Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

È mancato il professor Giuseppe Tacconi

È stato professore associato di Pedagogia del dipartimento di Scienze umane

di Elisa Innocenti
17 Gennaio 2020
in Attualità

È mancato giovedì 16 gennaio Giuseppe Tacconi, professore associato di Pedagogia del dipartimento di Scienze umane.

I funerali si sono svolti lunedì 20 gennaio alle 15 nella chiesa dell’Istituto Salesiani don Bosco, stradone Antonio Provolo 16, a Verona.

Lo ricordano le colleghe e i colleghi del dipartimento:

“Giuseppe Tacconi è stato un professore di straordinaria laboriosità e di grande impegno istituzionale. La sua gentilezza d’animo e intelligenza lo hanno reso prezioso nel creare ponti e favorire la relazione tra le persone. Questa sua capacità è stata importante nel dipartimento di Scienze umane, così come in tutti i ruoli istituzionali di ateneo che ha assunto.

Uomo di instancabile iniziativa si è dedicato ai temi della formazione e del lavoro con passione ed entusiasmo. L’amore per i libri e per le parole ha abitato con ardore la sua anima e resta vivo tra di noi”.

Chi volesse lasciare un ricordo può scrivere a ufficio.stampa@ateneo.univr.it

**************************************************************

” Le mie più sentite condoglianze per la perdita di un Professore speciale che con la sua gentilezza ed umiltà ha saputo distinguersi e conquistare ogni suo allievo. Buon viaggio prof” – Silvia Bellini

Ho condiviso con Giuseppe, per una settimana, una stanza nel reparto di Oncologia dell’Ospedale di Negrar. Abbiamo così avuto modo di conoscerci e di affrontare e discutere su tanti argomenti  i più disparati.  Era un persona speciale, gentile, sensibile e molto preparata. Amante del suo lavoro e vicino ai suoi studenti di cui ne parlava quasi fossero suoi figli. Mi mancherai don Giuseppe. Ho  conservato alcune tue riflessioni che mi hai inviato e le terrò costruite come un ricordo prezioso. Ciao Giuseppe – Dario Tinazzi

Carissimo Professore, te ne sei andato troppo presto: le tue lezioni cariche di competenza e umanità mi hanno arricchito, mi hanno fatto crescere professionalmente e personalmente. Grazie per tutto quello che mi hai insegnato, grazie di avermi permesso di percorrere un tratto significativo della mia vita professionale con la tua guida – Francesca Talibov

È stato il mio relatore nella sessione di laurea marzo 2018 e non avrei potuto scegliere di meglio, mi ha sempre sostenuto con i suoi preziosi consigli. L’avevo rivisto qualche mese fa e avevamo parlato della mia carriera professionale nell’ambito delle risorse umane ma non si era soffermato solo su questo aspetto, mi aveva anche chiesto come procedesse la mia vita, come stavo, i miei progetti per il futuro. Aveva un animo gentile. Vorrei porgere le mie condoglianze alla sua famiglia – Giorgia Sartori

Le mie più sentite condoglianze per la scomparsa del prof. don Giuseppe Tacconi, con cui ho potuto lavorare e di cui ho potuto apprezzare desiderio di ricerca, umanità e amore per la pedagogia. Ci mancherà! – Daniele Pavanello

Sentite condoglianze per l’improvvisa perdita del Professore Tacconi…uomo di ricerca e sperimentazione, gentile, sempre sorridente, persona positiva e propositiva – Annalisa Sutera Sardo

Il prof. Giuseppe Tacconi non solo ha studiato lavoro sociale nella nostra università nel campus di Benediktbeuern, ma è stato molto apprezzato dai nostri studenti come docente e molto apprezzato dai nostri colleghi accademici. È stato anche il compagno di studi dei nostri studenti che hanno trascorso un semestre all’estero presso l’Università di Verona nell’ambito del programma Erasmus. Siamo molto addolorati della improvisa scomparsa del prof. Giuseppe Tacconi che lascierà un grande vuoto – Andrea Gavrilina, Capo dell’Ufficio Internazionale a nome del Presidente Prof. Dr. Hermann Sollfrank e dei membri dell’Università Cattolica di Scienze Applicate di Monaco di Baviera / Katholische Stiftungshochschule München

Sono passati molti anni dal nostro percorso universitario in quel di Verona ma sono vividi i ricordi del Prof. Tacconi.  Una persona, prima di un professore, di grande intuito e pensiero,di estrema gentilezza e delicatezza d’animo verso gli altri. Ha insegnato a noi e a molti altri a mettere in pratica una visione a 360 gradi contornata da un’acuta sensibilità. Grazie professore. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e ai suoi cari – Giulia, Sara, Serena (tre sue ex studentesse)

Caro professore, di una straordinaria conoscenza e umanità, con tristezza ti saluto in questi giorni di pioggia e sembra che il tempo accompagni il dolore che tu hai lasciato in chi ti ha conosciuto. Attraverso il tuo insegnamento naturale e comunicativo, hai saputo formare esseri umani capaci di sapere, saper fare, sapere essere, che ti ricorderanno per sempre. Sono stata fortunata, anche se per breve tempo, ti ho conosciuto e con affetto ti saluto e non ti dimenticherò, grazie professore – Michela Conte

“Buongiorno Professore”; così La salutavo quando entravo in aula. Fin dalla prima lezione a cui ho partecipato ho avuto la sensazione di essere preso per mano come un genitore fa col suo bambino e di essere accompagnato da una guida esperta e competente. Durante le “squisite lezioni” (cit. Tacconi) ci ha mostrato con professionalità e passione l’arte della Formazione. La terrò nel mio cuore come prezioso riferimento di disponibilità; sarà per sempre un esempio di stile impeccabile, gentile ed elegante. Ciò che per umani limiti non avevo però colto durante le lezioni, e che ho scoperto con impetuosa evidenza leggendo il Diario che ha tenuto nei mesi della malattia (www.perunavitacomeprima.org), è la profondità della persona che c’era in Lei “oltre al Professore di Didattica”: straripanti mi sono arrivate umanità e spiritualità che hanno valorizzato e contraddistinto la Sua silenziosa, ma non per questo meno evidente, propensione al donarsi agli altri. Con sincera stima – Massimo Vasaturo, studente

Sento il bisogno di ricordare la figura dell’amico e collega prof. Giuseppe Tacconi e di rendergli un grazie doveroso per tutto quello che ha voluto e saputo fare, anzitutto in favore dell’istituzione universitaria veronese, di cui si è sempre sentito parte attiva, ma poi in particolare per la cura e l’attenzione rivolta ai giovani studenti che ha accompagnato con competenza e grande disponibilità nella loro attività di studio e di formazione. Caro Giuseppe, ci mancherai tanto, anche se il tuo sguardo sorridente, sempre vigile, gentile e generoso resterà indelebile nella memoria mia e dei molti che hai incontrato dentro e fuori l’Università di Verona, che ha avuto l’onore e la fortuna di accoglierti – prof. Mario Longo, già Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Verona

Con profonda stima sono a esprimere la tristezza per la grande perdita anche della comunità accademica del prof. Tacconi, significativo insegnante e relatore di  tesi del personale percorso accademico affrontato in età matura. Nelle immagini custodite nella mente e nella ricchezza dei suoi scritti rimane il ricordo indelebile di competenza e passione per la cultura,  accompagnati da gesti e parole verso il prossimo di innata sensibilità – Milena Veronesi 

Una perdita incolmabile nell’animo di tutti coloro che hanno conosciuto un educatore straordinario. Grazie per aver tirato fuori il meglio di noi allievi e averci mostrato che un sorriso è già una forma iniziale di didattica. Ma, soprattutto, di averci insegnato che ogni persona è unica e può contribuire a rendere migliore il mondo. Grazie Prof., resterà sempre la sua impronta indelebile nel nostro modo di insegnare – Diana Muttiron

Che la nostra gratitudine illumini il suo nuovo cammino. Arrivederci Prof! – Patrizia Lorenzi

Ho conosciuto il Prof Giuseppe Tacconi durante il corso abilitante Pas nel 2015. Lo ricordo per la sua grande umanità e professionalità. Mancherà – Elena Marino

Grazie per le strade che mi hai mostrato e per i pensieri che mi hai fatto incontrare – Luigi Berzacola

Arrivederci professor Tacconi. Grazie per il breve ma ricco tragitto fatto insieme…non sappiamo dove andrà adesso, ma sappiamo che quello che ci ha lasciato lo custodiremo gelosamente e, ogni volta che lo useremo, sarà come averla ancora accanto per un altro pezzo di quel tortuoso percorso chiamato vita (personale o professionale che sia) – Un gruppo di studenti e studentesse di Scienze della formazione nelle organizzazioni  



Articolo precedente

Il sapere a colori

Articolo successivo

Terza missione, il dipartimento di Scienze umane si presenta

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

di Margherita Centri
19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione