Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’università incontra la città

Da giovedì 16 gennaio ripartono gli appuntamenti di “Diffusioni”

di Roberta Dini
13 Gennaio 2020
in Senza categoria
Verona panoramic aerial view on illuminated old town on the sunset in Italy

Verona panoramic aerial view on illuminated old town on the sunset in Italy

Si rinnova da giovedì 16 gennaio l’iniziativa “Diffusioni: l’università incontra la città” dove studiosi, docenti e ricercatori approfondiscono i temi dell’attualità attraverso lezioni, conferenze e letture aperte ai cittadini. 

Il programma. Il primo evento giovedì 16 gennaio, alle 15.30, aula 1.5 al palazzo di Lettere, sarà “Futuri, tecnologie e corpi da Donna Haraway allo xenofemminismo”. Elisa Virgili del Centro di ricerca Politesse, che riunisce docenti, ricercatrici e ricercatori per indagare i fenomeni della sessualità umana con fini sia teoretici che applicativi.

Venerdì 24 gennaio, alle 16, in aula A agli Istituti biologici, Strada Le Grazie, 8, l’incontro “Il mistero della vita”, con intervento di Vito Mancuso, teologo italiano, scrittore e docente. Mercoledì 29 gennaio, alle 17.30, in aula T.1 al polo Zanotto, con i relatori Alberto Cavaglion e Paola Valabrega del Centro Internazionale di studi Primo Levi di Torino, si analizzerà “L’eredità di Primo Levi”.

Giovedì 6 febbraio, alle 17, in sala Zanella alla biblioteca Frinzi, Massimo Natale e Stefano Aloe, docenti dell’ateneo scaligero, interverranno sul tema “Il romanzo in Italia”. Lunedì 13 febbraio ci saranno due eventi: il primo alle 14.30, nell’aula magna al liceo Maffei, “Le parole dell’Eros” con intervento di Giorgio Ieranò, dell’università di Trento; alle 15, in aula Menegazzi all’ex palazzo di Economia, Leonardo Caffo del Politecnico di Torino parlerà di “Sofferenza animale”.

Martedì 25 febbraio, alle 17.30, in aula magna De Sandre, al policlinico di Borgo Roma, si discuterà di “Convinzioni religiose e trattamenti medici: come risolvere i contrasti?” con Alessandra Cordiano, docente al dipartimento di Scienze giuridiche, e Lucia Busatta dell’università di Padova.  Giovedì 27 febbraio, alle 16.30, in aula 2.3, al palazzo di Lettere, Flavio Lotti, presidente del Movimento delle scuole per la pace, analizzerà le sfide del mondo scolastico di oggi con l’intervento “Scuola e cittadinanza”.

Due gli appuntamenti per la giornata di giovedì 12 marzo. Il primo alle 17.30, al palazzo della Gran Guardia, con l’incontro “I battenti bronzei di San Zeno nel contesto della cultura medievale europea”, a cura di Fabio Coden, docente al dipartimento di Culture e civiltà; l’evento è inserito nel ciclo delle conferenze dei musei Civici di Verona. Si discuterà invece di “Etica della conservazione dell’ambiente”, alle 15, in aula Menegazzi, ex palazzo di Economia, con Barbara De Mori, dall’ateneo di Padova.

Martedì 17 marzo, alle 18.30, al bar Cambridge, via San Francesco, si parlerà di “Consumo sostenibile e gestione dei rifiuti: un problema europeo?” con David Bolzonella, docente al dipartimento di Biotecnologie, e Caterina Fratea, docente al dipartimento di Scienze giuridiche dall’ateneo scaligero.

La serie di appuntamenti si chiuderà giovedì 19 marzo, alle 15, in aula Smt.02 al polo Santa Marta, con “La realtà come eccezione. Il realismo di Carl Schmitt”, dove interverrà Carlo Galli dell’università di Bologna.

Evento Facebook

Articolo precedente

La Questio de aqua et terra di Dante settecento anni dopo

Articolo successivo

Gruppo di ricerca veronese premiato dall’American Heart Association

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Quando i muri raccontano storie: un viaggio alla scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

di Georges Chamoun
28 Aprile 2025
Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Thomas Novello
16 Aprile 2025
Attualità

Guerra, Occupazione e Resistenza

di Thomas Novello
1 Aprile 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Thomas Novello
13 Dicembre 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione