Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Kidsuniversity Verona…a Vicenza!

Dal 14 al 24 settembre torna l’appuntamento per sperimentare il piacere della conoscenza e per la prima volta i laboratori coinvolgeranno anche Vicenza

di Elisa Innocenti
5 Settembre 2017
in Attualità

La curiosità è l’innato strumento attraverso cui i bambini apprendono e crescono; per nutrirla, l’ateneo di Verona, in collaborazione con Pleiadi Science Farmer, ha deciso di proseguire la sfida di Kidsuniversity proponendo, per la terza edizione, dal 14 al 24 settembre, laboratori per scuole, insegnanti e famiglie, eventi, workshop e momenti di riflessione e rilancio delle buone pratiche di didattica innovativa. E quest’anno per la prima volta Kidsuniversity Verona esce dai confini scaligeri, grazie alla collaborazione con il Palladio Museum e con la sede di Vicenza dell’ateneo.

Il progetto ha il patrocinio dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, della Regione Veneto, del Miur – Ufficio scolastico provinciale, di Confindustria Verona e di Ecunet la rete europea delle università dei bambini, con la partecipazione di Aga – Tocatì, Festival dei giochi in strada. È realizzato grazie al contributo del main sponsor Fondazione San Zeno e del media partner L’Arena e in collaborazione con il gruppo Agsm, Gardaland Sea Life, EcorNaturaSì, Pingu’s English School, Acque Veronesi.

L’università aprirà le proprie porte ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni, per coinvolgerli, attraverso una ricchissima offerta di laboratori tenuti da docenti universitari, nel mondo della ricerca e della sperimentazione scientifica (KidsLab Università). Ulteriori proposte didattiche sono offerte dai tanti partner di Kidsuniversity che, grazie al loro contributo, arricchiscono l’offerta di laboratori per le scuole (KidsLab Partner) per un totale di oltre 60 laboratori. I pomeriggi sono invece dedicati agli insegnanti, con i TeachersLab, che quest’anno sono raddoppiati, visto il successo dello scorso anno. Ai laboratori riservati alle scuole, si aggiungono eventi, mostre, spettacoli e visite guidate aperti a tutta la famiglia (FamilyLab ed Eventi).

Kidsuniversity a Vicenza. “Anche i ragazzi possono fare impresa” è il titolo del laboratorio in programma martedì 19 settembre al Polo scientifico e didattico “Studi sull’impresa”, nella sede vicentina dell’università di Verona (viale Margherita 87), in collaborazione con la Fondazione Studi universitari di Vicenza. Paola Signori, docente di Marketing e Silvia Cantele, docente di Economia aziendale dell’ateneo scaligero racconteranno ai giovani alunni iscritti a questo KidsLab Scuola cosa significa fare impresa. I ragazzi verranno divisi in gruppi per ricoprire diversi ruoli aziendali. Dovranno dare vita ad una piccola impresa e vestirsi, comportarsi e pensare come imprenditori. Studieranno il mercato, definiranno una strategia, analizzeranno la concorrenza e i risultati ottenuti. Con questa simulazione d’impresa saranno avvicinati ad alcuni concetti del business plan, del marketing e dell’economia aziendale.

È aperto a tutti l’incontro in programma al Palladio Museum (Palazzo Barbarano, Contrà Porti, 11, Vicenza), domenica 24 settembre, dalle 10 alle 12, dal titolo “Quando Vicenza aveva le ruote”, a cura di Ilaria Abbondandolo del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio e di Edoardo Demo, docente di Storia economica dell’ateneo di Verona. Partendo dal Palladio Museum, si andrà alla scoperta delle antiche zone produttive della città basate sull’uso dei mulini idraulici: mappa alla mano, i giovani partecipanti ne cercheranno gli indizi a poche centinaia di metri dal museo. Dopo il sopralluogo, ragazzi e genitori parteciperanno alla costruzione di un modello in scala di un mulino ad acqua funzionante. Il laboratorio è aperto su prenotazione: 0444 323014 – didattica@palladiomuseum.org.

Il laboratorio “Quando Vicenza aveva le ruote” verrà poi proposto da ottobre 2017 a maggio 2018 alle scuole primarie e secondarie di primo grado e sarà illustrato in anteprima agli insegnanti mercoledì 20 al Palladio Museum, alle 17.

Tutti gli eventi e le attività sono a ingresso gratuito, se non diversamente specificato.

Il programma completo è consultabile sul sito www.kidsuniversityverona.it

 

 

Articolo precedente

Le Universiadi di Irene Baldessari e Laura Letrari

Articolo successivo

TEDx Verona, sconti per gli studenti

Ti potrebbe piacere anche

Senza categoria

Più forte di ogni addio

di Roberta Dini
18 Settembre 2019
Attualità

Presentata la quinta edizione di Kidsuniversity

di Roberta Dini
3 Settembre 2019
Senza categoria

Università e Tocatì ancora insieme

di Roberta Dini
26 Agosto 2019
Senza categoria

Kidsuniversity Verona 2019 

di Elisa Innocenti
17 Maggio 2019
ArtVerona
Senza categoria

L’Università con ArtVerona

di Redazione UnivrMagazine
2 Ottobre 2018

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione