Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Notte della ricerca: un grande show in Piazza dei Signori

Per la Notte della Ricerca ricercatrici e ricercatori dell’università di Verona sul palco insieme a Enrico Bertolino, Silva Fortes, Francesca Cheyenne e Gengi Ska

di Roberta Dini
27 Settembre 2018
in Senza categoria

“E’ Vero o è Falso?” è questa la domanda che si faranno, venerdì 28 settembre in Piazza dei Signori, ricercatrici e ricercatori dell’Università di Verona insieme a grandi ospiti, tra cui Enrico Bertolino, che porterà sul palco della Notte della Ricerca lo spettacolo “‘Vero o falso o veramente falso” scritto ad hoc per l’occasione e la voce di Silva Fortes una delle artiste più sorprendenti uscite da X-Factor.

A condurre lo show sul palco Francesca Cheyenne, voce storica di RTL 102.5 accompagnata dalle musiche dei Gengi Ska.

Con il tema scelto per questa edizione, “E’ VERO O È FALSO? IL RUOLO DELLA RICERCA SCIENTIFICA”, l’università di Verona vuole mettere l’accento sul ruolo della ricerca scientifica su temi dibattuti nel mondo contemporaneo, dove i giudizi di vero o falso aprono a grandi dibattiti.

“Lavorando per realizzare il programma – dice Enrico Bertolino – ho conosciuto realtà che non immaginavo. I ricercatori italiani son tostissimi, e non hanno nulla da invidiare a quello statunitensi, giapponesi o europei. Sapere che la ricerca sulla robotica, ad esempio, arriverà dare completa autonomia di movimento a persone con serie disabilità mi riempie di orgoglio e soddisfazione”.

Durante la serata in piazza dei Signori, dalle 17, la ricerca scientifica verrà raccontata attraverso musica, spettacolo, talk show, un’area stand dove potrete “toccare” dal vivo i “segreti della ricerca” e un’area demo e talk dove incontrare ed ascoltare i ricercatori. A partire dalle 17 (e per tutta la serata), Piazza dei Signori verrà animata da un’area stand e talk con esperimenti, speech, workshop e la possibilità di soddisfare le più disparate curiosità e scoprire dal vivo cosa succede nei laboratori e nelle aule dell’università. Gli stand sono 4, uno per ogni macroarea scientifica dell’ateneo. Quest’anno gli stand ospitano i dipartimenti vincitori dei progetti di eccellenza: Scienze giuridiche “Diritto, cambiamenti e tecnologie”, Lingue e letterature straniere “Digital Humanities”, Neuroscienze, biomedicina e movimento “Comportamenti e benessere: qualità della vita in condizioni di vulnerabilità” e Informatica “Informatica per Industria 4.0”  assieme a Biotecnologie “Chimica verde”.

Dalle 20 intrattenimento musicale per l’aperitivo con la voce soul di Silva Fortes,  mentre si prepara il grande spettacolo della serata che inizierà alle 21. Sotto la brillante guida della storica voce di RTL 102.5 Francesca Cheyenne, e di una live band effervescente come i Gengi Ska, professori e ricercatori porteranno sul palco della Veneto Night talk originali che vi sapranno sorprendere.

A interpretare il tema della serata, per una chiusura emozionante Enrico Bertolino nello show “Vero o falso o veramente falso” pensato e realizzato ad hoc per la Notte della Ricerca.

Enrico Bertolino con la sua satira ha spesso viaggiato sulla sottile linea che separa il vero e il falso, il verosimile e l’autentica bufala. Nel suo programma “Glob” (Rai3, 2005-2014) che analizzava in chiave semiseria i fatti dell’attualità, uno dei pezzi forti era la rassegna stampa, un’esilarante carrellata delle prima pagine dei giornali con tutte le verità nascoste che i quotidiani non avrebbero mai scritto. Questo momento è tutt’ora molto apprezzato sia in TV che a teatro.

Nell’autunno 2017 Enrico Bertolino ha condotto un vero e proprio viaggio nel mondo della ricerca scientifica con il programma “Meravigliosamente”, realizzato da Fondazione Tim e trasmesso da La7. Nel corso del programma Enrico Bertolino ha incontrato 15 giovani protagonisti della ricerca scientifica italiana negli ambiti della robotica, ambiente ed ecologia, tecnologie digitali aerospaziali, genetica e fisiologia umana, intelligenza artificiale e cyber security. Il viaggio ha toccato cinque città – una per ogni puntata – che ospitano alcuni dei migliori centri universitari e di ricerca: Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa, Istituto italiano di Tecnologia di Genova, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Milano Bicocca, Politecnico di Torino.

L’evento è patrocinato dal Comune di Verona, con il sostegno di Esu Verona, Agsm e il Consorzio di bacino Verona due del Quadrilatero.

 

Articolo precedente

La prima frase è la più difficile

Articolo successivo

Start Cup Veneto 2018: la finale il 5 ottobre all’università Iuav di Venezia

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025
da sinistra: Andrea Orcel, Orsola Riva, Pier Francesco Nocini
Attualità

Univr e UniCredit Foundation a sostegno della formazione universitaria

di Georges Chamoun
8 Aprile 2025
Michele Tinazzi e Marialuisa Gandolfi con il gruppo di ricerca
Ricerca e innovazione

Dolore cronico e malattia di Parkinson

di Margherita Centri
28 Marzo 2025
Dai dipartimenti

Unistem Day 2025: L’infinito viaggio della ricerca scientifica

di Georges Chamoun
17 Marzo 2025
Credits: @Dr_Microbe - Adobe
Dai dipartimenti

Il ruolo chiave dei mitocondri nel neurosviluppo e nella cura di malattie genetiche rare

di Elisa Innocenti
21 Febbraio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione