Univrmagazine
venerdì, 4 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Love Film Fest

Prima edizione della rassegna dedicata al cinema sentimentale che gode del patrocinio dell’università di Verona

di univr
4 Febbraio 2016
in Senza categoria

Non un festival ma una festa del cinema, dedicata a tutti gli appassionati del genere sentimentale. È il "Love Film Fest", rassegna cinematografica in programma dall’11 al 14 febbraio al palazzo della Gran Guardia, in concomitanza con la festa di San Valentino e Verona in Love. All’iniziativa, che ha il patrocinio dell’università di Verona, parteciperà anche Alberto Scandola, docente di Cinema, fotografia e televisione dell’ateneo scaligero, curatore di una delle sezioni del festival. Scandola, il 12 febbraio, terrà inoltre la lezione aperta al pubblico “L’amore nel cinema: forme, volti, ossessioni“. 

Il programma. Pensato come appuntamento lancio in vista di un festival più ampio, previsto per il 2017, il "Love Film Fest"si presenta al pubblico in formato “retrospettiva”, in vista di un’edizione più ampia prevista per il 2017. Ad aprire l’evento, durante la serata dell’11 febbraio, la proiezione di “Tango” di Carlos Saura, arricchita da uno spettacolo a cura del gruppo di danza “Malena Tango”.
Il "Love Film Fest" proseguirà, dal 12 al 14 febbraio, con una serie di proiezioni divise in quattro categorie, una per ciascuna fascia oraria. Alle 14.30 sarà proposta "Love Classics", sezione curata da Scandola, dedicata a tre diversi momenti della storia del cinema: il neorealismo d’appendice, lo splendore della Hollywood classica, la libertà della Nouvelle Vague. A seguire, alle 17, "Love Strangers", un omaggio al cinema argentino, ospite d’onore di questa prima edizione. Alle 19 spazio a "Love Directors" per celebrare i grandi registi del nostro cinema. A chiudere le giornate della manifestazione sarà la sezione "Panorama", con un percorso dedicato alla casa di distribuzione internazionale Good Films.

Ospiti e eventi collaterali. La rassegna sarà arricchita dalla presenza del “Love Film Fest”. Venerdì 12 febbraio, sarà a Verona il regista Luca Guadagnino, che presenterà il suo film “Io sono l’Amore”. Uscito nel 2009 e presente in vari festival cinematografici internazionali, (Venezia, Berlino, Sundance), il film è stato un successo di critica e di pubblico e nel 2010 è stato candidato ai Golden Globes e ai BAFTA, nella sezione Miglior Film Straniero, e all'Oscar, per i migliori costumi. Molteplici gli eventi collaterali che si terranno a margine della rassegna. Si comincia venerdì 12 febbraio alle 10.30 con l’incontro “L’amore nel cinema: forme, volti, ossessioni“, lezione di Alberto Scandola aperta al pubblico. Sabato 13 alla stessa ora sarà la volta dell’incontro con Alessandro Penazzi, producer di New York, che racconterà come trovare i finanziamenti per realizzare un film. Infine, domenica 14 sempre alle 10.30 il ciclo si concluderà con Manuela Cacciamani, docente alla scuola Holden di Torino e una delle produttrici italiane più affermate nell’attuale panorama italiano e internazionale, che ci parlerà di come sviluppare un progetto per il cinema. Oltre alla serata inaugurale dedicata al tango argentino, saranno due gli appuntamenti musicali in programma: quello con il trio acustico Bengi ConfidenQal che, sabato 13 febbraio alle 19.15 nel Loggiato della Gran Guardia, proporrà un repertorio di canzoni anni 70 e 80. Inoltre, Alessio Bertallot, noto conduttore radiofonico, cantante e dj, domenica 14 febbraio, sempre a partire dalle 19.15, proporrà uno spettacolo di suoni e luci. Durante tutta la manifestazione, infine, verrà proiettato, nei locali interni della Gran Guardia, lo slide show “Glaciar Perito Moreno” a cura di Alessandro Gloder. Si tratta dell’ennesimo omaggio all’Argentina, di cui il ghiacciaio, visto da molteplici angolature da parte del talentuoso fotografo veronese, ne è uno dei simboli indiscussi.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione e per l’acquisto dei biglietti e gli abbonamenti consultare il sito www.lovefilmfest.it.

Articolo precedente

Sviluppo cognitivo e apprendimento motorio

Articolo successivo

Climate change, rice crops, and violence. Evidence from Indonesia

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione