Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Premio Osservatorio monografie d’impresa

“La Sportiva 90th: una storia di alpinismo, passione, innovazione” è il miglior racconto d’impresa 2018. La premiazione a Verona il 17 ottobre

di Redazione UnivrMagazine
11 Ottobre 2018
in Attualità

Si svolgerà mercoledì 17 ottobre, all’università, la cerimonia di consegna del premio Osservatorio monografie d’impresa 2018 per la miglior monografia istituzionale d’impresa, andato quest’anno a La Sportiva Spa. A completare l’evento, la tavola rotonda “Non buttate quegli scatoloni! Contengono il nostro futuro”, dedicata alla valorizzazione della memoria d’impresa ed inserita dal ministero dei Beni culturali nell’agenda del primo Anno europeo del patrimonio culturale.

L’incontro, aperto al pubblico, si terrà al polo Zanotto, a partire dalle 16.

Interverranno alla tavola rotonda, con inizio alle 17,30: Jonathan Morris, docente di Storia europea alla university of Hertfordshire, Pamela Ferlin, direttrice di Ergo sum agency, Giorgio Montecchi, presidente dell’Associazione italiana musei della stampa e della carta, Marco Montemaggi, per l’Associazione nazionale museimpresa, Andrea Montorio, fondatore e ceo di Promemoria, Francesca Pino, già direttrice dell’archivio storico di Intesa Sanpaolo e coordinatrice del Gruppo archivisti d’impresa di Associazione nazionale archivistica italiana. Modera Riccardo Borghero, dirigente area affari economici della Camera di Commercio di Verona.

Tra le 57 opere che hanno partecipato alla quarta edizione del premio dell’Osservatorio monografie d’impresa, oltre al primo posto de La Sportiva, si sono classificate le Assicurazioni Generali, seguite da Velux Italia. Sei menzioni speciali sono andate a TIM, per l’approccio creativo, a Matteo Scorsini Design ,per l’opera realizzata per Lago group, per il graphic design, a Mion Spa per le soluzioni produttive, all’azienda agricola Ca’ Rugate per la miglior biografia d’impresa, alla gelateria Pampanin di Verona per la valorizzazione del fattore umano ed infine la menzione “Promemoria” per la valorizzazione dell’heritage aziendale è andata a Successori reda Spa.

L’evento è patrocinato da: regione del Veneto, Camera di Commercio di Verona, Utenti pubblicità associati, Associazione italiana musei della stampa e della carta, Assocarta, Assografici. Collaborano: Associazione per lo sviluppo della comunicazione aziendale in Italia, Federazione relazioni pubbliche italiana , Associazione imprese di comunicazione e relazioni pubbliche, Associazione aziende di comunicazione, Unione nazionale imprese di comunicazione. Con il contributo dell’ufficio stampa dell’università.

Porteranno i loro saluti e consegneranno i premi: Federico Brunetti, direttore del dipartimento di Economia aziendale, Federico Sboarina, sindaco di Verona, Mariano Diotto, direttore del dipartimento  di Comunicazione dell’ Istituto universitario salesiano Venezia, Jonathan Morris, in rappresentanza dell’university of Hertofordshire, Silvia Nicolis, componente di giunta della Camera di Commercio di Verona, Massimo Ramunni vicedirettore generale di Assocarta.

L’Osservatorio monografie d’impresa ha lo scopo di diffondere la cultura della comunicazione d’impresa attraverso la valorizzazione della monografia aziendale e in generale degli strumenti dell’heritage d’impresa. L’osservatorio svolge attività didattica e di formazione per studenti, imprenditori e addetti alla comunicazione e ha sede principale nel dipartimento di Culture e civiltà dell’università scaligera e sede partner nel dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale dell’università di Roma La Sapienza.

Articolo precedente

Venetonight 2018

Articolo successivo

Al via una nuova stagione di FuoriAulaNewtork

Ti potrebbe piacere anche

A sinistra Silvia Arlanch, a destra Francesco Marchiori
Attualità

Laureati dell’anno 2025

di Thomas Novello
3 Aprile 2025
©avdyachenko - stock.adobe.com
Podcast Fuori Aula Network

FuoriAulaNetwork e Radio Verona di nuovo insieme per dar spazio alle voci di ciascuno di noi

di Viola DeglInnocenti
7 Marzo 2025
Foto Univr
Ricerca e innovazione

Premiazione della undicesima edizione del Bando “Fondo Gianesini Emma”

di Georges Chamoun
15 Gennaio 2025
Attualità

Attraverso. Linguaggi visivi per le strategie Univr

di Alberto Pozza
21 Novembre 2024
Ricerca e innovazione

A Roberta Silva il “Premio italiano di pedagogia 2024”

di Elisa Innocenti
8 Luglio 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione