Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’Arena in rosa per la prevenzione del tumore al seno

L’appuntamento è per sabato 17 ottobre alle 19, con l’anfiteatro che si illuminerà di luce rosa

di Sara Mauroner
16 Ottobre 2020
in Senza categoria

Anche quest’anno sabato 17 ottobre alle 19 l’Arena di Verona si illuminerà di rosa per sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare le donne, sull’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno.

 L’iniziativa è promossa dal Comune insieme a Andos-Associazione nazionale donne operate al seno e Agsm ed ha anche il sostegno del dipartimento di Scienze Chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università.

Per evitare assembramenti, l’accensione non sarà quest’anno preceduta dal consueto concerto. Inoltre, per tutelare la salute pubblica, l’Andos ha scelto di non essere presente in piazza Bra, nella giornata di sabato 17, con l’abituale gazebo informativo. A tutte le donne veronesi viene però data la possibilità di aver cura della propria salute, attraverso la prenotazione di esami senologici, da effettuarsi negli ospedali di Verona e provincia.

L’evento è stato presentato in Comune nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti l’assessore alle Pari opportunità Francesca Briani,  la presidente Andos Verona Annamaria Nalini, Francesca Vanzo di Agsm, il vice presidente di Agsm Lighting Martina Rigo, Giovanni Paolo Pollini per l’università di Verona, Stefania Montemezzi per l’Azienda ospedaliera universitaria integrata, il direttore Sanitario dell’Ulss 9 Denise Signorelli, il presidente della commissione scientifica Andos Francesca Pellini e il vice-presidente commissione scientifica Andos Ulss 9 Marta Mandarà.

Se la prevenzione primaria si fa adottando uno stile di vita sano ed equilibrato, quella secondaria è fondamentale per la diagnosi precoce. Una donna su otto ha probabilità di riscontrare un tumore al seno, ma questo non deve spaventare perché è proprio grazie alla diagnosi precoce e alle sofisticate apparecchiature che si evidenziano lesioni di dimensioni millimetriche, permettendo sempre maggiori guarigioni anche attraverso cure personalizzate.

Per usufruire del servizio basta inviare la copia dell’impegnativa del medico di base tramite WhatsApp, al cellulare Andos 3483227312, o via mail all’indirizzo -andoscomitatoverona@gmail.com. Nell’impossibilità di usare sia WhatsApp che mail si può chiamare il numero 3483227312, dopo le ore 17, e comunicare i dati dell’impegnativa.
Tutte e tre le forme di prenotazioni devono essere completate con: data di nascita; data dell’ultima mammografia eseguita; ospedale di Verona e provincia a cui ci si intende rivolgere.

“Non dobbiamo mai dimenticare che la prevenzione è in assoluto lo strumento principale per ammalarsi sempre meno di tumore al seno – ha detto l’assessore alle Pari opportunità Francesca Briani –. Anche in questo momento di maggiore difficoltà, la cura e l’attenzione della propria salute non deve mai passare in secondo piano.
Fortunatamente Verona è fra le eccellenze italiane sia per la cura che per la prevenzione del tumore al seno, anche grazie a realtà ed associazioni impegnate da anni nell’informare ed educare la popolazione femminile sul tema, oltre che per fornire supporto psicologico”.

Da anni Andos promuove iniziative a sostegno di progetti mirati a supporto delle donne operate al seno, incrementando le strutture sanitarie di strumentazioni, atte a migliorare il servizio offerto e borse di studio per medici specialisti nell’ambito senologico.

Inoltre, anche in questo momento di restrizioni, l’Andos rimane a disposizione 24 ore su 24 attraverso i propri cellulari 3483227312 e 3488857048.
Per informazioni è possibile chiamare la sede Andos di Verona ai numeri 0458009334 e 3483227312 o visitare il sito www.andosverona.com.

Articolo precedente

Terzo posto per l’università di Verona nel campionato nazionale di Mediazione

Articolo successivo

Economia e cultura per sconfiggere il Covid-19

Ti potrebbe piacere anche

Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Adobe stock: khonkangrua
Dai dipartimenti

Infermieristica all’università di Verona: un’eccellenza nazionale e mondiale

di Georges Chamoun
26 Marzo 2025
Attualità

Univr aperta alla cittadinanza

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
SunPunjiStudio, adobe stock
Verona città universitaria

Pubblicato il bando per la formazione iniziale degli insegnanti

di Georges Chamoun
11 Marzo 2025
Attualità

Verona celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne

di Thomas Novello
11 Marzo 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione