Univrmagazine
giovedì, 9 Ottobre 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

    Riforma del mercato del lavoro della PA

    Photo credits: Alexander - Adobe Stock

    Mirta Fiorio eletta presidente della Società italiana di psicofisiologia e neuroscienze cognitive

  • Ricerca
    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

    La fabbrica del futuro entra in aula

    Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock

    “Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

    Verona protagonista all’EduNext Welcome Day 2025 con due corsi di laurea innovativi

  • Dai dipartimenti
    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

    Scienze nutraceutiche e della salute alimentare: un corso giovane che cresce e forma i primi laureati

    Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

  • Verona città universitaria

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

    Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

    Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

    Il “Mahābhārata” arriva a Verona

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

    Riforma del mercato del lavoro della PA

    Photo credits: Alexander - Adobe Stock

    Mirta Fiorio eletta presidente della Società italiana di psicofisiologia e neuroscienze cognitive

  • Ricerca
    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

    La fabbrica del futuro entra in aula

    Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock

    “Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

    Verona protagonista all’EduNext Welcome Day 2025 con due corsi di laurea innovativi

  • Dai dipartimenti
    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

    Scienze nutraceutiche e della salute alimentare: un corso giovane che cresce e forma i primi laureati

    Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

  • Verona città universitaria

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

    Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

    Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

    Il “Mahābhārata” arriva a Verona

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Pillole di UniVerò, confronto sulle nuove professioni

Si è concluso l’appuntamento realizzato dall’ateneo

di Elisa Innocenti
22 Aprile 2021
in Attualità

È stato un confronto su temi estremamente attuali tra professionisti di diverse aree, quello che si è tenuto in occasione di “Pillole di UniVerò: lo stato dell’arte”, evento promosso dall’ateneo scaligero in collaborazione con Esu Verona e con il sostegno di Unicredit.

L’appuntamento, trasmesso in streaming dagli studi di Telearena, ha posto il focus sul mondo delle professioni all’epoca del Covid-19. Il live sulla pagina Facebook de L’Arena ha raggiunto 19.593 persone, generato 5.365 views e 74 interazioni. Dalla pagina del sito il live è stato visualizzato da 2.445 persone

“Nuove figure professionali stanno emergendo. Sono convinto che quest’anno di pandemia sia stato un incredibile acceleratore di fenomeni: ci sono molti temi legati al mondo del lavoro su cui riflettere, si possono trovare spazi importanti anche per i giovani”, ha raccontato Tommaso dalla Massara, direttore scientifico del festival. Prima ospite del pomeriggio è stata Luisella Altare, regional manager Nord Est di UniCredit: “I nuovi strumenti portano con sé nuove competenze. Ci sono opportunità sulle professioni, ma è importante lavorare sulle competenze delle figure già esistenti”, ha spiegato.

Diego Begalli, delegato del rettore al Trasferimento della conoscenza e rapporti con il territorio, ha raccontato l’impegno dell’ateneo di Verona: “Le nostre iniziative sono improntate su percorsi non tradizionali basati sull’acquisizione di soft skills, sono orientati a una formazione flessibile che ben si  adatti al mercato del lavoro. Gestiamo oltre 200 tirocini extra-curricolari, disponiamo di un database nel quale pubblichiamo oltre 500 offerte di lavoro annue, mentre sono più di 200 gli studenti partecipanti per ciclo ai percorsi improntati sulle soft skills. A questo si aggiungono poi i recruiting day per l’organizzazione dei quali abbiamo recentemente realizzato una piattaforma online in partnership con la Camera di commercio di Verona ”. Paolo Roffia, docente di Economia aziendale a Verona, è intervenuto sulle competenze richieste agli studenti nel mondo del lavoro: “I giovani devono partire dalle proprie skills, andando poi a specializzarsi nelle varie nuove professioni che possono dare grandi soddisfazioni”.

I rappresentanti delle varie categorie hanno poi presentato le loro professioni. Alberto Mion, presidente dell’Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona, ha spiegato: “Consiglierei ai giovani di fare esperienza negli studi, anche prima di terminare l’università, per mettere a frutto le conoscenze”. Dello stesso avviso Barbara Bissoli, presidente dell’Ordine degli avvocati di Verona: “Il tirocinio professionale permette di avere solide basi. Ai giovani dico: abbiamo bisogno di voi, dei vostri occhi sognanti e della vostra poesia”.

Massimo Dal Lago, partner PwC Italia, ha presentato la professione del revisore legale: “Ci vuole grande determinazione, voglia di imparare, senso critico, spirito di indipendenza e attitudine a lavorare in gruppo”. Antonio Zucchetti, senior director – Group Internal Audit di Campari, ha spiegato che l’internal auditor “è una sorta di vigilante che controlla che tutte le procedure vengano rispettate: una professione cambiata moltissimo, grazie soprattutto alla digitalizzazione”.

Secondo Claudio Avesani, presidente della Camera penale veronese, “i primi anni della professione di penalista possono essere difficili, c’è molto da imparare, serve una determinazione paziente che solo la passione può dare”. Per Nicola Marino, presidente del Consiglio notarile di Verona, “un giovane abbraccia la carriera notarile se ha passione per il diritto e intenzione di affrontare una carriera professionale in proprio”. A chiudere l’incontro è stato Lorenzo Sartori, presidente del consiglio provinciale di Verona dell’Ordine dei Consulenti del lavoro: “Si tratta di una professione versatile, dinamica. È un lavoro complesso, ma la passione aiuta moltissimo un giovane”.

Articolo precedente

Andrea Brandolini protagonista di Wake up Italia

Articolo successivo

Giustizia in crisi (salvo intese). Leggi, giudici, processi e carcere di fronte alla pandemia

Ti potrebbe piacere anche

da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole
Attualità

Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

di Michele D'Andretta
15 Luglio 2025
Verona città universitaria

La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

di Michele D'Andretta
14 Luglio 2025
Attualità

Cinemateneo, oltre 400 persone sotto le stelle per il grande cinema d’autore

di Michele D'Andretta
24 Giugno 2025
Attualità

Siglato il rogito per il nuovo studentato. A breve i cantieri

di Margherita Centri
4 Marzo 2025
Attualità

Presentazione dei risultati del progetto “Switch off the work”

di Elisa Innocenti
30 Ottobre 2024

Ultimi articoli

Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock
Attualità

Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

8 Ottobre 2025
Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock
Attualità

La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

8 Ottobre 2025
Dai dipartimenti

Scienze nutraceutiche e della salute alimentare: un corso giovane che cresce e forma i primi laureati

8 Ottobre 2025
Attualità

Riforma del mercato del lavoro della PA

7 Ottobre 2025
Photo credits: Alexander - Adobe Stock
Attualità

Mirta Fiorio eletta presidente della Società italiana di psicofisiologia e neuroscienze cognitive

7 Ottobre 2025
Photo credits: @Art_You -  Adobe stock
Attualità

Scienziate, incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo per discutere sul ruolo delle donne nella ricerca

6 Ottobre 2025
Dai dipartimenti

Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

6 Ottobre 2025
Il team di ricerca
Ricerca e innovazione

La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

6 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione