Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Esu Coaching days 2020

Il 27 aprile alle 12 il saluto agli studenti del magnifico rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini, dell’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan, del presidente Fondazione studi universitari di Vicenza Silvio Fortuna e della presidente di Esu Verona Francesca Zivelonghi

di Sara Mauroner
27 Aprile 2020
in Attualità

L’emergenza sanitaria non ha fermato le attività di 4job, lo sportello dedicato al placement voluto dall’Esu di Verona al fine di orientare gli studenti nella scelta della professione post lauream che, fin da fine febbraio ha spostato le sue attività di consulenza online attraverso dirette facebook e attività individuali via skype.

Ad inizio aprile, in collaborazione con la Fondazione studi universitari di Vicenza, è iniziato un corso composto da 6 incontri di orientamento al lavoro dedicato a studenti e laureati di Vicenza. Anche in questo caso, interamente con webinar trasmessi sul portale di 4job e sui canali facebook di 4job, di Esu Verona e di Fondazione studi universitari di Vicenza.

Le lezioni proseguiranno con il seguente calendario:

27 aprile ore 12: lavoro e social network

4 maggio ore 12: curriculum vitae

11 maggio ore 12: il processo di selezione

18 maggio ore 12: abc dell’imprenditore

21 maggio ore 12: simulazione del colloquio.

Il 27 aprile il mondo istituzionale e accademico si riunirà attorno a questa iniziativa. Infatti parteciperanno portando i loro saluti iniziali il magnifico rettore dell’università degli studi di Verona Pier Francesco Nocini, l’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan, del presidente della fondazione studi universitari di Vicenza Silvio Fortuna e la presidente di Esu Verona Francesca Zivelonghi.

“Nonostante le difficoltà di questo periodo è dovere della istituzione universitaria continuare ad assicurare tutti i servizi anche con modalità innovative – dichiara il magnifico rettore Pier Francesco Nocini – La collaborazione tra il nostro Ateneo e l’ESU di Verona è sempre stata proficua per le nostre studentesse e i nostri studenti, non solo per i servizi quali alloggi e mense, ma anche per tutte le iniziative di orientamento. L’Università è da sempre impegnata ed ancora maggiormente oggi a causa del Covid-19 assicurando tutti i servizi anche da  remoto. L’Esu di Verona, anche attraverso 4job, ha dimostrato in questi ultimi anni di offrire un valido supporto nelle attività di orientamento. Dobbiamo tutti insieme impegnarci per garantire loro tutte le opportunità per crescere e per porre basi solide per il loro futuro”.

“L’esperienza di 4job, portata avanti dall’Esu di Verona, – afferma Elena Donazzan assessore regionale all’Istruzione – era già un’eccellenza a livello nazionale, rappresentando un nuovo modo di intendere il “diritto allo studio” e mettendo al centro l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Con il lavoro fatto in questi mesi, 4job diventa un’esperienza unica in Italia fatta di decine di iniziative on line e la capacità di aggregare attorno a questo progetto tutti gli attori istituzionali di Verona e Vicenza”.

Silvio Fortuna, presidente della fondazione Studi universitari di Vicenza afferma invece: “Coaching days è un’iniziativa progettata a più mani, Esu, Università e Fondazione Studi Universitari di Vicenza, in cui abbiamo creduto da subito. Gli studenti hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa e i numeri e i feedback degli universitari ci confermano il successo. L’iniziativa realizzata da 4job, focalizzata sull’orientamento e sullo sviluppo delle competenze trasversali – prosegue – risulta senz’altro attraente e innovativa; un progetto che abbina coaching a gaming divertenti di grande appeal, in parte reinventati causa emergenza sanitaria, in cui i ragazzi si mettono veramente in gioco testando e sviluppando le loro soft skills. Sono sicuro che i partecipanti rinforzeranno il proprio bagaglio formativo e professionale per affrontare meglio il proprio inserimento nel mondo del lavoro.

Soddisfatta anche la presidente di Esu Verona Francesca Zivelonghi “4job, l’ufficio placement dell’Esu di Verona, sta riuscendo anche in questi mesi a supportare centinaia di giovani di Verona e Vicenza nella transizione dallo studio al lavoro. Siamo particolarmente lieti anche dell’aver riunito attorno a queste iniziative i rappresentanti delle Istituzioni e del mondo accademico e ci mettiamo sin d’ora a disposizione per dare continuità a questa collaborazione anche nei mesi a venire.”

Per restare informati sulle attività di Esu e dello sportello 4job consultare i portali:

Articolo precedente

L’Azalea della ricerca per la prima volta online

Articolo successivo

Dopo il diploma? Incontro online con Università di Verona

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Università di Verona, nuovi corsi in partenza per un ateneo in espansione

di Alberto Pozza
2 Luglio 2024
Verona città universitaria

Torna l’Open Week 2024: protagoniste le lauree magistrali

di Elisa Innocenti
7 Maggio 2024
Attualità

Open Weeks 2024: l’università di Verona si presenta

di Viola DeglInnocenti
17 Gennaio 2024
Verona città universitaria

Il futuro al lavoro

di Viola DeglInnocenti
9 Gennaio 2024
Attualità

Un viaggio alla scoperta della fisica delle particelle

di Elisa Innocenti
4 Ottobre 2023

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione