Univrmagazine
mercoledì, 23 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna

    Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

    L'isola di Poveglia

    Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna

    Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

    L'isola di Poveglia

    Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Per il Cus Verona 12 medaglie ai Cnu

La delegazione dell’ateneo veronese è tornato dai Campionati nazionali universitari di Catania con cinque medaglie d'oro

di Roberta Dini
22 Giugno 2017
in Video

Grande soddisfazione per i risultati ottenuti dalla delegazione del Cus Verona a Catania dove, dal 9 al 18 giugno, si sono svolti i Cnu,  Campionati nazionali universitari. 12 medaglie totali, di cui cinque ori: è questo il bottino conquistato dalla squadra veronese che si è posizionata fra i primi 13 Centri universitari sportivi italiani. Molti medagliati, inoltre, erano alla prima partecipazione alla manifestazione, a testimonianza di un importante ricambio generazionale che fa ben sperare in previsione delle prossime edizioni dei Cnu.

La prima medaglia, in ordine cronologico, è stata conquistata da Alessandra Asinari che, nella lotta femminile, si è portata a casa l’oro battendo un’atleta del Cus Torino. Nonostante il bronzo ottenuto ha lasciato Catania con un po’ di amarezza Marco Massignan che ha dovuto abbandonare la semifinale per un infortunio al ginocchio. Dalila Olto, alla sua prima partecipazione ai Cnu ha vito la medaglia d’oro nella specialità carabina da 10 metri mentre un altro bronzo è arrivato dal doppio di tennis composto da Gabrieli e Piccolboni che si è arreso alla coppia del Foro Italico con il punteggio di 7-5 7-5. I risultati migliori, però, sono arrivati dall’atletica con la squadra maschile che si è classificata al secondo posto nella classifica generale, dietro solo al Cus Milano. Oro nei 1500 metri per Emilio Perco, con il tempo di 2’51”53, che si è ripetuto anche negli 800 (tempo di 1’48”86) ottenendo la sua seconda medaglia d’oro personale. Serena Bergia si è aggiudicata la medaglia d’argento nel lancio del giavellotto con la misura di 43,87 metri. Bronzo, invece, per Alexandru Voicu nel salto in alto con la misura di 1,90 che gli ha permesso di eguagliare il suo record personale. Bronzo per Leonardo Vanzo nei 200 metri con 21”86 e altro titolo di campionessa nazionale universitaria negli 800 per Irene Baldessari, con 2’07”25. A chiudere il medagliere del Cus Verona i due bronzi conquistati dalle staffette 4×400 maschile e femminile.

C’è un po’ di rammarico per i risultati delle spedizioni di Calcio a 5 e tennis oltre al grande dispiacere per i ragazzi dell’arrampicata la cui avventura ai Cnu non è nemmeno iniziata a causa di un volo cancellato.

“I dieci giorni di Cnu – riporta il Cus sul proprio sito – sono stati un mix perfetto di sport, divertimento e aggregazione, nella magica cornice del mare catanese, con l’Etna sullo sfondo. Un sentito ringraziamento va al Cus Catania e al Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano), per l’organizzazione dell’evento, e l’appuntamento è al prossimo anno”.

Abbiamo intervistato Dalila Olto, oro nella specialità carabina 10 metri, e il corridore Emilio Perco, oro negli 800 e 1500 metri.

Articolo precedente

A Scienze giuridiche convegno su Npl e gestione dei crediti

Articolo successivo

Esame di maturità: i ricordi degli studenti dell’ateneo

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Sport e convivialità, ritorna Scienze Motorie & Friends

di Michele D'Andretta
30 Maggio 2025
Attualità

Parigi 2024 tra ricerca, tecnologia e salute

di Roberta Dini
31 Luglio 2024
Attualità

SportExpo 2024

di Sara Mauroner
19 Marzo 2024
Attualità

Semplicemente sé stessi

di Elisa Innocenti
18 Dicembre 2023
Attualità

Gli scenari futuri dello sport tra innovazione e sostenibilità

di Elisa Innocenti
24 Ottobre 2023

Ultimi articoli

Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna
Dai dipartimenti

Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

23 Luglio 2025
L'isola di Poveglia
Dai dipartimenti

Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

23 Luglio 2025
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione