Univrmagazine
sabato, 13 Settembre 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Stefano Uccella e Massimo Piergiuseppe Franchi

    Riuniti a Verona i massimi esperti di Endoscopia ginecologica

    Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

    I partecipanti alla conferenza stampa di presentazione

    Ottobre Rosa 2025, l’università di Verona al fianco della prevenzione del tumore al seno

    Photo credits: Guido - Adobe stock

    La Lisistrata di Aristofane a Verona tra spettacolo e ricerca

  • Ricerca
    Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.

    Aria Nuova in Neuroradiologia

    Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock

    Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

    Photo credits: Intelligent Horizons - Adobe Stock

    Ambiente e salute respiratoria dei bambini. Quale legame?

    Photo credits: WiiTforce - Adobe Stock

    Ricerca e innovazione, oltre 560 mila euro all’Università di Verona grazie al bando “Ricerca e Sviluppo 2025”

  • Dai dipartimenti

    Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

    Daniele Artoni

    Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

    Photo credits: ParinApril - Adobe stock

    Cure domiciliari, aperte le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

    Photo Credits: Univr

    È online l’audioguida di “Olboblo: l’arte vista da un oblò”

  • Verona città universitaria

    Arte in gioco a Veronetta

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Stefano Uccella e Massimo Piergiuseppe Franchi

    Riuniti a Verona i massimi esperti di Endoscopia ginecologica

    Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

    I partecipanti alla conferenza stampa di presentazione

    Ottobre Rosa 2025, l’università di Verona al fianco della prevenzione del tumore al seno

    Photo credits: Guido - Adobe stock

    La Lisistrata di Aristofane a Verona tra spettacolo e ricerca

  • Ricerca
    Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.

    Aria Nuova in Neuroradiologia

    Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock

    Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

    Photo credits: Intelligent Horizons - Adobe Stock

    Ambiente e salute respiratoria dei bambini. Quale legame?

    Photo credits: WiiTforce - Adobe Stock

    Ricerca e innovazione, oltre 560 mila euro all’Università di Verona grazie al bando “Ricerca e Sviluppo 2025”

  • Dai dipartimenti

    Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

    Daniele Artoni

    Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

    Photo credits: ParinApril - Adobe stock

    Cure domiciliari, aperte le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

    Photo Credits: Univr

    È online l’audioguida di “Olboblo: l’arte vista da un oblò”

  • Verona città universitaria

    Arte in gioco a Veronetta

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Ma quale affido?

La fiducia è il fondamento essenziale nella cura dei piccoli

di Roberta Dini
8 Agosto 2019
in Senza categoria
father and little daughter go to school or daycare

father and little daughter go to school or daycare

Luigina Mortari, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo scaligero, ha commentato sul quotidiano Avvenire il tema, molto attuale, dei minori in affido.

“La fiducia è un sentimento vitale fondamentale. Avere fiducia significa sentire di poter contare su qualcosa, su qualcuno. Per percorrere quel cammino, più o meno accidentato, che è la vita, sentire fiducia in sé è essenziale, perché fa trovare la forza necessaria. Sentire fiducia è un dono, un dono che ci viene dall’altro.

Quando si nasce, e improvvisamente ci si trova espulsi da quel contenitore liquido che ci tiene raccolti nella materia vivente originaria, a proteggerci dal senso di disorientamento che l’anima patisce è l’abbraccio della madre. Venire nell’abbraccio della madre fa sentire di nuovo accolti, contenuti, e quel tremore che l’anima prova nel venire all’asciutto dell’aria ed esposti alle intemperie del mondo si acquieta. Il pianto del bimbo, che spesso si accende improvviso e lo scuote nel sonno, quel pianto che nessun cibo placa, può essere espressione di quello spaesamento iniziale che si ripete e che un solo cibo può placare: quel nutrimento spirituale che viene dal sentirsi tutto dentro un abbraccio, dal sentire una voce che ti raggiunge e ti fa capire che non sei solo, da quel potersi attaccare al seno che risponde al bisogno di attaccamento all’altro per non sentirsi persi nella solitudine dell’essere.

Per tutto il tempo della vita si patisce il bisogno di quell’abbraccio originario. Nessuno può fare a meno dell’altro. L’amore è quell’esperienza vitale che massimamente risponde a questo bisogno, perché nell’amore vero, quello in cui sente di poter avere fiducia piena dell’altro, si può fare esperienza della fusionalità originaria, di quell’essere tutt’uno, senza confini, con l’essere dell’altro. Sono questi i momenti privilegiati dell’essere.

Che cosa accade a un bambino o a una bambina che sente vacillare l’abbraccio della madre e/o del padre? Che avverte di non sentirsi più al sicuro? Il sentimento della fiducia si indebolisce e si sperimenta la solitudine, il timore di non avere più un luogo proprio.

Nessuna vita mette completamente al riparo da questi momenti, ma essenziale è che non siano di una tale intensità e durata da divenire insostenibili. Ci sono situazioni in cui la fiducia nella vita è a rischio. Quando a un bambino o a una bambina qualcuno, non conosciuto, dice che la mamma e/o il papà non possono più costituire la sua famiglia e che per questo devono andare altrove, in un’altra famiglia che non conoscono, cosa accade nella loro mente? Quali pensieri si affollano e quali emozioni invadono? Quali domande sommergono il pensare? Probabilmente ci si sente come se la terra franasse, si patisce un vuoto, si sente mancare la possibilità di essere tenuti là dove si sé, nel luogo che si conosce, con le voci e i gesti abituali.

Un tremore silenzioso ma fragoroso può prendere la mente, e poi forse tante domande: dove andrò? con chi sarò? cosa mi aspetta? mi vorranno bene? Se il tempo di mezzo fra l’essere nella famiglia originaria e il trovarsi in una nuova dura molto e, poi, se il luogo dove si andrà non sarà percepito come accogliente, la sofferenza diventerà pesante e consumerà l’energia vitale, la fiducia. L’esperienza dell’affido familiare richiede, dunque, il massimo dell’attenzione, il massimo della cura. È necessaria una politica del prendersi cura dell’altro, che deve costruire al meglio le condizioni per far sentire bene chi sta affrontando un passo estremamente difficile della vita”.

Articolo precedente

Al CUS la stella d’oro al merito sportivo

Articolo successivo

Deficit motorio e consapevolezza di sé

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Progetto Obelisk, lotta all’obesità di bambini e adolescenti

di Elisa Innocenti
9 Maggio 2024
Ricerca e innovazione

Respiriamo salute a Misurina

di Roberta Dini
12 Luglio 2021
Attualità

“Emozioni e pandemia. Come aiutare bambini a adolescenti a gestire le emozioni durante e dopo una pandemia”

di Elisa Innocenti
7 Giugno 2021
Attualità

Presentazione del progetto “Conoscere la giustizia”: linee guida per chiarire i dubbi dei cittadini sul diritto di famiglia

di Roberta Dini
20 Maggio 2021
Attualità

Lasciati trasportare dalla magia del Natale con risate ed emozioni in famiglia

di Roberta Dini
24 Dicembre 2020

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

12 Settembre 2025
Daniele Artoni
Dai dipartimenti

Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

12 Settembre 2025
Da sinistra Stefano Uccella e Massimo Piergiuseppe Franchi
Attualità

Riuniti a Verona i massimi esperti di Endoscopia ginecologica

11 Settembre 2025
Verona città universitaria

Arte in gioco a Veronetta

11 Settembre 2025
Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.
Ricerca e innovazione

Aria Nuova in Neuroradiologia

11 Settembre 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

11 Settembre 2025
I partecipanti alla conferenza stampa di presentazione
Attualità

Ottobre Rosa 2025, l’università di Verona al fianco della prevenzione del tumore al seno

10 Settembre 2025
Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

10 Settembre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione