Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Volontariato d’impresa, una risorsa per aziende e associazioni

I progetti hanno coinvolto tre aziende, una quarantina di lavoratori, due associazioni di volontariato e un team di docenti e ricercatori del dipartimento di Scienze umane dell’ateneo

di Elisa Innocenti
4 Dicembre 2017
in Ricerca e innovazione

Il volontariato d’impresa rappresenta per le organizzazioni profit un modo peculiare di accrescere la propria responsabilità sociale d’impresa ed esprimere l’impegno per la comunità. Un “di più” che si anche in nuove competenze e un aumento di motivazione nei lavoratori, coinvolgimento e impegno al lavoro, benessere aziendale. È un fenomeno in continua crescita sia in Italia che all’estero. E anche nel veronese conta già alcune esperienze concrete. Confrontando i dati del 2014 e del 2016 di Osservatorio Socialis e Istituto Ixè sull’impegno sociale delle aziende italiane, si evince che sono cresciute dal 15% al 24% le imprese che dichiarano di realizzare giornate dedicate al volontariato, mentre passano dal 20,5% al 24% le aziende che hanno messo a disposizione di organizzazioni non profit le proprie professionalità. CSV, Centro servizio per il volontariato, di Verona e il dipartimento di Scienze umane dell’ateneo scaligero sono al lavoro in sinergia già dal 2015 per studiare e analizzare il fenomeno sia a livello teorico che pratico. Una ricerca scientifica i cui dati saranno resi noti il prossimo anno.

Il punto sulle esperienze già vissute da lavoratori, imprese e associazioni veronesi e la ricerca svolta dall’ateneo scaligero, grazie al finanziamento nell’ambito del bando Join Project 2016, sono state tracciate durante il convegno Contaminazioni: incontro tra profit e Terzo settore attraverso il volontariato d’impresa, che si è tenuto venerdì 1 dicembre al Polo Santa Marta, organizzato dal CSV e patrocinato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Verona e da CSVnet associazione aazionale dei Centri di servizio per il volontariato.

Negli ultimi mesi, il volontariato d’impresa nel veronese ha coinvolto una quarantina di dipendenti di tre aziende nazionali ed internazionali, attive anche sul territorio. Tredici lavoratori di Agility, multinazionale del settore spedizioni e logistica, hanno impiegato le proprie ore di una giornata lavorativa ripulendo il Bastione San Francesco, in sinergia con i volontari di Legambiente. I dieci dipendenti veronesi di Booking.com, portale che si occupa di prenotazioni online di alberghi e strutture ricettive in tutto il mondo, hanno collaborato con Legambiente lavorando sabato scorso all’apertura dell’accesso della galleria di contromina di epoca austriaca a San Zeno, insieme ad un gruppo di giovani scout e di alcuni detenuti. E ancora, sempre dipendenti Agility hanno svolto volontariato all’interno della Casa della giovane gestita dall’Acisjf, associazione cattolica internazionale al servizio della giovane. Qui, i dipendenti-volontari hanno fatto la spesa e cucinato per le ospiti della casa e i loro bimbi, aiutandoli nei compiti durante il pomeriggio. Un’esperienza virtuosa che ha fruttato all’associazione anche una donazione in denaro da parte dell’azienda.
In programma, dalle prime settimane del prossimo anno, ci sono giornate di volontariato d’impresa per i dipendenti della KPMG, azienda che si occupa di consulenze, per i quali il CSV ha già identificato una serie di associazioni e progetti locali in cui prestare servizio.

Il CSV, ancora una volta, si propone dunque come ente intermediario tra associazioni e il mondo profit. Le aziende interessate possono trovare qui un punto di riferimento per pianificare le proprie esperienze di volontariato d’Impresa: progetti che tra l’altro verranno seguiti anche dai docenti dell’ateneo chiamati a tracciare e catalogare peculiarità e ricadute sociali e aziendali. Si tratta della prima iniziativa per indagare in modo accademico sul tema, cui seguirà nel 2018 la pubblicazione e restituzione pubblica dei dati della ricerca. Proseguiranno, infatti, le esperienze fatte dai dipendenti e verranno realizzati con loro dei focus group per raccogliere, prima e dopo, dati utili ad analizzare e misurare i benefici apportati dal volontariato d’impresa, valutando nell’azienda come le esperienze abbiano inciso sul benessere organizzativo, nel miglioramento del clima, nella costruzione o rafforzamento del team building. È la prima ricerca che affianca, a uno studio teorico, un’indagine sul campo investigando l’impatto direttamente con i dipendenti e l’impresa.

Articolo precedente

Redefine, progetto per la tutela della salute mentale nei migranti

Articolo successivo

Presentazione in Frinzi del libro “La scelta del viaggio”

Ti potrebbe piacere anche

Michele Tinazzi e Marialuisa Gandolfi con il gruppo di ricerca
Ricerca e innovazione

Dolore cronico e malattia di Parkinson

di Margherita Centri
28 Marzo 2025
Dai dipartimenti

Unistem Day 2025: L’infinito viaggio della ricerca scientifica

di Georges Chamoun
17 Marzo 2025
Credits: @Dr_Microbe - Adobe
Dai dipartimenti

Il ruolo chiave dei mitocondri nel neurosviluppo e nella cura di malattie genetiche rare

di Elisa Innocenti
21 Febbraio 2025
Dai dipartimenti

Quale valore sociale (aggiunto) del volontariato nelle comunità? La ricerca si confronta con i volontari

di Georges Chamoun
6 Febbraio 2025
Ricerca e innovazione

Un nuovo studio apre la strada a terapie personalizzate per il criptorchidismo

di Elisa Innocenti
31 Gennaio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione