Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Linda Avesani "donna ad alta quota"

La ricercatrice di ateneo premiata dal presidente Mattarella

di univr
16 Giugno 2016
in Attualità

Le Mele d'Oro della XXVIII Edizione del Premio Marisa Bellisario, “Donne Ad Alta quota”, saranno ricevute domani alle ore 11 al Quirinale per un incontro privato con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Seguirà alle ore 17 presso lo Studio 15 di Cinecittà la cerimonia di premiazione che andrà in onda su Rai 2 il 23 giugno in seconda serata.

“L’incontro con il Presidente della Repubblica è un onore – dichiara Lella Golfo, Presidente della Fondazione – e la testimonianza di una credibilità conquistata in 30 anni di impegno e duro lavoro. Anche quest’anno le Mele d’Oro rappresentano le migliori energie femminili del nostro Paese e sono felice di poterle presentare personalmente a un Presidente così attento e sensibile al contributo delle donne italiane. Quest’incontro è un riconoscimento importante per la Fondazione Bellisario ma soprattutto uno splendido segnale per le donne”.

A decretare le vincitrici, una Commissione plenaria presieduta da Lella Golfo, Antonio Catricalà e composta da autorevoli esponenti del mondo economico, istituzionale, culturale. Mele D’Oro 2016sono state attribuite, per la sezioneImprenditoriaa Sonia Bonfiglioli, Presidente e AD Bonfiglioli, Federica Lucisano, Amministratore Delegato Lucisano Media Group e Paola Artioli, AD Aso Siderurgica e Vicepresidente Federacciai; per il Management a Marinella Soldi, President & Managing Director Discovery Networks Southern Europee Amministratore Delegato Discovery Italia, Francesca Nieddu, Direttore Customer Experience e CRM, Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo e Melissa Peretti, Amministratore Delegato American Express Italia; per le Istituzioni a Emanuela D’Alessandro, Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica Italiana; per la sezione Informazione a Sarah Varetto, Direttore SkyTG24, Vice President News; per lo Spettacolo all’attrice Luisa Ranieri. Il Premio Internazionale va a Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO, mentre il Premio alla Carriera a Andree Ruth Shammah, Direttore e anima del Teatro Franco Parenti. Per la categoria “Germoglio d’oro” – la sezione riservata a giovani donne che si sono distinte per coraggio ed intraprendenza imprenditoriale – Letizia Gardoni, giovanissima imprenditrice agricola e Presidente Coldiretti Giovani Impresa e le giovanissime Project Leader di DiaMANTe (acronimo di Diagnosi delle malattie autoimmuni mediante nanotecnologie) Roberta Zampieri, Linda Avesani e Valentina Garonzi. Premio alle Neolaureate a Giusy Marcellino, Chiara Bartalotta e Veronica Lupis, laureate rispettivamente in Ingegneria Aerospaziale, Informatica e Civile. Infine, per la sua II Edizione, il Premio ‘Azienda women friendly‘ va a Eli Lilly ed Hera per le importanti e innovative politiche e strategie a favore della crescita e del benessere delle donne in azienda .

Come ogni anno, con l’adesione della Presidenza della Repubblica, il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, un’ulteriore garanzia dell’altissimo profilo del Premio Bellisario è il Comitato D’Onore composto da Lella Golfo, Giulio Anselmi, Marina Berlusconi, Lorenzo Bini Smaghi, Vincenzo Boccia, Antonio Catricalà, Matteo Del Fante, Maria Bianca Farina, Carla Fendi, Gabriele Galateri Di Genola, Patrizia Grieco, John Elkann, Cristina Messa, Carlo Messina, Marco Sala, Massimo Sarmi, Luisa Todini, Marco Tronchetti Provera, Ignazio Visco.

Comunicazione Fondazione Marisa Bellisario

16.06.2016

Articolo precedente

Cerimonia di intitolazione della nuova via Terzian

Articolo successivo

Romeo e Giulietta Q1

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione