Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Progetto Verona Minor Hierusalem, opportunità per gli studenti

Nell’ambito del progetto i giovani potranno un’esperienza di volontariato culturale, partecipare a un corso di recitazione, ma anche attivare stage o realizzare tesi di laurea

di Roberta Dini
20 Settembre 2017
in Senza categoria

In epoca medievale, quando era più difficile viaggiare e andare in pellegrinaggio fino a Gerusalemme, alcune città italiane (ma non solo) ricrearono piccole Gerusalemme nei propri territori in cui raccogliere i pellegrini. Tra queste c’è anche Verona, con una storia interessate che coinvolge un bel pezzo di tessuto cittadino. Il progetto Verona Minor Hierusalem, nato nel 2016, intende proprio far riscoprire ai veronesi, ai turisti e ai pellegrini questa importante tradizione che vive ancora oggi in alcune chiese, ma anche in fontane, alture, strade e piazze. L’iniziativa, che gode della collaborazione di alcuni docenti dell’università di Verona, offre numerose opportunità anche per gli studenti di ateneo.

In particolare, gli studenti potranno fare un’esperienza in ambito storico-artistico, turistico, linguistico, spirituale o, semplicemente, sociale e personale, sperimentandosi nell’attività di volontariato e nell’accoglienza nelle chiese. Ma la proposta ha anche un risvolto formativo, perché ogni volontario partecipa a corsi di storia dell’arte, a visite guidate, a incontri di approfondimento tematico che consentono di conoscere meglio la propria città, la sua storia e le sue chiese. Inoltre, proprio per i giovani, ha preso il via il 19 settembre un corso di teatro gratuito in cui, una volta alla settimana, i partecipanti indosseranno i panni dei più grandi protagonisti della storia cittadina. Infine, nell’ambito del progetto potranno essere attivati stage, tesi di laurea o altri percorsi formativi.

Il progetto, coordinato da Paola Tessitore, nasce nel dicembre 2016 grazie a don Martino Signoretto, vicario per la cultura ed esperto biblista, grazie al sostegno della Diocesi di Verona e del Banco Bpm. Ad oggi sono stati raccolti circa 250 volontari, dai 18 agli 80 anni, che donano 8 ore mensili del loro tempo per tenere aperte le chiese del percorso dal giovedì alla domenica (dalle 10 alle 17.30), accogliere i turisti e animare questa parte della città situata al di là dell’Adige. In questo modo Verona Minor Hierusalem diventa, grazie anche al volontariato, un’idea di città che accoglie tutti, con collaborazione e scambio di competenze e generosità, con la complicità tra generazioni diverse e l’attenzione per chi ha più bisogno di sentirsi partecipe di un patrimonio che è di tutti. La proposta concreta è un primo itinerario “Rinascere dall’Acqua, Verona aldilà del fiume” dedicato a valorizzare un’area della città non sufficientemente conosciuta, che si trova all’esterno dell’ansa sinistra dell’Adige tra il quartiere Borgo Trento e quello di Veronetta. Il percorso consente di visitare cinque chiese e di rileggere il territorio circostante.

Per informazioni scrivere a info@veronaminorhierusalem.it

Articolo precedente

È online il nuovo sito di UniVerò

Articolo successivo

L’ateneo per TEDxVerona 2017

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Thomas Novello
16 Aprile 2025
Dai dipartimenti

Università di Verona, nuovi corsi in partenza per un ateneo in espansione

di Alberto Pozza
2 Luglio 2024
Verona città universitaria

Terminata la seconda edizione del Progetto Tai – Ti aiuto io

di Alberto Pozza
27 Maggio 2024
Attualità

Open Weeks 2024: l’università di Verona si presenta

di Viola DeglInnocenti
17 Gennaio 2024
Attualità

Corso per l’utilizzo del defibrillatore

di Elisa Innocenti
28 Novembre 2023

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione