Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

VeroGenomics vince Start Cup Veneto

Premiato il gruppo dell’ateneo scaligero in occasione dell’evento che si è svolto il 4 ottobre a Padova

di Roberta Dini
7 Ottobre 2019
in Ricerca e innovazione

Il team dell’ateneo scaligero VeroGenomics, composto da Marzia Rossato, Massimo Delledonne, Alessandro Salviati e Luca Marcolungo, ha vinto l’edizione 2019 di Start Cup Veneto. La finale del concorso per le migliori idee imprenditoriali promosso dalle università di Verona, Padova e Venezia Ca’ Foscari si è tenuta venerdì 4 ottobre a Villa Rizzo Correr a Rubano in provincia di Padova.

VeroGenomics realizza tecnologie genomiche innovative al servizio della diagnostica personalizzata. Il sequenziamento del Dna è uno strumento sempre più utilizzato nei test genetici per gli screening prenatali, nella diagnosi di pazienti con malattie genetiche e nella prognosi e cura di pazienti affetti da tumori. Tuttavia, i test genetici basati sul sequenziamento del Dna hanno dei limiti tecnologici che impediscono la corretta diagnosi genetica di numerose malattie perché alcune regioni del Dna non vengono lette, rimangono “oscure”. Verogenomics ha sviluppato una tecnologia di cattura e sequenziamento delle regioni del Dna responsabili di queste malattie che permette la caratterizzazione genetica completa e quindi una diagnosi accurata. Grazie all’utilizzo di tecnologie genomiche innovative, i test genetici di VeroGenomics (VeroTest) superano i limiti di quelli oggi disponibili e ne colmano le “lacune”, permettendo di dare risposte certe.

Un altro grande limite delle metodologie diagnostiche basate sull’analisi del Dna è il tempo richiesto per l’analisi, l’accessibilità ai test e i costi alti. Grazie alla grande esperienza nel campo delle tecnologie genomiche, il team di VeroGenomics ha ottimizzato le procedure dei VeroTest rendendole estremamente semplici e veloci, eseguibili anche da “non addetti ai lavori”. L’esecuzione dei test richiede, inoltre, una dotazione di laboratorio minimale e a basso costo, e quindi può essere svolta anche da quei laboratori che non sono forniti di sequenziatori tradizionali, costosi e delicati. La strumentazione che serve è così limitata che VeroGenomics offre la possibilità di usare i VeroTest anche in combinazione con il VeroLab, un laboratorio di genomica portatile già validato, che permette di eseguire i test genetici in ogni luogo, anche in assenza di strutture specializzate. VeroGenomics quindi non offrirà solo kit per analisi genetiche innovativi, più accurati e completi, ma anche portatili e veloci, eseguibili in qualsiasi luogo.

Al secondo e terzo posto di Start Cup Veneto si sono classificati due progetti dell’università di Padova “Eubiome Bank” e “Bios Hydrogel CleanTech&Energy”. Al quarto posto Pain Chronicles, di soggetti privati e al quinto HAdjuvant dell’Istituto oncologico veneto.

Con un montepremi complessivo di 36mila euro (10mila al primo classificato, 8mila al secondo, 7mila al terzo, 6mila al quarto e 5mila al quinto) Start Cup Veneto è arrivata alla 18esima edizione e ha registrato la più ampia partecipazione degli ultimi anni. I 140 progetti presentati confermano i dati sulla crescita del tasso di imprenditoria che caratterizza la nostra regione. Quest’anno, per la prima volta nella storia di Start Cup Veneto, hanno partecipato tutte e quattro le università del Veneto. Inoltre da questa edizione, nel mese di giugno, sono stati introdotti percorsi di formazione messi a punto da StartCube nelle sedi di Padova e Cortina d’Ampezzo, ovvero gli Acceleration program, per i dieci finalisti. I risultati di questa opportunità sono stati la redazione del business plan e di presentazioni di qualità elevata. Gli Acceleration program consistono in lezioni con professionisti formatori ed esperti consulenti al fine di sviluppare competenze specifiche utili alla redazione del Business Plan e alla realizzazione della presentazione attraverso focus specifici su Startup ecosystem and vocabulary, Business plan structure, Market analysis (customer and competitors), Costs & Revenues Model, Marketing strategy, Financial, Model (Bep and Cash Flow), Business model canvas Workshop, Public speaking laboratory, Pitch preparation e Pitch session di pre-validazione.

I cinque migliori team di questa edizione di Start Cup Venetoparteciperanno alla finale del Premio nazionale dell’Innovazione 2019 in programma il 28 e 29 novembre a Catania.

Articolo precedente

Presente e futuro del pianeta

Articolo successivo

Le sfide della Costituzione oggi

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025
da sinistra: Andrea Orcel, Orsola Riva, Pier Francesco Nocini
Attualità

Univr e UniCredit Foundation a sostegno della formazione universitaria

di Georges Chamoun
8 Aprile 2025
Attualità

Giornata della memoria, Univr e il dialogo tra storia e presente

di Georges Chamoun
29 Gennaio 2025
@dendyh7 - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Quali sviluppi futuri per la realtà aumentata e i videogiochi?

di Alessia Veronese
22 Gennaio 2025
Dai dipartimenti

Atleti e ricercatori a Verona per la prima Winter School del dottorato nazionale in Scienze motorie e sportive

di Thomas Novello
11 Dicembre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione