Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Teatro a rotelle, quando la creatività incontra l’inclusione

Vicentini, "Le rotelle non sono solo quelle della sedia, ma anche quelle del cervello che ci permette di pensare e inventare". L'iniziativa è aperta a chiunque voglia partecipare.

di Elisa Innocenti
25 Gennaio 2018
in Senza categoria

Nell’aprile del 2000 tra le mura dell’università di Verona nasce un servizio attento alle disabilità degli studenti d’ateneo. Dalla loro nascita a oggi, i Servizi alla disabilità e Dsa offrono, infatti, diversi supporti, sia generali che specifici, utili ai vari disturbi, dalle disabilità motorie ai disturbi specifici dell’apprendimento. Dal febbraio dello scorso anno è proposto anche Teatro a rotelle, un’iniziativa teatrale aperta a tutti.

“Più che lezioni teatrali, i nostri sono percorsi relazionali che puntano all’accrescimento dell’autostima e delle doti relazionali”, specifica la regista Nicoletta Vicentini, membro dell’associazione Self help e coordinatrice del gruppo di Teatro a rotelle. Si tratta di un’iniziativa che, dal febbraio dell’anno scorso, sta coinvolgendo sempre più persone: dagli studenti iscritti ai Servizi a tutti coloro cui piace tentare. Nessun limite di età, nessun requisito richiesto, se non il desiderio di misurarsi con se stessi attraverso un’esperienza dai risvolti inaspettati. Insieme a Vicentini interviene Massimo Salgaro, docente di Letteratura tedesca e ideatore dell’iniziativa.

https://www.univrmagazine.it/wp-content/uploads/2018/01/Salgaro-Vicentini.wav

 

Abbiamo assistito alle prove teatrali che si tengono settimanalmente nella palestra dell’istituto Ex-Orsoline e, tra chi predilige i ruoli più drammatici e chi ne trae un’esperienza di vita, nessuno si è esentato da un breve personale intervento. Entusiasmo, resilienza e amore per la sfida, queste le tre parole chiave degli intervistati.

Concetto su cui occorre, poi, accendere un faro quando si parla di servizi volti alla disabilità è quello dell’inclusione, che, sebbene principio fondante della società e della sana convivenza dei suoi membri, ha ancora da fare un lungo cammino per la sua piena realizzazione. Come sostiene poi Giorgio Gosetti, delegato del rettore del Diritto allo studio e delle politiche per gli studenti, al problema prettamente finanziario che, talvolta, ostacola la formazione di servizi di questo genere, si affianca un limite socio-culturale che incastra la questione impedendole di compiere quel salto di qualità.

https://www.univrmagazine.it/wp-content/uploads/2018/01/Gosetti-Ok.mp3

 

È intervenuta anche Renata Castellani, dei Servizi alla disabilità e Dsa, per parlare dei supporti forniti agli studenti disabili, passando per le modalità di accesso ai servizi.

https://www.univrmagazine.it/wp-content/uploads/2018/01/castellani-OK.mp3

 

La parola passa poi a Jules, Giulia, Davide e Paolo, quattro studenti iscritti ai Servizi alla disabilità e Dsa dell’università, che ci hanno raccontato visioni personali e nuovi auspici.

 

 

 

 

 

Articolo precedente

Il 2018 inizia con 353 tirocini nelle sedi diplomatiche d’Italia in tutto il mondo

Articolo successivo

Al via l’undicesima edizione di campionato universitario di calcio a 5

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Ricerca scientifica e formazione al servizio delle disabilità: siglato l’accordo tra Univr e “Bottega dei Talenti”

di Margherita Centri
18 Marzo 2025
Dai dipartimenti

Fedra e Ippolito in scena al Teatro Romano

di Elisa Innocenti
13 Settembre 2024
Verona città universitaria

Polis / City / Città

di Alessia Veronese
9 Settembre 2024
Dai dipartimenti

“Libertà va cercando”. Alessandro Anderloni spiega il teatro a Montorio

di Elisa Innocenti
23 Aprile 2024
Verona città universitaria

Grande successo per lo spettacolo Shakespeare’s Women

di Viola DeglInnocenti
18 Aprile 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione