Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

È mancato il Professor Michele Muggeo

Direttore della Scuola di Specializzazione di Endocrinologia e Malattie del metabolismo ha fondato la Scuola Endocrino-Metabolica di questa Università

di Roberta Dini
25 Agosto 2021
in Attualità, Senza categoria

Si è spento lo scorso 24 agosto il prof Michele Muggeo, già ordinario di Endocrinologia e direttore della Scuola di Specializzazione di Endocrinologia e Malattie del metabolismo del nostro ateneo.

“Il cordoglio dell’Università di Verona va alla famiglia del professor Muggeo – afferma il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini- scienziato illuminato, medico instancabile, insegnante e divulgatore appassionato, Muggeo ha lasciato il segno nella Endocrinologia e Diabetologia italiane. La sua visione ha regalato a Verona la Scuola Endocrino-Metabolica della nostra Università, di cui è stato fondatore, e che oggi è riferimento, a livello internazionale, per gli studi nel settore”.

Pubblichiamo, di seguito, il ricordo scritto da colleghe e colleghi

——————————————————————————————————–

È con grande dolore che comunichiamo che il 24 agosto, all’età di 82 anni, si è spento il Michele Muggeo, professore emerito dell’Ateneo veronese. Nato a Barletta nel 1938, si è laureato a Padova crescendo alla Scuola dei Prof. Patrassi e Crepaldi. Dopo un lungo periodo di ricerca presso la Diabetes Branch dell’NIH di Bethesda (USA), insieme ai proff. Jesse Roth e Ronald Kahn, nel 1980 è stato chiamato come professore ordinario di Endocrinologia ad Ancona e due anni dopo a Verona, dove ha fondato e diretto l’UOC di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e la Scuola di Specializzazione di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università di Verona per quasi trent’anni, fino alla quiescenza nel 2009.

Il Prof. Muggeo è stato uno straordinario e instancabile promotore della endocrinologia e della diabetologia italiane in tutte le loro espressioni: scientifica, clinica, formativa, divulgativa. La sua attività scientifica ha spaziato da studi sulla fisiopatologia della secrezione del GH a pioneristiche ricerche sul recettore insulinico, da studi sulla fisiopatologia dell’insulinoresistenza a quelli sull’epidemiologia del diabete e delle sue complicanze. La sua azione organizzativa di eventi grandi e piccoli volti a favorire la trasmissione delle conoscenze sull’endocrinologia e sul diabete a livello locale, regionale, nazionale e internazionale è stata costante. È stato Presidente della Società Italiana di Diabetologia e ha organizzato a Verona congressi nazionali di questa Società e, in due occasioni, della Società Italiana di Endocrinologia.

Per noi che gli siamo stati a lungo vicini è stato un impareggiabile Maestro, dotato di una visione sempre lucida e di una non comune generosità. Il profondo senso del dovere, l’onestà cristallina, la lealtà, la capacità di vedere sempre alto e lontano, lontano anche dalle logiche di interesse, l’illuminata e puntuale attività accademica, lo stimolo instancabile alla promozione della ricerca, la completezza della formazione medica, la dedizione nei confronti dei pazienti, sono tutti elementi che emergevano con immediatezza incontrandolo e che hanno contribuito ad attrarre intorno a lui un numero crescente di giovani medici e ricercatori e a far germogliare la sua Scuola.

A lui andrà sempre il nostro pensiero affettuoso e riconoscente, alla moglie e alla famiglia l’espressione dal nostro cordoglio e della nostra vicinanza.

Prof. Enzo Bonora, Prof. Paolo Moghetti e tutti i suoi numerosi allievi

Articolo precedente

Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica

Articolo successivo

Luca Paolo Ardigò, protagonista de La ricerca continua

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Claudio Maffeis è il nuovo presidente della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica

di Roberta Dini
17 Dicembre 2019

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione