le sensazioni provate dalla fotografa e giovane viaggiatrice.

La selezione delle foto e la ricerca di una connessione e un significato è nata solamente in un secondo tempo e ha privilegiato aspetti e momenti della vita quotidiana, come le relazioni affettive, la famiglia, la festa, il lavoro.

“Grazie all’esperienza di cooperazione – afferma Veronica Bernardi – ho incontrato persone e attraversato luoghi cogliendo la volontà e la forza vitale della quotidianità, delle tradizioni e, allo stesso tempo, la consapevolezza e la decisa ricerca per la rottura degli schemi negativi della società, la fiducia e speranza nel futuro”.

La mostra si propone di suscitare emozioni che sensibilizzino, accrescano il desiderio di ricerca, di incontro e di confronto con luoghi e culture differenti.

L’ingresso è riservato agli utenti istituzionali che potranno accedervi, prenotandosi tramite l’applicazione Affluences, in biblioteca Meneghetti, tutti i giorni dalle 8.30 alle 23.30, dal 29 settembre al 20 dicembre 2021. Per aggiornamenti si consiglia di controllare la pagina web del sito.

Articolo precedente

Film Festival della Lessinia: il paesaggio ci salverà?

Articolo successivo

Premio Lombrico d’Oro 2021

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra: Alessandro Fainelli, Alejandro Giorgetti,  Emanuela Gamberoni, Nidhi, Mahmood, Apollo, Zatac, Stefania Pontrandolfo, Johanna
Attualità

Visita speciale per la mostra “Guarda te”

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
Attualità

Il 13 marzo apre la mostra “Guarda te”

di Georges Chamoun
5 Marzo 2025
Verona città universitaria

“I gesti dell’acqua”, mostra fotografica al Museo africano

di Sara Mauroner
11 Giugno 2024
Attualità

Cura, pace, diritti. I progetti umanitari di Emergency

di Elisa Innocenti
16 Marzo 2023
Tele mostra Paini
Verona città universitaria

RiCucire distanze e luoghi: una mostra per dar voce ai richiedenti asilo

di Elisa Innocenti
22 Dicembre 2022

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione