Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Kidsuniversity Verona 2019 

Aperte le iscrizioni ai laboratori per le scuole e ai workshop per insegnanti 

di Elisa Innocenti
17 Maggio 2019
in Senza categoria

Pronto il programma dei laboratori dedicati alle scuole che desiderano partecipare alla quinta edizione di Kidsuniversity Verona, evento dedicato all’apprendere divertendosi, organizzato dall’ateneo scaligero e Pleiadi. Le classi di bambine e bambini, ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni possono già prenotarsi al sito www.kidsuniversityverona.it per partecipare ad alcuni degli oltre 50 KidsLab che si terranno dal 12 al 22 settembre, nelle sedi dell’ateneo scaligero e in altre sedi.

Quattro gli ambiti del sapere su cui sono strutturati i contenuti dei laboratori didattici e ludici tenuti dai protagonisti della ricerca e della sperimentazione scientifica dell’università di Verona. Dalle scienze umane all’ambito giuridico ed economico, dalle scienze della vita e della salute all’ingegneria, la curiosità dei più piccoli verrà stimolata e alimentata da numerosi temi di grande interesse e attualità.

I partner di Kidsuniversity proporranno argomenti altrettanto curiosi nei KidsLab Partner. Grazie alla collaborazione con Gardaland Sea Life Aquarium, supporter della
manifestazione, i ragazzi potranno scoprire la storia dei fossili, il loro uso nel mondo passato e moderno e il loro significato attuale in geologia. Nel nuovissimo spazio del Children’s museum di Verona, gestito da Pleiadi, i ragazzi faranno la conoscenza di particolarissimi materiali da costruzione, grazie ai quali sperimenteranno costruzioni di geometria piana e solida.

Si rinnova anche il legame con il Tocatì, che propone un laboratorio pensato proprio per Kidsuniversity. Il gruppo “International Spielmarkt Potsdam”, che riunisce i pedagogisti esperti di gioco provenienti da tutta Europa, proporrà giochi tradizionali da diverse regioni europee, coinvolgendo bambini e adulti. “Il mondo freddo dei numeri e il coinvolgente dell’immaginazione” giocheranno insieme nel laboratorio proposto da Ufficio statistica del comune di Verona e Istat di Venezia. Novità di questa edizione è la possibilità, per le classi, di assistere e partecipare allo spettacolo teatrale “La terra dei lombrichi”, proposto dal laboratorio di Chiara Guidi sul Metodo errante. Si tratta di una forma teatrale aperta, ha cioè bisogno dei bambini per comporsi e per compiersi.

Per partecipare ai KidsLab è necessaria la prenotazione. Gli insegnanti possono scaricare il modulo di prenotazione dal sito www.kidsuniversityverona.it, compilarlo in tutti i campi richiesti, riportando il codice e il turno del laboratorio che si intende prenotare. Il modulo compilato dovrà essere inviato via mail a: kids-vr@gruppopleiadi.it entro e non oltre il 28 giugno 2019. Ogni classe può prenotare almassimo due laboratori. La richiesta di prenotazione sarà confermata dalla segreteria del
gruppo Pleiadi.

Tornano anche i Teacherslab, workshop di aggiornamento professionale dedicati agli insegnanti. Nei pomeriggi di Kidsuniversity i docenti delle scuole primarie e secondarie interessati potranno partecipare ad occasioni di scambio di saperi con docenti e ricercatori universitari. Anche i TeachersLab sono a numero chiuso, minimo 8, massimo 40 partecipanti, ai quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per effettuare la prenotazione obbligatoria bisogna inviare una mail di richiesta a: kids-vr@gruppopleiadi.it entro e non oltre il 28 giugno 2019, indicando titolo e codice del TeachersLab a cui si intende partecipare.

Anche quest’anno, inoltre, dopo il successo delle passate edizioni, Kidsuniversity Verona torna a Rovereto, nella sede del Cerism, Centro ricerca sport montagna e salute, e a Vicenza nella sede del Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa” di viale Margherita 87. Le scuole vicentine potranno, inoltre, partecipare ai laboratori “Quando Vicenza aveva le ruote”, proposti dal Palladio museum, in collaborazione con il Polo universitario di Vicenza.

Il programma completo di Kidsuniversity Verona, con tutte le informazioni e gli aggiornamenti, è disponibile sul sito www.kidsuniversityverona.it. Gli appuntamenti di KidsUniversity Verona sono a ingresso gratuito.

Articolo precedente

Dietro le parole i nostri pregiudizi

Articolo successivo

Sii la versione migliore di te

Ti potrebbe piacere anche

Verona città universitaria

Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

di Thomas Novello
1 Aprile 2025
Attualità

Intervista alla nuova presidente del Consiglio studentesco Irene Lupi

di Thomas Novello
14 Febbraio 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Thomas Novello
13 Dicembre 2024
Dai dipartimenti

Venti anni del nuovo Laboratorio universitario di ricerca medica

di Alberto Pozza
8 Ottobre 2024
Verona città universitaria

Erasmus italiano, pubblicato il bando di mobilità nazionale

di Alberto Pozza
19 Settembre 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione