Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Lasciati trasportare dalla magia del Natale con risate ed emozioni in famiglia

Alcuni film consigliati da guardare

di Roberta Dini
24 Dicembre 2020
in Attualità

Il Natale porta con sé la gioia di stare in famiglia e di trascorrere un giorno speciale con le persone che ci vogliono bene, di rilassarsi e concendersi qualche peccato di gola in più. Terminato lo scambio dei regali, il lungo pranzo e la consueta tombola di rito, quest’anno in. versione ristretta a causa della pandemia, perché non concedersi qualche risata con alcune commedie e film? Le piattaforme Netflix e Prime Video permettono, attraverso la condivisione di un link, di creare rispettivamente Netflix Party e Video Party in cui  guardare contemporaneamente ed inviare commenti in tempo reale visibili a tutti gli utenti partecipanti. Un modo per sentirsi vicini seppur a distanza. Ecco quattro film a tema che vi consigliamo per arricchire le vostre feste.

10 giorni con Babbo natale. Commedia allegra e divertente, regia di Alessandro Genovesi; è disponibile su Prime Video (se non l’hai ancora utilizzato iscriviti – è gratis per i primi 30 giorni). Seguito del fortunatissimo “10 giorni senza mamma”, la sgangherata famiglia Rovelli formata da Carlo (Fabio De Luigi) e Giulia (Valentina Lodovini) con Tito, Camilla e Bianca torna a divertire grandi e piccini. E per Natale 2020 decidono di partire in camper, direzione Stoccolma. Ma, poco dopo il confine con l’Austria, investono un passante vestito da Babbo Natale (Diego Abatantuono). L’omone è davvero convinto di essere Santa Claus e, a poco poco, anche la combriccola comincia a crederlo viste le piccole e grandi magie che accadono durante il loro viaggio.

“Christmas Drop – Operazione regali”. Commedia natalizia targata Netflix. Erica (Kat Graham), un’integerrima assistente del Congresso viene incaricata di raggiungere una base militare ai Tropici per monitorare il malfunzionamento e bloccare la tradizione locale di sganciare i regali di Natale a coloro che vivono nelle isole circostanti. Erica s’impegna molto nella sua missione: potrebbe esserci una promozione per lei in arrivo. Le viene assegnato Andrew (Alexander Ludwig), un affascinante generale da cui ne rimane colpita e intrecciano un bel legame tra tartarughe marine, hukulele e scaglie di cocco… Il film è tratto da una storia vera: il dipartimento della Difesa americano, dal 1952 regala a 22.000 isolani, divisi su 56 isole, oltre 22 tonnellate di scorte vitali per quelle popolazioni che vivono in quasi completo isolamento dalla terraferma.

“Palm springs – vivi come se non ci fosse un domani”. Commedia fantasy arguta dalla creatività slapstick tutta contemporanea che riesce ad aggiornare un meccanismo narrativo che vanta una certa tradizione cinematografica: il time loop, l’anello temporale che intrappola i personaggi in un’eterna ripetizione dello stesso risveglio. Bloccato a un matrimonio a Palm Springs, Nyles (Andy Sambers) incontra Sarah (Cristin Milioti), damigella d’onore e pecora nera della famiglia. Dopo essere stata salvata da un brindisi disastroso, Sarah inizia ad essere attratta da Nyles. Ma quando il loro incontro è ostacolato da un’interruzione surreale, anche Sarah deve abbracciare l’idea che nulla ha davvero importanza e cominciare a… vivere come se non ci fosse un domani! Disponibile su Netflix.

“Il Principe dimenticato”. Commedia incentrata sulla storia di Djibi (Omar Sy), padre single la cui vita ruota attorno alla figlia di sette anni Sofia (Sarah Gaye). Ogni notte l’uomo racconta alla bambina una favola della buonanotte, ambientata nel fantastico mondo di Storyland, in cui Djibi si trasforma nel coraggioso Principe Azzurro. L’ingresso di Sofia nel college segnerà la fase di transizione dall’infanzia all’adolescenza che la trasformerà in una giovanissima ragazza che non ha bisogno più del padre per ascoltare delle storie, dato che inizia a inventarne di sue. In questi racconti, però, non è più Djibi a rivestire il ruolo principale, infatti l’uomo si renderà presto conto che dovrà trovare un altro modo per essere ancora una volta l’eroe della vita di sua figlia. Il suo personaggio dovrà affrontare la più eroica delle gesta: cercare di restare nella storia di Sofia. Disponibile su Prime Video.

 

Paola Comini, studentessa di Editoria e giornalismo, stagista dell’Area comunicazione

Articolo precedente

Nuove piante per affrontare il cambiamento climatico

Articolo successivo

Posso giocare anch’io?

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

“Why me, quanto della nostra vita è già scritto nel Dna”, il 20 novembre dalle 19.30 al centro Marani aperitivo con proiezione del film

di Elisa Innocenti
14 Novembre 2023
Verona città universitaria

Cinema e salute

di Roberta Dini
21 Marzo 2023
Attualità

Presentazione del progetto “Conoscere la giustizia”: linee guida per chiarire i dubbi dei cittadini sul diritto di famiglia

di Roberta Dini
20 Maggio 2021
Attualità

Il giro del mondo in cinque libri

di Sara Mauroner
24 Dicembre 2020
Attualità

Posso giocare anch’io?

di Elisa Innocenti
24 Dicembre 2020

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione