Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Odontoiatria veronese eccellenza mondiale per didattica e ricerca

A decretarlo il “Global clinical case contest” e l’International association for dental research

di Redazione UnivrMagazine
16 Ottobre 2018
in Ricerca e innovazione
Odontoiatria veronese eccellenza mondiale per didattica e ricerca

Da sempre l’università di Verona è riferimento mondiale per la ricerca e la didattica in ambito odontoiatrico. Un’ulteriore conferma è arrivata di recente, in occasione della competizione mondiale  “Global clinical case contest”, che ha visto lo studente in Odontoiatria Matteo Salvato aggiudicarsi il primo posto. Insieme alla ricercatrice Francesca Zotti, sua guida e tutor, Salvato è stato anche invitato a  partecipare al prestigioso meeting europeo dell’International association for dental research (Iadr) dove ha ottenuto il primo posto nel contest “Public vote”. Il doppio successo sottolinea l’eccellenza mondiale della Clinica universitaria di Odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale diretta da Pier Francesco Nocini. 

“Ben due successi nazionali e internazionali – spiegano dalla Clinica universitaria – sono stati riportati dagli studenti del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria.  Sotto la guida del suo direttore, la sezione dell’ateneo veronese raggiunge una visibilità internazionale e riconoscimenti importanti, rivelandosi così il giardino dove crescono le future promesse dell’odontoiatria veneta e nazionale. Questi i primi frutti di un piano di potenziamento, fortemente voluto da Pier Francesco Nocini già tre anni orsono e coadiuvato dall’allora presidente del corso di laurea, Massimo Albanese”.

Sotto la guida e il tutoraggio della ricercatrice Francesca Zotti, docente di Odontoiatria conservativa al corso di laurea in Odontoiatria, Salvato, studente del sesto anno in Odontoiatria, ha vinto le selezioni nazionali e il primo premio internazionale nel concorso “Global clinical case contest”  messo in palio dall’azienda Dentsply Sirona, leader mondiale del settore. Al concorso partecipano studenti di tutte le nazioni che si sfidano nell’odontoiatria restaurativa, performata con materiali e tecniche di ultima generazione. A valutarli giudici selezionati, per competenze e prestigio, tra gli esperti internazionali del settore.  Le ultime fasi della competizione  si sono tenute lo scorso 28 giugno nell’headquarter di Dentsply Sirona a Konstanz, in Germania.

La clinica universitaria diretta da Nocini riporta all’ateneo un altro successo: la classificazione al primo posto internazionale è valsa infatti anche l’invito al meeting europeo dello Iadr dove il caso portato da Salvato e Zotti ha ottenuto l’ulteriore primo posto a livello mondiale su giuria popolare nel contest “Public vote”. Il giovane studente era chiamato a selezionare e finalizzare un caso complesso di restaurativa estetica e a presentare il suo lavoro secondo criteri restrittivi e standardizzati, con il fine di esprimere capacità cliniche, espositive e di pianificazione.

Fondamentale in questo percorso è stata la guida di Zotti che ha diretto l’esecuzione dei casi, dalla fase progettuale a quella di esposizione, fornendo le conoscenze e il supporto clinico necessari per raggiungere l’obiettivo. I risultati riportati dall’ateneo di Verona nel concorso sono stati assai importanti. Al primo posto della classifica mondiale ottenuto da Salvato si affiancano i risultati di Marta Magi ed Elisa Gumirato, anch’esse studentesse del sesto anno di Odontoiatria e protesi dentaria, rispettivamente al sesto e nono posto nella classifica nazionale.

Al ritorno a casa da questi successi, i vincitori hanno incontrato il direttore Nocini che, dopo le meritate congratulazioni e complimenti per il traguardo, ha commentato: “Sono molto contento e soddisfatto, ma avete fatto solo il vostro dovere”.

Articolo precedente

Nuova stagione de “Il punto del Rettore”

Articolo successivo

#Univrstories, nuova puntata con Umberto Grassi

Ti potrebbe piacere anche

da sn: Riello, Nocini, Arena
Attualità

Premio speciale per la Cultura al rettore Nocini

di Thomas Novello
22 Aprile 2025
Michele Tinazzi e Marialuisa Gandolfi con il gruppo di ricerca
Ricerca e innovazione

Dolore cronico e malattia di Parkinson

di Margherita Centri
28 Marzo 2025
Dai dipartimenti

Unistem Day 2025: L’infinito viaggio della ricerca scientifica

di Georges Chamoun
17 Marzo 2025
Credits: @Dr_Microbe - Adobe
Dai dipartimenti

Il ruolo chiave dei mitocondri nel neurosviluppo e nella cura di malattie genetiche rare

di Elisa Innocenti
21 Febbraio 2025
Ricerca e innovazione

Un nuovo studio apre la strada a terapie personalizzate per il criptorchidismo

di Elisa Innocenti
31 Gennaio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione